one4seven Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @alexis ammesso che sia vero... Chiediamo alla fonè di farsi carico della produzione globale di LP? E poi leggendo in sezione musica mi pare che anche le etichette "audiofile" escono con supporti di scarsa qualità. Per cui...
roop Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 Ma la Fonè, sarà mica quella che orgogliosamente dichiarava di incidere su dat negli anni 90? Ora back to analogue! No, perchè sarebbe il tipico caso di doppia conversione AD/DA (da far impallidire quella del Tizio sulla via di Damasco)🤣 The times they are a changing...
alexis Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @one4seven ti consiglio solo di supporre di meno e di provare di persona.. sono LP con l‘intera filiera analogica, musicalmente molto interessanti, registrate dal vivo su nastro… risultato eccezionale, dinamica esplosiva, timbri fantastici, naturalezza al massimo grado, silenzio di tomba tra i solchi. Ed è un‘etichetta italiana… che personalmente stimo molto.. per l’impegnò e la ricerca qualitativa. Ne ho preso cinque titoli appena usciti in occasione dell‘ultima manifestazione audio a Milano, erano pure in promozione 😊 una dimostrazione plastica di cosa è capace la tecnologia analogica, se usata come si deve, che zittirebbe tanti inutili discorsi astratti… sula presunta superiorità del digitale .. 😂😂
senek65 Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 Nessun dubbio sulla qualità sonora. Su quella artistica.... Non so se ho guardato bene, ma un disco orchestrale c'è?
one4seven Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @alexis si ma, che c'entra con quello che ti ho risposto io?
Mighty Quinn Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 3 ore fa, senek65 ha scritto: Nessun dubbio sulla qualità sonora. Sono buoni, alcuni Ma niente di speciale Un buon Philips degli anni settanta suona meglio Compra i dischi dei Musici, fone' e Philips, e potrai sentire facilmente la differenza in musicalità Tranquillamente Altro livello
Mighty Quinn Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 1 minuto fa, alexis ha scritto: Zarathustra Sabbathustra, piuttosto 🙂 1
Revenant Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 6 ore fa, alexis ha scritto: di cosa è capace la tecnologia analogica, se usata come si deve, Sempre meno di ciò di cui è capace la tecnologia digitale “ se usata come si deve”. Poi un conto è tutta la filiera analogica, un altro è ciò che può riprodurre un vinile con tutti i suoi limiti. 1
Titian Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @robycoce una cosa dice la mia esperienza e adagio adagio sta diventando per me una vera fissazione: tutte queste discussioni sono purtroppo una vera perdita di tempo. 1
ClasseA Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 Premesso che qualche vinile della Fone' ce l'ho, a mio avviso è un errore riferirsi a pochi titoli e produzioni super curate e costose come esempio dei pregi dell'analogico. La schietta e sincera musicalità dell'analogico, la facile musicalità dello stesso è percepibile chiaramente già con il vinile usato da 5 euro suonato su di un piatto relativamente economico. La finezza di grana, la plastica corposità, il fuoco realistico, il timing verace, la fluenza rilassata della musica non processata e campionata dal digitale, distrutta, scomposta e poi ricomposta nella conversione analogica, digitale analogica, è un qualcosa che è innegabile da chi aspiri ad abbandonare la povertà esperienzale e di saperi in hifi. E chi ha orecchi per intendere, intenda! 1
senek65 Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 22 minuti fa, ClasseA ha scritto: E chi ha orecchi per intendere, intenda! Cioè cosa dovrebbe intendere? Siamo al delirio di onnipotenza. 1
Ggr Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 6 minuti fa, senek65 ha scritto: Cioè cosa dovrebbe intendere? Siamo al delirio di onnipotenza. Molto peggio....🤭
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 4 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Dicembre 2021 33 minuti fa, ClasseA ha scritto: la plastica corposità, il fuoco realistico, il timing verace Beh plastica per forza di cose visto il materiale… mi punge, invece, vaghezza in merito al timing verace. io di verace conosco la passata e le vongole. si finisce mai d’ imparare, proprio vero! 7
ipoci Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 Il 3/12/2021 at 12:05, one4seven ha scritto: Se prediligessi il pop/rock, ti accorgeresti che è dura trovate riversamenti su CD o liquidi non afflitti da compressione Ahimè … come non darti ragione Probabilmente nei Sacd qualcosa di buono c’è ma sui CD … 🥶… roba agghiacciante
aldofranci Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 3 ore fa, roop ha scritto: mi punge, invece, vaghezza in merito al timing verace Anche il fuoco realistico suggerisce come minimo di armarsi fino ai denti, non si sa mai.
Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 4 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Dicembre 2021 3 ore fa, senek65 ha scritto: Cioè cosa dovrebbe intendere? Siamo al delirio di onnipotenza. Nulla di nuovo,si è dimenticato di menzionare la cultura...🤭 2 1
aldofranci Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 3 ore fa, senek65 ha scritto: Cioè cosa dovrebbe intendere? Siamo al delirio di onnipotenza. Più che altro alla compilescion di balle, cmq roba forte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora