Branch Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Chiedo gentilmente: questi diffusori sono usati o nuovi? La foto 2 mostra una placca metallica graffiata e bullonata alla meno peggio. Magari sbaglio, ma non mi sembra normale presentare un prodotto nuovo in queste condizioni. Non discuto il suono, naturalmente.
alexis Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Diciamo che non sarebbe male chiedere consiglio a un designer… oppure presentarle semplicemente come prototipi. (come suono non mi esprimo, ovviamente… sarà sicuramente buono, a sentire Gigi) 1
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 21 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Novembre 2021 Prezzo e estetica a parte (ognuno fa le proprie considerazioni e tutte sono legittime), le ho sentite in fiera e mi sono piaciute parecchio. Non sapevo cosa fossero ma la sala in cui suonavano era quella che più si avvicina al mio gusto. Non a caso ascolto con dipoli dal 1984. Esclusivamente pannelli fino a poco fa (vari modelli dì Magneplanar, poi Quad 63 e dal 2015, 2905). Da una ventina giorni ho affiancato alle Quad le fantastiche Jamo R909. Quindi fate la tara al mio commento. Sicuramente da ascoltare. 3
newton Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 20 minuti fa, alexis ha scritto: Diciamo che non sarebbe male chiedere consiglio a un designer… Magari l'hanno pure fatto, vai a sapere. L'aspetto ben s'addice alla tendenza tammarra della gran parte del mercato hiend attuale che spazia dall'oro luccicante a robe da scenografia di b-movie di fantascienza. Gigantismi e goffaggini di ogni tipo. Doppi sinceri complimenti per le Viva, quindi. PS Sul suono nulla quaestio, ma non tirerei nenache troppo in ballo il rapporto forma funzione di una formula 1 o di una moto da corsa... 1
Membro_0008 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @Branch questo diffusore è il prototipo finale Umica differenza dal definitivo questo ha 2 medi a nastro,mentre quello definitivo ha un solo medio a nastro piu grande dei 2 insieme,con una piastra di supporto simile a quella del tweeter 1
Membro_0008 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 Per quanto riguarda il suono,io le sto acquistando per fare un secondo impianto allo stesso livello di quello che ho con le Montagna con caratteristiche diverse Un amico che ha Wilson X1 le ha ordinate ed un altro amico che ha Wilson Alexandria,le ha messe in vendita per acquistare queste. quindi sembra che suonino abbastanza bene 1
Membro_0008 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @bombolink Posso assicurare che i componenti,materiali,lavorazioni,ecc ecc costano piu di 20.000€,senza contare il progetto ed il lavoro di 4 anni per realizzarle,con l’ ausilio degli strumenti del politecnico di Torino
fabbe Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Il suono è tutto, non discuto!!! Ma 75k proprio non ce li vedo.
aldina Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 3 ore fa, massimojk ha scritto: Di certo suoneranno benissimo ma le foto di alcuni particolari sono drammatiche Anche io ho notato questo, alcuni componenti mostrano segni e ammaccature inaccettabili se non in un esemplare demo che gira per le fiere. Non è nello standard dei Sopegno ed è lontano dallo standard high-end dove il confezionamento/look/foto&finish assume un ruolo primario.
massimojk Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 7 minuti fa, aldina ha scritto: se non in un esemplare demo che gira per le fiere sarà sicuramente così ma la cosa lascia perplessi. Rivolgendosi appunto a un pubblico high-end bisogna saper apparire oltre che a suonare in modo eccellente.
Membro_0008 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 Questo è il prototipo finale,tranne il medio che viene sostituito con uno singolo più grande,che isano nelle fiere e in dimostrazione da loro verranno costruite nuove perfette on ogni dettaglio
Membro_0008 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @fabbe ma se vai a comprare i finali mono mc Intosh 1.25 kw,per esempio,che costano 46.000€ la coppia di listino,li paghi quella cifra?
Membro_0008 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 Vedo che vi scandalizzate per il listino,carissimo logicamente,ma io mi scandalizzo di più sui 85.000€ Rockport Cygnus,o 140.000€ Tad R1 o 160.000 Wilson Alexx che vi assicuro non suonano bene come queste
fabbe Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @gigi60 Certo che no, ma vedo più giustificato il prezzo delle montagna considerando che progetta e costruisce anche i driver
Membro_0008 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @extermination risposta in frequenza 22- 35.000 Ho comunque sentito dei bassi molto profondi nella loro sala con i miei cd impianto era cd Ayon e Integrato ibrido Ypsilon 1
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 21 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Novembre 2021 Quei tralicci rossi li hanno presi dalla Ducati Monster? 3
Messaggi raccomandati