simpson Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 I servizi di compravendita devono necessariamente garantire il compratore, vincerne la diffidenza e proteggerlo dalle truffe, perché puoi avere tutti i venditori che vuoi ma se non hai compratori e quindi transazioni, muori. Tanto, gente che vende ne trovi finché vuoi. Io, quando vendo, pretendo il bonifico anticipato, se non vendo pazienza, almeno mi resta in mano l’oggetto e non un pugno di mosche. Mio padre mi ha sempre detto ‘non avere ordini è brutto, ma avere clienti che jon pagano è peggio’, mi sono sempre attenuto a questa regola e la ditta, dopo quasi trent’anni, è ancora in piedi.
solitario Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Fatti pagare con bonifico bancario, specialmente se la cifra è importante.
bambulotto Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 13 ore fa, claudiofera ha scritto: Obbligato da chi? La mia esperienza , chiamiamola così, e' stata un po' diversa."Egli" ottiene il rimborso e sempre"egli" si tiene pure il Sansui Se segui passo passo le procedure di contestazione di Ebay ti assicuro che è così. Esperienza personale.
Discopersempre2 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 12 ore fa, simpson ha scritto: I servizi di compravendita devono necessariamente garantire il compratore, vincerne la diffidenza e proteggerlo dalle truffe, perché puoi avere tutti i venditori che vuoi ma se non hai compratori e quindi transazioni, muori. Tanto, gente che vende ne trovi finché vuoi. Io, quando vendo, pretendo il bonifico anticipato, se non vendo pazienza, almeno mi resta in mano l’oggetto e non un pugno di mosche. Mio padre mi ha sempre detto ‘non avere ordini è brutto, ma avere clienti che jon pagano è peggio’, mi sono sempre attenuto a questa regola e la ditta, dopo quasi trent’anni, è ancora in piedi. Saggio il babbo😉.
claudiofera Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @bambulotto manco nei sogni..prima di tutto, obbligare il venditore a "garantire" incondizionatamente 6 mesi persino l' elettronica che ha più di 40 anni :vuol dire che mi stai sottoponendo a una clausola irragionevole.Oltre al rischio di guasti"reali ma fisiologici" , cosa implicita dato il rapporto età/qualità-prezzo, c'è anche quello più urticante .Essere considerati responsabili, a distanza di migliaia di km , anche di un eventuale guasto causato dal NUOVO proprietario .E non e' una possibilità improbabile, se concedi un arco temporale così esteso.A quel punto,per le due società (eBay +PayPal) dev' essere il venditore a dimostrare che l'apparecchio non si è rotto... Ma non e' paradossale? Oltretutto,nel mio caso "egli" " si complimentava via messaggio sia per l'imballo,sia per il buon funzionamento dell'ampli....Ma trascorsi tre mesi ,ecco che parte il meccanismo innarrestabile .Seguono 1rimborso automatico 2 quelle belle parole"se non te le lo ha rispedito, al limite tu denuncialo ".
bambulotto Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 27 minuti fa, claudiofera ha scritto: obbligare il venditore a "garantire" incondizionatamente 6 mesi persino l' elettronica che ha più di 40 anni :vuol dire che mi stai sottoponendo a una clausola irragionevole.Oltre al rischio di guasti"reali ma fisiologici" , cosa implicita dato il rapporto età/qualità-prezzo, c'è quello urticante .Essere responsabili, a distanza di migliaia di km , anche se fosse il NUOVO proprietario a causare il guasto .E non e' improbabile, dato l'arco temporale così esteso.A quel punto,per le due società (eBay +PayPal)deve essere il venditore a dimostrare che l'apparecchio non si è rotto... Su questo ti do perfettamente ragione!
Messaggi raccomandati