Vai al contenuto
Melius Club

Lettore sacd Philips Dvp 9000S


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ho un problema col lettore in oggetto: non si apre più il cassettino porta CD! Ricordo che era un problema "tipico" di questo modello e sul sito, prima dell'incendio del server, qualcuno mi aveva mandato il numero di telefono di un tizio che sapeva "metterci mano". Purtroppo ho perso l'indirizzo. Nel dettaglio, il problema è che il magnete che blocca il CD sul motorino non si stacca perché sotto è spaccata la parte in plastica di forma circolare e non è sostituibile perché è integrata al telaio che sta sopra al piatto porta disco! Dunque, non si apre il cassettino! Qualche suggerimento?

Grazie, Amedeo

Fabio Cottatellucci
Inviato

a) la persona da contattare era Giorgio Foschi, "HDVS" qui;

b) prova a lasciare dentro un CD NON MASTERIZZATO quando lo spegni, spesso fa partire bene la macchina;
c) ricordati che sotto al cassetto, sul pannello inferiore, c'è una fessura cond entro una leva azionabile con una punta che libera il cassetto.

In bocca al lupo. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

la persona da contattare era Giorgio Foschi, "HDVS" qu

Grazie mille, proverò a mandargli un mp. Per quanto riguarda i consigli, purtroppo, il problema è un altro e risiede nella rotella che contiene il magnete e che non può essere sostituita se non col gruppo intero e non so nemmeno se si possa trovare da qualche parte. Questa:

20211119_192817.jpg

20211119_192704.jpg

  • Melius 1
Inviato

Scusa ma inserendo un cd il motore gira? Te lo chiedo perché nel mio oltre a non aprirsi il cassetto , non gira nemmeno il motorino anzi i motorini. Qualche tempo fa qualcuno mi disse che c’era una frizione che serviva a far partire il motore ma non capisco a cosa si riferisse e soprattutto dove possa essere.

Inviato

Sì, a me il motore gira. La frizione è  proprio rappresentata dal gruppo all'interno del quale si trova il magnete: se premo, il cassetto si apre! Il mio problema è proprio⁰ il magnete o, meglio, la parte in "plastichetta" che si è spaccata. La Philips si perdeva in questi dettagli, plastiche da quattro soldi che, per giunta, non si possono neanche sostituire, maledizione!

  • Moderatori
Inviato
21 ore fa, Amemas ha scritto:

proverò a mandargli un mp.


non interviene più da anni...meglio faccia una ricerca in rete per contattarlo.

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

@Amemas Facci sapere se trovi HDVS, qui molti hanno quel lettore.

 

Inviato
Il 20/11/2021 at 20:56, Fabio Cottatellucci ha scritto:

qui molti hanno quel lettore.

Che si facessero avanti anche loro, allora. Finora l'ha fatto solo l'amico @carmus . Possibile che nessun altro abbia incontrato problemi e non li abbia in qualche modo risolti?

Inviato

Ciao, stamani l’ho smontato di nuovo; allora nel mio le plastiche della meccanica sono tutte integre, però ho notato che inserendo (ricordo che da me i motori non girano) un cd il gruppo della “rotellina magnetica” non fa presa sul dischetto, cioè gira a vuoto nonostante il cassetto sia completamente chiuso. A questo punto devo pensare che il problema sia il gruppo laser che non si solleva al meglio? Poi mi piacerebbe capire come possa la rotellina in questione far partire i motori… mah misteri. Ho smontato altre meccaniche eh o sempre trovato dei contatti che si attivavano chiudendo il cassetto, facendo partire i motori; in questa non se ne vedono. 

Inviato

@Amemas Guardando attentamente le tue foto ho notato che il tuo è diverso rispetto al mio; infatti nel tuo il connettore di alimentazione dei motorini va su quella schedina montata nella parte inferiore della meccanica, mentre nel mio va nella scheda sulla dx quella dove va connesso anche quella piattina a più cavi

IMG_4406.JPG

Inviato

@carmus No, no, sono uguali: cambia solo il colore, guarda bene. Devi controllare se al motore arriva la tensione: se sì devi cambiare il motore; se no devi controllare la scheda madre.

Inviato

Hai ragione, non arriva corrente ai motori; la scheda madre è quella a dx della meccanica?

Inviato

@Amemas comunque ribadisco che non sono uguali; il connettore dei motori da me va collegato nella scheda a dx; sotto la meccanica ho solo una scheda (peraltro arancio)senza connessioni ma con un adesivo che tiene il cavo piatto del laser

Inviato
14 ore fa, carmus ha scritto:

comunque ribadisco che non sono uguali;

Sì vero: leggera differenza. Comunque, ora che hai capito dove sta il problema, dovresti anche poterlo risolvere. Da me invece, dovrei cambiare l'intera meccanica: ma non si trova da nessuna parte!

Inviato

@Amemas suggeriscimi come procedere; ho controllato l'alimentatore e funziona; poi sono arrivato sino alla scheda sulla dx e dal connettore prossimale arriva regolarmente intorno ai 5 e 3 volt a seconda del pin; se controllo i connettori del motorino mi danno una tensione molto bassa. sinceramente non so come fare tanto più che anche l'eventuale sostituzione di qualche componente diventa impossibile per me, visto che sono microscopici. mi sa che lo butto, l'assistenza Philips non lo ripara

  • Moderatori
Inviato
9 ore fa, carmus ha scritto:

mi sa che lo butto,

 

almeno recupera qualche euro vendendolo sulla baia come pezzo per ricambi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...