maurodg65 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 5 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque la rete va separata dalla attività commerciali ed adeguatamente nazionalizzata. Ricordavo qualcosa al riguardo ed in effetti se ne era parlato, ma non so come sia finita…se è finita: https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/corporate/2018/CS-Rete-is.html
maurodg65 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 https://www.agcom.it/documents/10179/15564025/Allegato+8-8-2019+1565257501950/5c1333b4-da81-4d6f-a7f4-3dca8638b15f?version=1.0
Membro_0015 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 16 ore fa, Velvet ha scritto: Si ma i 40k di dipendenti italiani sarebbero, in caso di collasso del gigante, sul groppone nostro. La cigs non è pagata dai lavoratori?
audio2 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 secondo me è rimasta lettera morta. però pare ovvio che ci sono cose come le reti di comunicazioni, le poste, i trasporti principali che sono come i militari e le forze di ps che non possono essere date ai privati specie se stranieri, se non in gestione parziale e da vedere anche come e quanto parziale.
Membro_0015 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 48 minuti fa, Velvet ha scritto: Cosa vuoi che ti dica, si vede che in altri paesi sono dei maghi visto che riescono ad avere i gestori di reti TLC in attivo e non sul groppone dei contribuenti Ringraziare i tronchetti provera... Poi fu triplete
audio2 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 3 minuti fa, stanzani ha scritto: La cigs non è pagata dai lavoratori non quella in deroga che finisce a carico di tutti
Membro_0015 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @audio2 o razzo. Non sono nemmeno interista... Colpa di Morgan e degli schifo di spot che trasmettono
maurodg65 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 12 minuti fa, stanzani ha scritto: La cigs non è pagata dai lavoratori? E certo…e le marmotte incartano il cioccolato.
maurodg65 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 14 minuti fa, audio2 ha scritto: 19 minuti fa, stanzani ha scritto: non quella in deroga che finisce a carico di tutti Ma poi che risposta è? Uno dice che un’azienda pubblica è gestita di cacca e l’altro gli risponde che la cassa integrazione è pagata dai lavoratori, (vero come hai già scritto solo per un tipo) come se fosse normale che un’azienda pubblica debba essere gestita di cacca e perda soldi dove gli altri guadagnano, per poi costringere gli altri lavoratori a pagare la cassa integrazione “sine die” ai lavoratori dell’azienda fallita…mah! 1
maurodg65 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 P.S. mela non si può scrivere ma cacca si. 😄
audio2 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 anche razzo ma non minchia. sono discriminchiazioni. 2
Jack Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 ma non sapete di questo? https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/11/21/tim-convocato-oggi-il-cda.-corsera-proposta-di-acquisto-da-kkr-_e07fa4f9-455f-42be-a4a7-0dd9aea79b55.html
Velvet Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 57 minuti fa, Jack ha scritto: ma non sapete di questo? Si, se ne è scritto una pagina fa
ferrocsm Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 8 ore fa, Velvet ha scritto: non dovrebbe essere consentito di gestire una struttura fondamentale per lo stato E questo è uno dei fondamentali motivi perché non la possono lasciare agli americani di Kkr che si sono fatti avanti, ma neppure ad altri gruppi e infatti già si parla di golden power per fermare la scalata, Tim a mio avviso è troppo importante per lo stato italiano e non solo per i dipendenti che occupa, ma per tutta la infrastruttura di cui appunto lo stato italiano usufruisce addirittura pare anche per la sicurezza nazionale, poi se corrisponde al vero che la grave crisi sia dovuta in larga parte alle perdite che ci sono state dopo aver scommesso su Dazn e sui diritti del campionato di calcio, allora Gubitosi deve andare a vendere lupini invece di fare l'amministratore della più grande compagnia telefonica italiana.
tomminno Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 46 minuti fa, ferrocsm ha scritto: E questo è uno dei fondamentali motivi perché non la possono lasciare agli americani di Kkr che si sono fatti avanti, ma neppure ad altri gruppi e infatti già si parla di golden power per fermare la scalata Non capisco, al momento non è né in mani italiane né controllata dallo stato italiano (partecipazioni di minoranza con cdp e chissà cos'altro). Cosa cambia tra vivendi e kkr?
tomminno Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 49 minuti fa, ferrocsm ha scritto: se corrisponde al vero che la grave crisi sia dovuta in larga parte alle perdite che ci sono state dopo aver scommesso su Dazn e sui diritti del campionato di calcio La scommessa Dazn è un investimento (molto discutibile alle cifre per cui si sono esposti), ma il debito di Tim nasce dai 23 miliardi di debito fatti da Colaninno per acquistarla. Oggi ha praticamente ancora tutto quel debito.
audio2 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 debito che a distanza di anni grida ancora vendetta per come è stata perpetrata la cosa.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Novembre 2021 Moderatori Inviato 23 Novembre 2021 bello sapere che le nostre comunicazioni riservate, dati sensibili e quant'altro rguarda la sicurezza potrebbe passare completamente di mano agli stranieri.
Messaggi raccomandati