Vai al contenuto
Melius Club

Dobbiamo prepararci all'ennesima Alitalia? TIM non sta tanto bene...


Messaggi raccomandati

Inviato

@Martin Qualcuno le antenne 5g le deve cablare con la fibra. Il lavoro grosso è rimpiazzare la vecchia backbone 4G con quella nuova.

Inviato
20 ore fa, Velvet ha scritto:

Vabbuò teniamoci Tim

quello che scrivi e' difficle da capire

il debito TIM e' di una azienda privata, debito contratto a suo tempo da Olivetti per acquistare la Telecom + Tim dove lo stato incasso 60.000 miliardi di lire (come dire oggi una cinquantina di 50 miliardi di euro) 

con questo passaggio la uova TIM avra un debito pari a quello attuale + il cash necessario per l'OPA (stando al fondo 12 miliardi di euro , Vivendi parla di un valore dell TIMdi almeno il doppio)

Ultima cosa: non e' che se la compra un fondo domani mattina la rete diventa una bellezza. Anzi dovendo ripagare quel debito colossale e' molto probabile che grossi investimenti non saranno possibili

 

 

 

Inviato

@stefanino L'unica cosa difficile da capire è quale pensi tu possa essere la soluzione. 

A meno che, ripeto, tu non stia fantasticando che le cose possano rimanere così in eterno in attesa di chissà quale miracolo.

Ad ogni modo, oggi si è fatta strada l'ipotesi di scorporo della rete (fonte sole24) e Gubitosi è stato gentilmente indotto a lasciare sgombro il tavolo. CVD.

Inviato
8 ore fa, tomminno ha scritto:

Qualcuno le antenne 5g le deve cablare con la fibra.

E quella fibra può far parte di una rete di proprietà pubblica. 

Inviato

Una rete di proprietà pubblica peraltro l'abbiamo già avuta:  Era poderosa per capacità, moderna, ridondante, ben progettata, ricca di "chicche" tecnologiche. Era quella della fu Azienda di Stato per i Servizi Telefonici.  Letteralmente re-ga-la-ta  al privato nel 1992 tramite la società veicolo Iritel (ufficialmente in ossequio ad uno dei numerosissimi "ce lo chiede l'europa") .  Il solo patrimonio di immobili nei principali capoluoghi era formidabile. 

Sappiate che nel 1990 in quella azienda erano già realtà ad esempio i collegamento ottici monomodali in IV finestra con passo di rigenerazione > 100km e amplificazione a pompaggio ottico, da decenni funzionavano i collegamenti troposcatter con la Sardegna, era in corso di realizzazione la c.d. "rete a festoni" per i collegamenti ottici tramite cavi sottomarini, i link satellitari con avanzate tecniche di compressione, i ponti radio digitali con modulazioni e correzioni d'errore evolute. Tutte perle pubbliche prevalentemente prodotte dall'indistria tlc nazionale (e pagate il giusto) gettate al vento. Assieme all'industria tlc nazionale.

Inviato
16 minuti fa, Martin ha scritto:

Il solo patrimonio di immobili nei principali capoluoghi era formidabile. 

In gran parte ora lasciati alla mercé del tempo, oppure alienati per fare cassa.

Tutta roba che avevamo pagato noi. Ma al grido di pubblico è brutto in quegli anni di follia neoliberista e post-tatcheriana si sono compiute queste ed altre sciagure.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...