Vai al contenuto
Melius Club

Audiolab 6000 N come streamer


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono un felice possessore del Marantz nd8006, e posso confermare le qualità soniche e funzionali della macchina. Però... L'app Heos, benché funzioni bene, non è sto granché. È piuttosto spartana. Il suo meglio lo da in accoppiata con minim server e la libreria locale (mio utilizzo prevalente). Purtroppo non c'è il supporto per Qobuz e per Tidal non abbiamo la codifica mqa. Piuttosto imbarazzante l'integrazione con Amazon, benché suoni come deve.

Un peccato, perché come macchina, l'nd80006 è davvero riuscita, ad un prezzo onesto.

Inviato

@Cicarini non ho sentito parlare bene dell'App di Audiolab, il che potrebbe essere non proprio a favore del 6000N.

Ma ho letto notizie contrastanti in merito. Di sicuro, non va come altre.

Qualcuno ha notizie certe in merito?

Inviato
12 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

I Topping in generale hanno molti ammiratori, ma quelli economici suonano smaccattamente digitali

Sono d'accordo , ho avuto per circa 2 settimane , il TOPPING D 70 S MQA, suona bene per quello che costa, ma nn è un grande salto rispetto ,per esempio al DAC interno del NODE 2i . La scelta del DAC è molto difficile , per diverse ragioni , spesso le recensioni altrui ,non corrispondono con i gusti soggettivi, in piu ascoltarli fisicamente è quasi impossibile .

A volte mi è capitato di poter ascoltare un DAC  di persona, ma diventa quasi impossibile giudicare ,se il resto della catena nn si conosce. 

Inviato

@TopHi-End Ciao,

la provai qualche tempo fà con un ARCAM Rplay, e sinceramente era la parte debole del sistema. Magari adesso l'hanno migliorata , ma da quello che ho letto , mi sembra che abbia ancora qualche lacuna.

  • Thanks 1
Inviato

@gabri65 ti ringrazio.

.

Qualcuno mi sa dire come va attualmente l'App dell'Audiolab 6000N?

Inviato

@TopHi-End anche io ho letto app non al top , ma un venditore mi diceva il contrario poiché la tecnologia Dts che posdiede è consolidata da tempo, una delle migliori  ed in uso su marchi Hi End molto blasonati , mah ! 

Inviato
Il 24/11/2021 at 08:47, one4seven ha scritto:

Però... L'app Heos, benché funzioni bene, non è sto granché. È piuttosto spartana. Il suo meglio lo da in accoppiata con minim server e la libreria locale (mio utilizzo prevalente). Purtroppo non c'è il supporto per Qobuz e per Tidal non abbiamo la codifica mqa. Piuttosto imbarazzante l'integrazione con Amazon, benché suoni come deve.

.

Giustamente HEOS è migliorabile (non escluso che così come arrivato Amazon arrivi Qobuz in futuro o si apra a MQA), Tuttavia se provi le app dei concorrenti capisci che sono anche assai peggiori. Io la uso con Tidal e streaming locale e va benissimo. Essendo il dispositivo DLNA/UPNP puoi provare ad usare altre app di terzi ma la maggior parte fanno schifo pure quelle.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

salve a tutti , a chiudere questa discussione , o semmai per qualcuno riaprirla con mio piacere , avrei scelto l'elettronica, sarà' di arrivo nei prossimi giorni , spero ,e dopo aver accantonato  Audiolab e Bluesound ho voluto alzare un po' l'asticella in un primo istante avevo quasi concluso con il Cambridge cxn v2 , poi il ripensamento  : sarà l'N25 della Cocktail Audio ; preferito al primo per essere prodotto più' recente ,più' versatile , ad oggi completissimo come sorgente musicale , sperando ci si possa fare qualche annetto in più'; la sua app di gestione non propio il meglio in circolazione ma comunque ben funzionante e questo si sapeva ,mentre erroneamente credevo il Cambridge  superiore per qualità' sonora , ma poi in negozio mi hanno chiarito che tra i due nn c'è  una sostanziale differenza in tal senso, spero sia cosi' 

Inviato
1 ora fa, Cicarini ha scritto:

mentre erroneamente credevo il Cambridge  superiore per qualità' sonora , ma poi in negozio mi hanno chiarito che tra i due nn c'è  una sostanziale differenza in tal senso, spero sia cosi' 

 

Non sono affatto d'accordo su questa affermazione, ritengo il Cambridge Audio un prodotto musicalmente superiore rispetto al Cocktail Audio.

