spersanti276 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Vi sembra corretto questo preventivo? Caldaia Ariston CLAS One 24 che è il modello base https://www.ariston.com/it-it/prodotti/caldaie/condensazione/clas-one Valvole termostatiche n4 Mantello copri caldaia Sonda esterna e comando interno Tubo scarico Defangatore Mini dos trattamento acqua Neutralizzatore per condensa Lavaggio impianto Pompa per condensa Pratiche burocratiche complete Totale comprensivo di IVA euro 4895, con applicazione del bonus 65% Totale euro 1713.25. . Non conosco la marca Ariston anche se sul web è molto pubblicizzata per il suo scambiatore ad elevata prevalenza XtraTech, molto maggiorato, in acciaio inox: https://www.facebook.com/Ariston.Italia/videos/1667168643314684/ Potrebbe essere un'ottima macchina, ma sul web la trovo a circa Euro 790/850 https://www.google.com/search?q=ariston+ariston+clas+one+24+prezzo&source=lnms&sa=X&ved=2ahUKEwjJi4SjkKz0AhVnR_EDHQ5zCywQ_AUoAHoECAEQAg&biw=1920&bih=937&dpr=1 . Non vi sembra un prezzo spropositato almeno per quella macchina? In giro vedo : Viessmann VITODENS 100e euro 1500 Hermann Saunier Duvall Spazio 4 euro 1150 Cosmogas CIELODENS 24 euro 3200 (!) mai sentita nominare e costa come una Rolls Royce... Li varrà? Mah. Cosa fareste voi esperti del reame? 😉
Turandot Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Io ho esattamente quella caldaia da 3 anni e funziona benissimo. Ho fatto i 10 anni di garanzia. Sono soddisfatto. Ho pagato un po meno, ma senza valvole termostatiche, mantello e pompa per la condensa (se puoi evitala assolutamente) 1
spersanti276 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 @Turandot Adesso, Turandot ha scritto: Ho pagato un po meno Cosa? Il lavoro completo o la caldaia? Considerando il bonus 65%? 2 minuti fa, Turandot ha scritto: pompa per la condensa (se puoi evitala assolutamente) Purtroppo ho lo scarico lontanuccio ed il tubicino dovrà andare in salita... L'operaio mi ha sconsigliato la 'tanichetta'.
Turandot Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Certo la tanichetta è peggio. Ma quelle pompe ogni tanto partono e ti si ferma tutto l'impianto per una cavolata. Il lavoro completo. Ma il termostato è compreso??
spersanti276 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 15 minuti fa, Turandot ha scritto: Ma il termostato è compreso?? Sisi. Ma non ti pare assurdo un totale di 4895 euro con una macchina da 800/850? Tutto il resto della spesa basterebbe per ripulire la facciata del Duomo. O no?
Martin Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Trovo eccessivo il neutralizzatore condensa e al limite dell'eccessivo il defangatore, a meno che l'impianto non abbia dimostrato problemi in tal senso. La "tanichetta" come dicevo sarebbe con un piedino fuori della normativa laddove dice "collegamento fisso alla rete di scarico delle condense". Successive circolari hanno chiarito che detta rete di scarico può coincidere con quella della abitazione e financo con quella pluviale, ma in ogni caso dovrebbe essere impedito "l'accesso e l'uso delle condense da parte dell'utilizzatore". Se non ricordo male l'obbligo di neutralizzatore per una singola caldaia di quella potenza e singolo appartamento parte da 35kW Ovviamente l'installer cercherà di "contrarre matrimonio" col cliente piazzandogli i sali neutralizzatore ad ogni controllo, come pure i polifosfati addolcitore... 1 1
audio2 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 15 minuti fa, spersanti276 ha scritto: assurdo un totale di 4895 euro con una macchina da 800/850 con i bonus ci stanno chiaramente marciando sopra a mille. una cosa simile un tre quatrro anni fa mi è venuta sui 2000 circa finito e fatturato. 1
karnak Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 58 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Totale comprensivo di IVA euro 4895, con applicazione del bonus 65% Totale euro 1713.25. Questi applicano il bonus su un listino maggiorato, per poi vendere praticamente a listino pieno. vedo 4 termostratiche, quindi presumo che l' alloggio sia piccolino. Quest'estate ho installato una Viessman al mare e, con rifacimento di tutti gli attacchi e canna fumaria, ho speso 2.200 Euro fatturati ic e detraibili al 65%. E tra Viessman e Ariston, secondo me, non c'è paragone. 1
spersanti276 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 @karnak Si, è circa 70mq . Ha stranamente escluso la termostatica nel bagno (scaldasalviette) forse perchè, mia opinione, permanentemente soffocata dagli accappatoi... Ecco, una Viessmann a 2200euro da scontare del 65% mi pare tutta un'altra cosa.
audio2 Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 comunque questi preventivi per così dire assurdi adesso sono la norma. io dovevo rifare un impianto peraltro perfettamente funzionante ma mi sa che aspetto.
Martin Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 L'idraulico ha almeno scongiurato la possibilità che le 4 termostatiche siano tutte chiuse contemporaneamente ? Ha lasciato almeno uno scaldsalviette senza valvole ? Oppure ha inserito un by-pass pressostatico tra mandata e ritorno ?
spersanti276 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 @Martin 1) Boh 2) C'e un solo scaldasalviette sepolto da accappatoi 3) Non credo
karnak Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 12 minuti fa, spersanti276 ha scritto: una Viessmann a 2200euro da scontare del 65% mi pare tutta un'altra cosa. Viessmann è un bel prodotto : negli anni ne ho installate diverse e non ho mai avuto problemi, nemmeno su due industriali da 280 kw. Assistenza sempre professionale e fatta da gente capace. Ecco, avere l' assistenza in zona è una discriminante fondamentale. 1
karnak Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 15 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Ha stranamente escluso la termostatica nel bagno (scaldasalviette) Di solito, se non sbaglio, si esclude se hai il riscaldamento a pavimento.
Martin Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 27 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Ha stranamente escluso la termostatica nel bagno (scaldasalviette) forse perchè, mia opinione, permanentemente soffocata dagli accappatoi... L'ha fatto come "sicurezza", così almeno un elemento scaldante rimane sempre aperto e la pompa caldaia circola sempre il fluido. E' una soluzione minimale e "alla sporca", ma su un piccolo appartamento può andare. Di solito si rimuovomo le manopole del rubinetto scaldasalviette così non si chiude nemmeno per sbaglio. 1
spersanti276 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Cosmogas CIELODENS 24 euro 3200 (!) mai sentita nominare e costa come una Rolls Royce... Li varrà? Mah. Questa la conosce nessuno?
Superfuzz Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Totale comprensivo di IVA euro 4895, con applicazione del bonus 65% Totale euro 1713.25. con sconto in fattura quindi? bene, allora nei costi ci devi mettere pure gli oneri finanziari (la media è il 20% sul ceduto), le pratiche ENEA e, dal 12 novembre scorso, pure il visto di congruità da parte di un progettista. 1713,25 euro, iva inclusa, è un prezzo che ci sta tutto, forse 100/150 euro in meno considerando che si tratta di una Ariston.
Martin Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 1800 euro potrebbero essere un prezzo di mercato -e nemmeno tra i migliori- in un sistema non drogato dagli incentivi. In altre parole il sistema degli incentivi può essere così riassunto: lo Stato trasferisce dall'erario pantalonico alle tasche dei messieurs les artisans un 3K a botta purché figuri che pagano le tasse. 1
Messaggi raccomandati