Vai al contenuto
Melius Club

Impressioni di ascolto con le mie nuove Klipsch Heresy III


Messaggi raccomandati

Inviato

Innanzitutto complimenti per il nuovo arrivo...
Adesso sei in fase di rodaggio del diffusore, quindi sarà difficile trarre subito delle conclusioni.
Se fossi in te, farei delle prove senza i sub, a me non sembra (vado a memoria) che le Heresy ne abbiano particolare bisogno.

Inviato

@zagor333 Ciao Roby, accidenti ,  e  chi se l'aspettava! Complimenti sinceri.  Spero che la terza serie delle Eresia sia all'altezza delle due serie precedenti. Aspettiamo tue notizie. Ciao , a presto.

gianni

Inviato

invece secondo me con un buon sub vai a coprire l'unico grosso limite delle Heresy.

Se il tutto è ben interfacciato (come credo) avrai delle gran belle soddisfazioni.

 

Buon divertimento! 😉

 

Inviato

@zagor333 complimenti, per la new entry!

Chiedo,  ma queste Klipsh, non vanno addossate alla parete di fondo? 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

ma queste Klipsh, non vanno addossate alla parete di fondo? 


 

DBAE3D5D-F59A-4BDC-AD21-6ADB476CC3CE.jpeg

Inviato

@zagor333 complimenti per il nuovo acquisto.

Vedo le Stirling LS5/3A posizionate sopra, perché non provi a collegarle ad un piccolo classe A prendendo l’uscita dal  pre e le fai funzionare assieme?

Io ho fatto così con un Sugden A21se : magia, mi si è aperto un mondo, Mc 252 che alimenta le SF Guarneri, il Sugden che alimenta le SF Minima posizionate sopra le Guarneri, Sub Elac 2070 …Spettacolo.

Inviato
10 minuti fa, verdino ha scritto:

posizionate sopra,

Grazie per i complimenti e del suggerimento. Sono sopra i loro piedistalli, e non sopra gli scatoloni, ma dietro. Ho compreso la tua originale soluzione, ma nel mio caso:

1) le scatolette hanno efficienza e tenuta in potenza che nulla hanno a che vedere con gli scatoloni.

2) almeno in campo audio non mi piace farlo “strano” :  ) 

Ciao, Roberto 

Inviato

@zagor333
Eppure …… sembrava strano anche a me  l’ ho fatto per provare ehhh... ora sono in configurazione stabile da mesi .

ciao Michele 

D8026B0D-CFE2-4FFC-9D78-6378D2962587.jpeg

Inviato

@verdinoLe Guarnieri Homage, Memento (le tue se non erro) e le Evolution (le ultime proprio non mi piacciono esteticamente), sono 3 opere d’arte. 
Sono stato vicino a prendere le Homage tempo fa. Un pezzo del mio cuore batte sempre per Sonus Faber, soprattutto quelle d’annata. 
Complimenti anche a te per il tuo l’impianto, e soprattutto per l’idea originale che hai messo in pratica, che però ripeto, nel tuo caso era fattibile, nel mio proprio no, pena, far esplodere le scatolette. 😊

Inviato

@zagor333

Grazie dei complimenti Roberto, buoni ascolti e abbi pazienza , devono rodarsi le nuove Heresy e non avere fretta di giudicarle.

Io all’inizio le Guarneri volevo venderle, si sono rivelate dopo oltre un centinaio di ore, soprattutto dopo che le ho lasciate andare di continuo con un CD dinamico a Random a volume medio dall’alba al tramonto per giorni fin che ero fuori per lavoro ( Approfittando del vicino in ferie).

Inviato

@zagor333 mi interessa particolarmente la differenza con le MA, visto che io posseggo le Canton reference 8k, strutturalmente simili alle MA, e ho il Mc 402 + c 47 e MCD 350. 

Inviato

Ciao Rob, attendo con interesse le tue impressioni di ascolto.

Da quello che comprendo, ogni volta che vorrai ascoltare le stirling devrai collegarle al finale, disconnettendo le Heresy: hai pensato ad un piccolo commutatore (non inorridire 😀)? Io ho risolto e non ho riscontrato perdite di qualità di segnale.

Inoltre, ritengo che prima o poi dovrai fare la prova con un pre … In ogni caso, buon divertimento e complimenti!

  • Amministratori
Inviato

@zagor333 alza le Heresy di almeno 40 cm da terra, e addossale il più possibile alla parete di fondo, infine togli davanti i sub e vai a piena potenza con il 452. Devi far rodare il woofer da 30 cm a banda intera. Altrimenti il suono vero del diffusore non lo ascolterai mai.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, GFF1972 ha scritto:

hai pensato ad un piccolo commutatore (non inorridire 😀)?

Ciao Gianluca, ma no che non inorridisco, è solo che a sfilare i cavi da una coppia di diffusori, per connetterli all’altra, ci metto davvero un attimo. Considera anche che normalmente il cavo del diffusore di sinistra durante la week lo tengo anche scollegato per “vivibilità” nel salone.

 

7 ore fa, GFF1972 ha scritto:

ritengo che prima o poi dovrai fare la prova con un pre …

Circa il pre, se ne avessi la possibilità le farei volentieri un po’ di prove, sai che mi piace molto sperimentare, ma riprenderò un pre (solo phono probabilmente) solo se riacquisterò un giorno un bel girapadelle.

Inviato
5 ore fa, vignotra ha scritto:

alza le Heresy di almeno 40 cm da terra,

Vince, nei prossimi giorni potrei fare delle prove con dei “puffi”  alti 38cm e base 42x42cm rivestiti in finta pelle, che dici, sono troppo eretico? 😊

Che tipologia/design di supporto mi suggerisci?

Circa l’avvicinamento alla parete (in questo caso  sarebbe quasi un must poichè compenserebbe la minore forza in basso dovuta allontanamento dal pavimento) ora sono a circa 30cm, volendo potrei proprio addossarle, il problema è che sul lato Sx ho una grossa finestra a balcone, è relativa tenda (non so se ricordi le foto della mia sala). Insomma, una sala non proprio semplice da interpretare.

5 ore fa, vignotra ha scritto:

togli davanti i sub e vai a piena potenza con il 452

 

E a questo sinceramente non ci avevo proprio pensato. Provvederò a farlo per almeno un paio di weeks. Secondo la tua esperienza quante ore servirebbero? E a che volume? Non dirmi 100 ore e a palla… 😅

Inviato
12 ore fa, stefano.s ha scritto:

differenza con le MA,

Stefano, spero di essere in grado di descrivertele.

Ciao, Roberto 

Inviato

@zagor333 per rodare più velocemente e energicamente i diffusori, puoi mettere in controfase una cassa, e metterle una di fronte all'altra in modo di farle lavorare in controfase, le onde sonore emesse da una vengono (quasi) annullate da quelle emessa dall'altra. L’ha fatto un mio amico e funziona. 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...