Inviato
20 ore fa, Cicarini ha scritto:

ma poi in negozio mi hanno chiarito che tra i due nn c'è  una sostanziale differenza

 

ciao, per curiosità, qual'è il negozio?

Inviato

@Cicarini mi sa ti hanno consigliato male. I Cocktail, di norma, offrono prestazioni non all'altezza di altri streamers in commercio, specie a confronto dei più conosciuti.

 

Inviato

Adesso posto la domanda che ho fatto stamane su altra discussione, anche qui:

- ci sono stati aggiornamenti che di recente hanno migliorato l'App dell'Audiolab 6000n?

- complessivamente, a prescindere dell'aggiornamento, si riesce a convivere con questa applicazione?

- generalmente, che problemi da?

Inviato

@TopHi-End Cocktail audio e Rose sono tra i più conosciuti e tra i più costosi ; percepire differenze sonore tra diverse marchi di pari categoria (prezzo)  la vedo un pò dura al il mio orecchio ☺️ ...forse per voi  é diverso....quindi avete avute esperienze con l’ N25 ???

Inoltre quest’ultimo  in futuro ,qualora il mio orecchio diventasse più da audiofilo , potrebbe essere implementato con un Dac di livello sfruttandolo solo come meccanica di lettura digitale , questo non si potrebbe fare col Cambridge cxn v2 .....spero il venditore non mi abbia detto ancora una bufala  ....@massimojk  ....così preferirei non citare nessuno onde farne una cattiva pubblicità. 
Volendo farei ancora in tempo a prendere il Cambridge, lo hanno disponibile , l’altro da ordinare 😉 

 

Inviato

@Cicarini ho molti riferimenti "sicuri", ovvero amici appassionati da decenni che hanno testato almeno tre Cocktail con risultati non soddisfacenti.

Ma mi fermo qui, perché non ho fatto personalmente confronti.

 

Inviato

@TopHi-End mi sono ulteriormente informato per l’Audiolab chiamando anche il centro importatore , mi hanno ribadito ciò che ho saputo altrove , l”app di gestione che nn ricordo bene il nome non é proprietaria ma la hanno acquistata da terze parti , che é conosciuta ed affidabile 

Inviato

@TopHi-End poi a me interessava conoscere quali servizi musicali streaming e relative codifiche l’apparecchio supportava  con certezza , ma a ciò non poteva rispondere con esattezza ( strano però )  , invitandomi a rivolgermi direttamente al centro assistenza della tecnologia in questione , cioè a chi proprietario  di questa interfaccia gestionale molto affermata nel mondo informatico ....ma nn ho saputo cercarlo ☺️
Al centro vendita di mia fiducia mi hanno un pò storto il naso per questa elettronica , sebbene disponibile , invitandomi al meglio , ovviamente il prezzo non sará più quello . Forse , effettivamente come molti consigliano , per  risparmiare  sarebbe il caso di affidarsi al bluesound , produzione 2021  che é aggiornato , 550 euro scontato . Non mi sono buttato su questa macchina sia per il suo formato fisico sia perché nella mia area non ci sono rivendite dirette e poi alla fin fine un pochino di schermo mi piaceva eccome ! Mi sembra di averci speso un pò tantino ( ma nn ancora ) ma questi sono i prezzi , a noi la scelta . Poi ognuno dice la sua su questo o quello , senti quá e la’  e alla fine ti vien voglia di non comperare mai nulla , io non sono esperto ma in questo campo non esistono certezze , tutto dipende ...
 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...