Jackhomo Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 Il problema è semplicemente culturale, ha ragione solo chi vince una competizione(pensa il tifoso medio), ed è completamente errato... De Zerbi se arrivato ottavo col suo Sassuolo è come se avesse vinto, Gasperini se si piazza nuovamente in Champions è come se avesse vinto, ecc.ecc. Mancini da come è partito, con al momento 24 risultati utili consecutivi ha fatto già qualcosa di eccellente, se nella storia hanno fatto meglio solo Lippi con 25 e Pozzo con 30...ci sarà un motivo? oppure pensiamo che gli altri facevano le qualificazioni ai mondiali affrontando Brasile ed Argentina? Tra l' altro la striscia di risultati utili consecutivi può essere ancora allungata... Se l' attuale nazionale, senza alcun fuoriclasse come è stato detto da tutti, riuscisse a fare i quarti di finale ai prossimi campionati europei otterrebbe un ottimo risultato, oltre dovremmo parlare di risultato straordinario.
eccheqqua Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Inoltre mi sembra che le altre nazionali siano pure in fase di ricostruzione: Spagna, Germania, Croazia, Olanda che non trova da un pezzo la quadratura, Inghilterra che sembra sempre sul punto di...poi non vince mai. Idem il Belgio, tanti ottimi giocatori ma non sono una squadra. Al momento solo la Francia mi sembra uno scalino sopra....poi forse Portogallo...secondo me ce la giochiamo.
Idefix Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Jackhomo 23 minuti fa, Jackhomo ha scritto: Se l' attuale nazionale, senza alcun fuoriclasse come è stato detto da tutti, riuscisse a fare i quarti di finale ai prossimi campionati europei otterrebbe un ottimo risultato, oltre dovremmo parlare di risultato straordinario. Secondo me se riprendono a giocare come le prima uscite della Nazionale di Mancini, potrebbe anche andare benissimo l'Europeo. Per batterci serviranno giocate da campioni che qualche altra squadra ha più di noi. Il nostro vero problema è la/le punta/e, il che è strano avendo Immobile che non mi piace affatto ma almeno nella Lazio produce assai... Vediamo le altre "grandi" europee come affrontano le qualificazioni.
Jackhomo Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 Ennesima formazione, ad oggi pur in presenza di molteplici rotazioni l' Italia di Mancini ha sempre giocato con personalità. A memoria non ricordo così tante variazioni, ed un rendimento costante. Sacchi fece giocare tanti giocatori differenti, ma non ricordo alternasse così tanto i giocatori utilizzati da una partita all' altra.
keres Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Ma perché gioca Bernardeschi? In mezz'ora 30 errori 😄
Jackhomo Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 I fantastici "professori" del calcio con gli occhi intrisi di tifo ovvero di anti-tifo, stanno mettendo in discussione i numeri (incredibili dal punto in cui è partito...) della nazionale di Mancini perchè a loro dire affronterebbe avversari facili Ma chiunque segue il calcio ed ha un minimo di cognizione di causa sa perfettamente che a livello di nazionali nulla è facile e/o scontato. A codesti "professori" chiedo lumi sulla sconfitta che la Germania ha subito ieri sera giocando in casa con la Macedonia Ci diranno che la Macedonia è destinata a divenire il prossimo fenomeno calcistico mondiale o che la Germania sparirà dall' elite mondiale del calcio? Boh! Di sicuro ci sarà da ridere...😂😂https://www.diretta.it/partita/ImicF...azioni-partita
esoteria Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Ogni volta che in qualsiasi club arrivano nuovi giocatori e si stecca qualche partita tutti a dire sì, ma ancora gli schemi non sono fluidi, hanno avuto poco tempo per prepararla, devono imparare a conoscere i nuovi compagni etc etc etc Mancini di tempo per prepararla non ne ha veramente, vede i giocatori una settimana ogni 3 mesi e ad ogni partita sperimenta una formazione diversa, ma il risultato è sempre positivo : qual é il segreto?
Jackhomo Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 30 minuti fa, esoteria ha scritto: qual é il segreto? Avere le idee chiare anche nella scelta dei calciatori...in questo è tra i migliori al mondo. E' sopratutto ha cambiato la mentalità, elevando il livello di molti calciatori che ha coinvolto, andando anche oltre le scelte dei rispettivi club. Lui ha già vinto...ovvio che se riuscisse a capitalizzare con un trofeo sarebbe l' apoteosi.
Jackhomo Inviato 17 Maggio 2021 Autore Inviato 17 Maggio 2021 Il Mancio rinnova fino al 2026... https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/euro-2020/italia/2021/05/17-81797622/italia_mancini_rinnova_fino_al_2026_e_ufficiale
Jackhomo Inviato 17 Maggio 2021 Autore Inviato 17 Maggio 2021 La lista dei pre-convocati da Mancini in vista dei campionati europei: Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Milan), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino); Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Alessandro Florenzi (Paris Saint Germain), Manuel Lazzari (Lazio), Gianluca Mancini (Roma), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta); Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Bryan Cristante (Roma), Manuel Locatelli (Sassuolo), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Paris Saint Germain); Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Vincenzo Grifo (Friburgo), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Kean (Paris Saint Germain), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo). Entro il 1 Giugno, sarà ufficializzata la lista dei 26 che prenderanno parte ai campionati europei
OLIVER10 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 se andiamo ai quarti è già un successo, alle semifinali un miracolo. non fatevi ingannare dalla ventina di amichevoli vinte finora... Nazionale giovane ma ancora non pronta per gli scontri veri. Non c'è un leader.
Jackhomo Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 Pare che Lazzari abbia chiesto a Mancini di non convocarlo...chissà! 😲
Jackhomo Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 Ancora una vittoria per l' Italia di Mancini, certo l' aversario non era tra i più difficili, ma tant'è che continuano a macinare risultati positivi.
Jack Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Il san marino calcio giocava in D fino al 2019...poi è mezza fallita, poi fusa col cattolica poi ho perso le tracce. Un’impresa il 7-0 ma che senso hanno queste partite... trent’anni fa ci potevo giocare anche io. Infatti lo scarpone degli scarponi bernardeschi è sembrato baggio...
max Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 50 minuti fa, Jack ha scritto: Il san marino calcio giocava in D fino al 2019...poi è mezza fallita, poi fusa col cattolica poi ho perso le tracce. Un’impresa il 7-0 Quella squadra passami l’espressione non c’entra con San Marino, aveva un titolo sportivo italiano e comunque di giocatori sammarinesi forse ce n’era 1......c’è un campionato interno a 15 squadre con tanto di partecipazione ai preliminari CL e EL per le prime 3 classificate......come livello facendo riferimento all’Italia direi tra promozione e eccellenza ante covid, ora con la crisi delle serie minori italiane direi eccellenza visto il richiamo di rimborsi spese non proprio banali per dei dilettanti ..... i contributi uefa, pare qualche milione di euro per un paese di 30.000 abitanti, lo consentono 1
Jackhomo Inviato 29 Maggio 2021 Autore Inviato 29 Maggio 2021 31° risultato utile, e record di sempre per un allenatore della nazionalehttps://www.numericalcio.it/nazionali/migliori-rendimenti/?intcmp=gazzanet-mancini
Messaggi raccomandati