scubi Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Buongiorno a tutti. Premetto che non so assolutamente nulla di cuffie, ma mi piacerebbe godermi la musica/film anche quando devo tenere spento l’impianto. Mi chiedevo quali le differenza tra cuffie considerate “audiofile” - immagino necessariamente con filo - vs cuffie più “commerciali” o comunque Wireless/Bluetooth quali Sony WH-1000XM4, Bang & Olufsen HX, Bowers&Wilkins PX7, Bose QC45, Airpod Max o Sennheiser Momentum. Arrivo al dunque: si può raggiungere un ascolto di qualità con cuffie come quelle appena citate (più "commerciali")? Soprattutto quali cuffie potrei comprare (dai 300 ai 500 euro circa)? Su cosa potrei orientarmi? Grazie
n.enrico Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 1 ora fa, scubi ha scritto: mi piacerebbe godermi la musica/film Direi che per i film vanno benissimo le cuffie citate, per la musica dipende da come sei abituato a sentire, magari ti bastano anche quelle. 1 ora fa, scubi ha scritto: Soprattutto quali cuffie potrei comprare (dai 300 ai 500 euro circa)? L'elenco sarebbe lungo, ma poi va considerato l'ampli e magari anche il dac a monte. Comprare una cuffia di livello e poi limitarsi ad ascoltarla con lo smartphone, è un peccato.
scubi Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 23 minuti fa, n.enrico ha scritto: ma poi va considerato l'ampli e magari anche il dac a monte. In realtà non ho un ampli cuffie. 23 minuti fa, n.enrico ha scritto: Comprare una cuffia di livello e poi limitarsi ad ascoltarla con lo smartphone, è un peccato. Immagino e ti do ragione. In effetti utilizzerei le cuffie per ascolto "sporadico" che comprente ampli multicanale per film/musica e smartphone. Il mio amplificatore stereo tutolare nell'impianto non ha nemmeno l'uscita cuffie. 26 minuti fa, n.enrico ha scritto: Direi che per i film vanno benissimo le cuffie citate, per la musica dipende da come sei abituato a sentire, magari ti bastano anche quelle. Snoccioliamo la questione film: quali tra quelle da me citate prenderesti e perchè? Per quanto riguarda la questione musica, in generale, perchè non sarebbero "idonee"?
n.enrico Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 5 minuti fa, scubi ha scritto: quali tra quelle da me citate prenderesti e perchè? Premetto che non ne ho ascoltata neanche una, ma da quello che si legge forse le sony sono le più spettacolari, quindi forse più adatte per i film. Poi vediamo se interviene qualcuno che ne conosce qualcona. -- 7 minuti fa, scubi ha scritto: Per quanto riguarda la questione musica, in generale, perchè non sarebbero "idonee"? Non è che non siano idonee, è che magari, rimanendo sul budget che hai detto, si possono trovare cuffie più audiofile, quindi più corrette, più trasparenti, però magari meno spettacolari con i film (in genere è così). 1
Piero51 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Mi permetto di consigliare la nuova HiFiMAN Deva Pro..ci sono in rete recensioni ottime, prezzo nel budget (385 €) Con queste cuffie non ti serve ne amplificatore ne dac compresi nel modulo Bluemini ,ha il bluetooth che supporta anche i file HR, e un suono ottimo, e anche molto belle. Ci sto seriamente pensando anche io, anzi quasi quasi schiaccio.... 1
scubi Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 @Piero51 davvero molto belle. Queste ne le studio. Grazie. 1 ora fa, n.enrico ha scritto: si possono trovare cuffie più audiofile, quindi più corrette, più trasparenti, però magari meno spettacolari con i film (in genere è così). Per quanto riguarda i film posso anche soprassedere; tra quelle che si possono trovare ci sono anche wireless/BT oppure sono necessariamente con filo? Qualche indicazione?
Piero51 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @scubi Le Deva Pro sono wireless/BT e con cavo.. 1
Zap67 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 53 minuti fa, scubi ha scritto: Per quanto riguarda i film posso anche soprassedere; tra quelle che si possono trovare ci sono anche wireless/BT oppure sono necessariamente con filo? Io ho la Momentum 3 con cui mi trovo bene, se vuoi utilizzare la cuffia anche con i film, potresti pensare alla Apple, che non ho mai provato e che ha l'audio spaziale, anche se i costi aumentano 1
alessandro2691 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 io uso una Bose QC 35 II per i film, per ascoltare velocemente le novità da qobuz su mac e viaggi in aereo: e mi trovo bene; non è sicuramente audiofila, ma rimane un ottima cuffia per gli usi citati, confortevole e con batterie decenti.... la scelta di @Piero51 mi sempra MOLTO logica e comoda, se si vuole avere una sola cuffia....
scubi Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 Ho cominciato a leggere qualcosina sulle Deva e fino ad ora ho trovato solo commenti positivi (fonte Amazon). Al momento sembrano davvero interessanti e belle…che non guasta.
Piero51 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @scubi su head-fi. ne trovi un paio molto esaurienti di recensioni.
giuca70 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Che debbo fare ? Le JBL 950NC, carine, alla fine non le ho prese.... ho fatto altre pazzie, stasera.... LA Deva col suo BT bilanciato, è una scelta bellissima, un arrivo, non una partenza a quel prezzo. Prendila, senza esitazione. Il resto è fuffa... intendo le varie cuffie BT dinamiche, si carine, ma fuffa al confronto con Deva. Leggervi, porta scimmie sciupa-tasche.... e fu la via per una AMT.... ormai cliccato fu il tasto. 😉
Zap67 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 38 minuti fa, giuca70 ha scritto: Leggervi, porta scimmie sciupa-tasche.... e fu la via per una AMT.... ormai cliccato fu il tasto. 😉 Quale??? 😃
giuca70 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @Zap67 MOnoprice Monolith AMT = sorella GL850 - black friday (quello vero americano) 2
Zap67 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Belle, in cosa differiscono dalle 850, oltre a costare la metà? 😃
giuca70 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 In genere per i film, sia pc che tv, sarebbero da prediligere le cuffie gaming, le Corsair HS70 BT per esempio. Sono pilotabili via BT, via cavo 3,5mm, e via usb da pc. Sicuramente sono più coinvolgenti per gli effetti sonori. E sono dinamiche con driver da 50mm derivazione Fostex/Denon. Ma... la qualità di una magnetoplanare, è di un livello più alto, per la musica. Non è detto piaccia altrettanto per i film. Se poi, si vuole fare qualcosa di diverso, allora Meze Mobius o Penrose, con driver magnetoplanari e spettacolari effetti 3D. Un prodotto all in one, direi da considerare in quella fascia di prezzo. 1
giuca70 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Adesso, Zap67 ha scritto: Belle, in cosa differiscono dalle 850, oltre a costare la metà? 😃 i padiglioni squadrati, condividono stesso driver. Fra qualche giorno, vedremo meglio... Prime impressioni su ammericani, dopo solo un giorno di warming-up.... ce vuole un 100 ore, no 2 sole, prima di esprimersi... pilotate da cioffi-kake... ammerricani... impazienti....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora