Gian Balance Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per i vostri consigli. Non avendo più spazio per i supporti fisici ho bisogno di iniziare con la musica "liquida". Gli streamer che ho adocchiato sono (in ordine di prezzo crescente): - Project Stream Box S2 - Primare NP5 MK2 - Project Stream Box S2 Ultra Considerando che sarebbe collegato al wi-fi di casa (non riesco a fare attivare un cavo ethernet al dispositivo) e che il Copland DAC 215 ha sia l'ingresso USB che quello ottico disponibili, quale mi consigliate ?
aleniola Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 21 minuti fa, Gian Balance ha scritto: Copland DAC 215 ha sia l'ingresso USB non conosco gli streamer che hai citato, ma mi pare che il Copland abbia anche l'ingresso coassiale.Lo faccio presene perchè non tutti gli streamer hanno l'uscita ottica, come ad esempio il Project Stream Box S2 Ultra, che ha solo l'USB. In ogni caso le USB è quella che ti garantirebbe la risoluzione maggiore . Il mio consiglio su quella fascia di prezzo è di sceglierne uno che abbia una app fatta bene, altrimenti ascoltare musica diventerà un calvario. A tal proposito, potresti valutare anche il BlueSound Node 2i che è molto diffuso su questo forum.
Gian Balance Inviato 24 Novembre 2021 Autore Inviato 24 Novembre 2021 @aleniola: Confermo che il Copland ha anche l'ingresso coassiale ma lo utilizzo per la meccanica CD. Grazie per il consiglio sul BlueSound ma credo che abbia il DAC a bordo e io preferisco acquistare uno streamer senza DAC e utilizzare il Copland. L
stefano_mbp Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Adesso, Gian Balance ha scritto: uno streamer senza DAC … allora escludi dalla rosa dei candidati il 2 ore fa, Gian Balance ha scritto: Project Stream Box S2 che ha il dac integrato
Gian Balance Inviato 24 Novembre 2021 Autore Inviato 24 Novembre 2021 @stefano_mbp: grazie della precisazione: rimangono in gara solo il Primare NP5 e il Project Stream Box S2 ultra.
stefano_mbp Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @Gian Balance Qui si parla del NP5, lo ha appena preso
Gian Balance Inviato 24 Novembre 2021 Autore Inviato 24 Novembre 2021 @stefano_mbp: grazie ma avevo visto anch'io quella discussione.
aleniola Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @Gian Balance occhio ch le sul Bluesound puoi bypassare il dac, come fanno in molti
Gian Balance Inviato 24 Novembre 2021 Autore Inviato 24 Novembre 2021 @aleniola: grazie per la precisazione ma preferisco non pagare un DAC per poi non utilizzarlo
Cforny59 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @Gian Balance la facilità di installazione e soprattutto di utilizzo del Bluesound (Bluos è direi unanimemente considerata di gran lunga la migliore delle App) secondo me è assolutamente impagabile
supers72 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @Gian Balance io ti posso dire di avere il Pro Ject Stream Box s2 ultra e mi trovo molto bene. La app non la conosco più di tanto perché lo uso come endpoint di Roon, ma lo ho confrontato sia con il Bluesound Node che con Auralic Aries mini e da un punto di vista del suono ne è risultato migliore.
Jack Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 io considero solo il blusound node. secondo me le le sfumature che si sentono tra i dac, il fatto che abbia un app semplicemente pazzesca per funzionalità e stabilità lo rende nettamente il meglio se si escludono mille pippe audiofile
supers72 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Penso che dipenda da che software si usi. Sotto Roon questo fattore si annulla e quindi ho deciso per la migliore qualità sonica, cedendo il Node.
aleniola Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @supers72 anche io uso Roon, con questo sw l'app proprietaria dello streamer diventa assolutamente secondaria. Ma Roon ha un costo non trascurabile credo che @Gian Balance voglia partire con uno streamer autonomo. Bisognerebbe quindi capire come vanno le app proprietarie di Primare e Project. Quella di Primare ad esempio è legata all'utilizzo di Google Home e le funzionalità di streaming sono praticamente quelle di un Chromecast (ha il Chromecast built in). Mi viene da pensare che la qualità che otterresti nella riproduzione da servizi streaming (Qobuz, Tidal) sia limitata a 24/96, come per il chromecast (che costava 30 euro..). @Gian BalanceProva a chiedere lumi sul thread che ti hanno indicato, ma così ad occhio non mi pare una macchina strepitosa questo Primare...
Gian Balance Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 Grazie a tutti per i vostri suggerimenti. In effetti io pensavo di acquistare uno streamer automo per non complicarmi troppo la vita. Proverò a chiedere come si trova al forumer che ha il Primare.
Gian Balance Inviato 26 Novembre 2021 Autore Inviato 26 Novembre 2021 Alla fine ho ordinato il Primare NP5 MK2 😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora