salvatore66 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Quale dei due marchi ha un suono aperto, trasparente ma anche naturale? Grazie
salvatore66 Inviato 28 Novembre 2021 Autore Inviato 28 Novembre 2021 O meglio qual' e' l' impostazione sonora dei due marchi relativamente ai cavi di alimentazione? Grazie
ferroattivo Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Ciao Salvatore, uso i Neotech , solo di questi ti posso parlare, già in NEP 3001 MK3 che costa 121 euro / metro è ottimo, suono netto, corposo , dinamico aperto, poi se vuoi salire di qualità allora ti prendi in Grecia il NEP 3200 , stesse caratteristiche del 3001 ma di un livello superiore, meglio di tanti cavi blasonati che costano migliaia di euro. https://audiobacon.net/2019/08/17/27-audiophile-power-cables-reviewed/
salvatore66 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @ferroattivo Grazie. Lo trovi meglio del Ricable S8P?
ferroattivo Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @salvatore66 il NEP 3001 è nettamente superiore al pur buono S8P , ha un suono piu' pulito, maggiore spinta, molto piu' incisivo , costa anche il doppio.
Ggr Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Furutech fp314 ag mk2, cel'ho da soli 2 giorni. L'apporto si sente, indubbiamente, ho ricabalto sia prolunga che cavo del dac e ampli. Devo dire che partivo da cavi autocoatruiti, comunque con materiali di ottima qualità. Direi che con le alimentazioni sono ok per anni.
salvatore66 Inviato 9 Dicembre 2021 Autore Inviato 9 Dicembre 2021 @Ggr una piccola descrizione del suono del furutech? C'è la puoi fare?
Ggr Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Certo. Intanto parto col dire che prima di prendere il furutech, mi sono autocostruito almeno una decina di cavi con ogni tipo di materiale e geometria, giusto per capire se e come un cavo di alimentazione, potesse avere un effetto. Per quello che è la MIA esperienza, quello che cambia è la pulizia. Ho provato cavi schermati e cavi tra i peggiori che potessi privare, i secondi causavano sempre melma e confusione, ma nessun cambiamento di timbro. Appurato che un cavo scaruso faceva danni, automaticamente uno buono poteva fare del bene, quindi ho preso il furutech senza svenarmi. 4 mt 150 euro spedito, e il risultato è stato quello previsto. Un suono più pulito, quindi si sentono più dettagli, e più contrasto s bassi volumi. Mi sono fatto l'idea che ascoltiamo immersi in una specie di melma a bassa frequenza, alla quale siamo abituati e non ci facciamo caso, sino a che non la si toglie. Tecnicamente è possibile che cavi non bene schermati e con isolanti piezoelettrici, possono indurre diaturbi a bassa frequenza. 2
Panofsky Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Il 3/12/2021 at 11:40, ferroattivo ha scritto: NEP 3200 Come si fanno i collegamenti per il cavo da te consigliato? Rosso=fase, blu=neutro, trasparente=terra?
ferroattivo Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @Panofsky esattamente come da te menzionato, in Grecia lo trovi al miglior prezzo , 1 metro spedito incluso commissione paypal 213 euro 1
fmr59 Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @ferroattivo quando vuoi fare un salto a Trento sei mio gradito ospite … se mi fai sentire qualche neotech ☺️
ferroattivo Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @fmr59 volentieri, appena possibile, pandemia permettendo, mi porto dietro il NEP 3001 MK III e il NEP 3200 sperando che la lunghezza di 1 metro sia sufficiente. Portero' anche qualche fusibile Aucharn 5x20 ne ho di diversi amperaggi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora