pass Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Non è la prima volta che lo sento dire.. Io ho in casa entrambi, ma non ho ancora fatto paragoni, l'sp10 è da poco tornato in funzione e per ora ascolto lui Prima di fare confronti voglio procurarmi un cavo di pari pregio, per ora troppo vantaggio per il G... @carloc1 com'è costruita la tua base? Hai avuto modo di confrontarla con l'originale?
NickMaro Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Scusate la mia ignoranza, ma è migliore un piatto a trazione diretta o uno a cinghia ?
carloc1 Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 15 minuti fa, pass ha scritto: com'è costruita la tua base? Hai avuto modo di confrontarla con l'originale? La mia è costruita con più strati di multistrato fenolico di betulla poi impiallacciata in ebano lateralmente. Si ho ascoltato il SL1000 con la base in ossidiana e il braccio EPA. Non è stato un confronto in simultanea, purtroppo, ma nella mia configurazione ho trovato soprattutto la gamma bassa e mediobassa più precise e più articolate. 13 minuti fa, NickMaro ha scritto: ma è migliore un piatto a trazione diretta o uno a cinghia ? Nessuno dei due.
Membro_0021 Inviato 23 Novembre 2021 Autore Inviato 23 Novembre 2021 39 minuti fa, NickMaro ha scritto: Scusate la mia ignoranza, ma è migliore un piatto a trazione diretta o uno a cinghia ? @NickMaro hanno i loro pro e i loro contro. Con la trazione hai più coppia, perché il motore è meccanicamente unito al piatto. Il suono è in genere più veloce e controllato (il basso è più fermo) ma il motore trasmette anche determinate vibrazioni al piatto che possono colorare il suono. Con la cinghia il motore è separato dal piatto l'unico punto di contatto è la cinghia quindi nessuna vibrazione arriva al piatto...ma le tolleranze di quest'ultima rende a volte il suono meno fermo, meno deciso (specie in gamma bassa). Poi c'è la puleggia, più vicina alla trazione che alla cinghia (a mio parere).
floyder Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Il giradischi insieme alle sue peculiarità in questi ultimi anni è stato talmente estremizzato/pompato dove la sensazione è che spendere 1500/2000 euro equivale avere una fonovaligia degli anni 60 .... imho.
miklovj Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 15 ore fa, veidt ha scritto: Poi c'è la puleggia, più vicina alla trazione che alla cinghia (a mio parere). perdonate la mia intrusione: rispetto alle due soluzioni la puleggia come si mette? Nel senso che a parità di costo di giradischi, chi ha il migliore equilibrio dalla parte dei pregi e difetti tra i tre sistemi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora