Velvet Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Il colosso dai piedi d'argilla pare abbia qualche lieve problema di bilancio: -22 miliardi (miardi Aho'!) di indebitamento. -andamento in borsa negativo -profit warning per il prossimo semestre -utile netto in crollo verticale Sinceramente col mio thread in cui auguravo all'ex monopolista di chiudere per manifesta incapacità tecnica e contrattuale non volevo arrivare a tanto, anche perchè poi tocca sempre a noi pagare il danno e dar da mangiare a 40.000 bocche affamate che si ritroverebbero per strada... https://www.key4biz.it/tim-crolla-in-borsa-dopo-conti-deludenti-e-profit-warning/379737/ https://www.repubblica.it/economia/2021/11/20/news/tim_l_allarme_deoi_sindacati_se_salta_il_piano_a_rischio_40_mila_posti_-327092697/ Date retta passate a TIM, aiutate il vostro paese 😄
Simo Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 @Velvet bene. Piano piano la pacchia deve finire per tutti. 1
Membro_0022 Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: -22 miliardi (miardi Aho'!) di indebitamento. Però, ce ne vuole di impegno... Al di là di qualsiasi considerazione, devo dire che tra tutti gli operatori che ho provato finora TIM - pur non essendo il più economico in assoluto - è stato quello che mi ha dato meno grane per il fisso, e quello con la copertura migliore per il mobile (soprattutto per la fonia). Internet va benissimo, ho la fibra + rame e vado a 65Mbps in downolad, un mio vicino con altro operatore pur essendo connesso allo stesso armadio (distante circa 1Km) raramente supera i 35Mbps. Spendo 25 euro al mese con Tim Vision incluso, più altri 4 euro per Disney+ che preso a parte ne costa 7se non sbaglio. 8 euro al mese ognuno dei 4 cellulari con 50MB di traffico, chiamate e SMS illimitati. Unico problema reale: i call center che chiamano cercando di farmi cambiare tariffa con l'esca di servizi che non mi servono. In genere rispondo con la gentilezza di un T-Rex.
Velvet Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 58 minuti fa, lufranz ha scritto: un mio vicino con altro operatore pur essendo connesso allo stesso armadio (distante circa 1Km) raramente supera i 35Mbps. Lì dipende anche dal contratto che hai. Ci sono dei limiti che gli operatori impostano in base alla contrattualità. Al lavoro (fibra+rame) prima di passare a Fastweb che ora è sui 35Mbps con Tim eravamo piantati a 12Mbps e "ben" 1Mbps in up... Ma al di là di ciò, quel che più ci interessa è abbiamo una altro carrozzone pronto ad esploderci sulla testa e per il quale dovremo sicuramente sborsare qualche altra miliardata pubblica in stile Alitalia o MpS.
keres Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Dispiace dirlo, ma per quel che le odissee che ho passato con Tim non me ne frega una beata mazza.
luckyjopc Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Mi pare che attualmente il maggior azionista sia vivendi società francese
Velvet Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 21 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Mi pare che attualmente il maggior azionista sia vivendi società francese Si ma i 40k di dipendenti italiani sarebbero, in caso di collasso del gigante, sul groppone nostro. E i cindacati infatti hanno già iniziato a suonare la zampogna allungando il piattino.
Jackhomo Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 19 ore fa, Velvet ha scritto: Il colosso dai piedi d'argilla pare abbia qualche lieve problema di bilancio: -22 miliardi (miardi Aho'!) di indebitamento. -andamento in borsa negativo -profit warning per il prossimo semestre -utile netto in crollo verticale Sinceramente col mio thread in cui auguravo all'ex monopolista di chiudere per manifesta incapacità tecnica e contrattuale non volevo arrivare a tanto, anche perchè poi tocca sempre a noi pagare il danno e dar da mangiare a 40.000 bocche affamate che si ritroverebbero per strada... https://www.key4biz.it/tim-crolla-in-borsa-dopo-conti-deludenti-e-profit-warning/379737/ https://www.repubblica.it/economia/2021/11/20/news/tim_l_allarme_deoi_sindacati_se_salta_il_piano_a_rischio_40_mila_posti_-327092697/ Date retta passate a TIM, aiutate il vostro paese 😄 Quante inesattezze...paragonare Tim e Alitalia è improponibile... Senza la rete Tim, a parte Open Fiber, altre società non potrebbero operare... di cosa parliamo?🙄
Velvet Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 18 minuti fa, Jackhomo ha scritto: di cosa parliamo?🙄 Di 22 miliardi di euro di debiti, nel caso non si fosse capito. Una cifra in grado di trascinare a fondo qualsiasi azienda nel mondo "normale". Non in quello italiano dove i carrozzoni vengono tenuti in vita artificiosamente (tanto prima o poi paga pantalone). PS la "rete Tim" è quella che nel corso degli ultimi 60 anni è stata costruita al 100% con i soldi dei cittadini italiani e, alla stessa stregua dei binari ferroviari dovrebbe essere scorporata e gestita come un bene dello stato sulla falsariga di RFI.
Jackhomo Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @Velvet il problema è semplice, tu consideri la gestione dello stato al pari di una qualunque azienda...quindi sei completamente fuori rotta. Se non l' hai capito, chiusa la rete Tim, tu internet non lo avresti...ti è chiaro? 🙄
bambulotto Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 19 ore fa, Velvet ha scritto: Sinceramente col mio thread in cui auguravo all'ex monopolista di chiudere per manifesta incapacità tecnica e contrattuale non volevo arrivare a tanto Maronn ro Carmine...che seccia che sei...
Velvet Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 20 minuti fa, Jackhomo ha scritto: Se non l' hai capito, chiusa la rete Tim, tu internet non lo avresti...ti è chiaro Seh, buonanotte. Mo' senza Alitalia non pigliamo più l'aereo. 😂 14 minuti fa, bambulotto ha scritto: Maronn ro Carmine...che seccia che sei... Tienilo presente 😈
Jackhomo Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Seh, buonanotte. Mo' senza Alitalia non pigliamo più l'aereo. 😂 Ma se ti ho scritto che sono imparagonabili...🤣🙄 Resta da capire, se ridere o piangere...😂
Velvet Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @Jackhomo Ridi ridi, ma forse è un po' da fessi ridere pensando che un settore ad alto margine come reti dati e telecomunicazioni debba operare in passivo sulle spalle del contribuente.😂 O meglio, è un po' da fessi accettare che la rete nazionale di Tim oltre a farsi pagare profumatamente i servizi che fornisce al cittadino, poi carichi sulla schiena dello stesso contribuente 20 miliardi di debiti. Perchè basta guardare una tabellina semplice semplice che puoi capire anche tu, se fai uno sforzo: Questi fanno utili in costante crescita, facendo in Germania esattamente le stesse cose che fa TIM in Italia. Ma si capisce che oltre a pagare per il debito mostro di Tim si vogliano anche pagare le bollette a quella fantastica azienda. C'è proprio da ridere, per non piangere.
Jackhomo Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Le pere si vendono al mercato della frutta, goditi la domenica che la vita è breve. Ti lascio alle tue pippe mentali...
Velvet Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 Adesso, Jackhomo ha scritto: Ti lascio alle tue pippe mentali... Ricambio con piacere 🌹😁
Velvet Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 Nel frattempo, alla faccia della rete "asset strategico nazionale" oggi si sta valutando di svendere ad un fondo americano. Se il governo eserciterà la Golden Power impedendo l'ingresso del fondo dovrà anche metterci sopra tanti bei (nostri) soldini per far sopravvivere il carrozzone. Giusto per mettere i puntini sulle "i" https://www.repubblica.it/economia/2021/11/21/news/tim_cda_convocato_per_oggi_alle_15_sul_tavolo_un_offerta_del_fondo_kkr_-327189114/?ref=RHTP-BH-I324974103-P1-S1-T1
tomminno Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 2 ore fa, Jackhomo ha scritto: Senza la rete Tim, a parte Open Fiber, altre società non potrebbero operare... di cosa parliamo? Parliamo di un'azienda che ha lasciato il paese arretrato in una delle infrastrutture cruciali proprio in quanto posseditrice di tutta l'infrastruttura. Abbiamo dovuto attendere nuovamente l'intervento statale per avere un po' di innovazione. Casa mia da zona a fallimento di mercato a zona di interesse appena arriva la concorrenza. Aggiornamento forzato della linea a fttc (peccato che l'armadio a 2.2km non ne consenta il funzionamento) proprio quando open fiber apre la vendita di ftth. Ah e vincolo di 24 mesi sulla nuova fttc, mica scemi. Incassano finanziamenti dallo stato per l'aggiornamento della linea e al contempo bloccano la diffusione della fibra vera. 1
Messaggi raccomandati