Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio testina per SL-1200 MKII


Messaggi raccomandati

Inviato

@antonew Il setup: 

Sorgente: Thorens TD 160 Super con V15 III stilo MR o Technics SL 1200 MKII

Pre phono: Gold note Ph 10

Preamplificatore: Norma SC-2B

Finale: Aleph 5 (clone) o un piccolo classe D assemblato con un modulo Anaview

Diffusori: Tannoy revolution XT-8F

Inviato

Ho avuto la Grado prestige gold. Mi piaceva perché secondo me fa bene tutto, ma non eccelle in ciò che cerco (o che ho sentito altrove) 

Inviato

La Goldring e la Ortofon andrebbero benone.

Ci son pezzi di qualità nell'impianto, ma 

con quelle Tannoy le differenze saranno sempre marginali

e non significative.

Il consiglio è di cambiar casse prima di spender cifre di rilievo

E dopo anche il Technics ,ovviamente  quel Thorens  

non avrebbe certamente posto se non per motivi affettivi.

Inviato

@antonew E' un impianto che sta crescendo un pò alla volta, per gradi. Eccetto i diffusori (che ho preso nuovi) è tutto di seconda mano, seppure in ottime condizioni.   

Inviato

Come immaginavo ognuno parla ovviamente delle proprie scelte ….

L’ impianto è importante ma le corde vocali c’è le mette la testina che deve andare d’ accordo con le tue orecchie. Quindi hai conoscenza di Grado e Shure …….tira il famoso dado fra Ortofon… Nagaoka… e AT  e spera di trovare quello che cerchi. Mi sembra che il tuo pre phono supporti anche MC quindi puoi fare anche una scelta più ampia e anche costosa.

Inviato

@antonew

2 ore fa, antonew ha scritto:

Eviterei comunque le AT, testine sbilanciate

E' un parere tuo ed assolutamente rispettabile.

Do quindi anche il mio di parere molto diverso.

Ne ho varie , MM ed MC , e personalmente non riscontro alcun sbilanciamento. Se prendiamo la MM top nos AT 155 lc e' probabilmente una testina fra le piu' uniformi , lineari , omogenee possibile sia sulla "carta" ( misure )  che all'ascolto , direi disarmante. Era considerata la rivale ideale delle Shure V15 , ed era la  testina che utilizzava David Wilson ( il patron della Wilson Audio ) nel suo impianto. Ma comportamenti ottimi ritrovo fin dall' AT 95 , AT 100 , 120 , 440 . La MC AT F7 e' eccezionale , per me , dinamica ed omogenea come poche , con un dettaglio e precisione incredibili da far preoccupare testine di costo molto ma molto piu' alto. Superbilanciata e musicalissima. E gran punch in basso , gran ritmo , ma molto ben controllato senza essere per nulla invadente. Una goduria da ascoltare brani ritmati invogliando ad aumentare il volume , ma sa anche "cesellare" come poche con gran raffinatezza musiche che lo richiedono.

Di sicuro le AT sia MM che MC , tutte , hanno dettaglio e chiarezza di esposizione molto superiore alla media , si fa fatica a trovare concorrenti in tale,ambito anche,a prezzi molto piu' alti.

  • Melius 2
Inviato

@Stefano86TV

2 ore fa, Stefano86TV ha scritto:

Ho avuto la Grado prestige gold. Mi piaceva perché secondo me fa bene tutto, ma non eccelle in ciò che cerco (o che ho sentito altrove

Ti do prima una "notizia" e cioe' che della serie Prestige la migliore e' la Red , che nel catalogo segue a ruota la Gold costando anche meno. Non solo e' quella col miglior rapp.q/p ma e' anche piu' vivace ed omogenea. Non lo dico solo io ( che ovviamente ho la Red...) ma ne ho anche letto su alcuni forum esteri.

Detto questo , appunto come dici Grado fanno bene ( benino...) un po' di tutto , ma , come anche in altri campi , significa anche non eccellere particolarmente . Per es. prendi un'Audiotechina AT 100 da 90 euro circa ed e' notevol ente superiore alla Grado Red ( che costa anche il doppio ) quanto a chiarezza d'esposizione , dettaglio , dinamica , separazione , ampiezza ed altro.

Inviato
2 ore fa, antonew ha scritto:

le AT, testine sbilanciate.

😳😳😳

Inviato
3 ore fa, essezeta ha scritto:

vero, ora che ricordo sul mio 1210 provai anche una MP200 ed una Grado Prestige entry level. la prima non mi entusiasmò più di tanto, a memoria, mentre la Grado era molto divertente

la nagaoka mp150 che ho consigliato piu' su

suona diversa dalla mp200 o dalle altre nagaoka che ho tutte

insomma la mp150 e' speciale

ecco perche' l'ho consigliata con quei generi musicali ascoltati

con 50% rock !

per chi conosce come suona la shure M44-7 allora ecco somiglia a lei

ma la mp150 e' agli steroidi e di classe speciale ben superiore avendo stilo ellittico nude

su diamante posizionato al cantilever tapered alluminio in modo ortogonale , very special la mp150😉

Inviato

Nessun'altro ha esperienze con le Gold note?....i miei diffusori sono così male?!?

Inviato

@droidlike io ho la mp 500, che secondo me è un'ottima testina,

la 150 è molto diversa come carattere?

È da provare, secondo te?

Inviato
23 ore fa, Stefano86TV ha scritto:

dato che non si tratta propriamente di un giradischi per palati fini

eresia!!! penitantiagite!!!

Inviato
5 ore fa, essezeta ha scritto:

considera che il 1200 è nato per altri scopi

... infatti è storia che sia nato per usi audiofili e successivamente adottato dai DJ per la sua versatilità e robustezza.

Inviato
1 ora fa, pass ha scritto:

io ho la mp 500, che secondo me è un'ottima testina,

la 150 è molto diversa come carattere?

È da provare, secondo te?

 

la 500 suona ariosa come una mc

invece la 150 suona molto diversa

e' da disco secondo me , e' la versione raffinatissima e di classe della shure M44-7 😉
 

se si vuole fare baldoria col rock allora la nagaoka  mp150 e' il massimo per me
 

confermo tutto quello che si trova in rete sulla mp150 e che viene riassunto da questo video
 

 

Inviato

Sul mio 1210 ne ho provate diverse (Denon 103S, Ortofon Vivo Red, Shure M95HE con stilo Jico), ma il risultato più lineare l'ho ottenuto con la Sumiko Blue Point Special III low, precisa, godibile e per nulla fredda.

Avrei anche una Shure V15 III da provare, magari nei prossimi giorni... comunque hai un pre phono che ti permette di utilizzare qualsiasi testina, puoi sbizzarrirti a piacimento, e non credere a quelli che dicono che il Technics è rozzo, al limite rozzi sono loro 😁

  • 9 mesi dopo...
Inviato

@essezeta La Nagaoka mp-200 è una signora testina che con i bracci di media massa ( e cioè quello de 1200 ) e la morte sua..non solo..su quel giradischi è specie con un pre phono veramente degno non c'è storia..suona da Dio! Ma se preferisci il suono di una volgare Grado entry level ad una cavalla di razza che è la mp-200 Naga...bhee..ma di cosa parliamo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...