extermination Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 5 minuti fa, nullo ha scritto: uno può anche legittimamente credere che 15000 euro buttati a caso senza particolare indirizzo di spesa su ogni giovane possa rappresentare una soluzione sofisticata e complessa. Una gran minc...a!
extermination Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @nullo hai ragione ..la provocazione non è riuscita! Rileggendolo ho messo giù meglio il concetto!!
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 33 minuti fa, audio2 ha scritto: manco sapevi che la fca era stata venduta, chiaramente a tua insaputa. solo che avevi detti che eri parte dell' operazione, cioè tipo il marito cornuto che è l' ultimo al mondo a saperlo. ahah. nullo aiutami tu che sto per svenire. manco zelig. mi dispiace che tu abbia così evidenti problemi di comprensione di concetti semplici. capisco il motivo per cui ti sembra anche intelligente dire che per l'economia il segreto è semplice: aumentare le ore lavorate 😂 per te un'azienda si vende o si compra... le cose sono un pelo più complicate, ma cosa te lo spiego a fare... ma continuo a chiedermi che cosa faccia tu oltre ad affittare qualche casa, guarda che non devi vergognarti.
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 13 minuti fa, extermination ha scritto: Ipotizziamo un giovane laureato che vive a Milano - molto bravo e molto fortunato a tal punto che trova un impiego da 2.500 euro mese netti ( i famosi 50 k da classe medio alta) Dice: senza genitori dietro le spalle deve aspettare qualxhe anno per mettere assieme 40/50 k che necessitano di anticipo per comprare un bilocale ( il resto finanziato da mutuo) ma nel frattempo deve vivere .nel frattempo deve prendere in affitto un bilocale ( in periferia) che gli costa 700/800 euro mese. Aggiungi Trasporti, pasti, deve vestirsi dignitosamente, bollette luce gas telefono..qualche piccolo svago..qualcosina deve mettere da parte....e vedi che arriva a fine mese " paro - paro". ..e col cavolo che riesce a metter via i denari per l'anticipo casa di cui si accennava!!! E di giovani con un contratto da 50k ..ne trovi pochi!!!! quindi stiamo dicendo che, se va bene, è sopra la soglia di sussistenza appena il 5% degli italiani? perché la platea si riduce ulteriormente se consideriamo solo quelli senza famiglia. non mi pare credibile, state dipingendo un'italia modello burundi... conosco persone e famiglie che fanno vite dignitosissime, viaggiano, escono ecc, con redditi realmente medi. qui pare che un professore sia destinato a morire di fame.
extermination Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi stiamo dicendo che, se va bene, è sopra la soglia di sussistenza appena No! Dico che se questa è considerata dagli " esperti" classe medioalta ( e almeno per Barca lo è) ..siamo alla frutta!! 2
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Adesso, extermination ha scritto: No! Dico che se questa è considerata dagli " esperti" classe medioalta..siamo alla frutta!! qui però dobbiamo capirci: è una questione prettamente tecnica. i redditi nel 5% dei più elevati sono redditi alti. punto. quelli intorno alla mediana sono medi e quelli inferiori bassi. altrimenti che redditi considereresti medi e alti?
extermination Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: questione prettamente tecnica. Amico mio te l'ho già detto e dimostrato. Soprattutto a causa dell'alta imposizione fiscale, un Reddito lordo tecnicamente medio alto, correla con un tenore di vita praticamente medio basso.
extermination Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @briandinazareth Poi, nella vita reale c'è anche il non dichiarato...che abbassa tutto il fronte...ed ecco che chi tecnicamente dovrebbe fare la fame, praticamente non la fa.
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: Poi, nella vita reale c'è anche il non dichiarato...che abbassa tutto il fronte...ed ecco che chi apparentemente dovrebbe fare la fame, praticamente non la fa. senza dubbio, ma se parliamo di dipendenti questo non vale. comunque, anche sul tenore di vita dovremmo considerare la media. perché se con 50k l'anno parliamo di un tenore di vita medio-basso, torniamo al discorso di prima: se è tenore di vita medio basso anche chi si trova nel 5% migliore allora chi è veramente nella media cosa è? io comunque contesto fortemente che con 50k l'anno non si possa vivere bene e senza nessuna rinuncia significativa, si può viaggiare, andare a teatro, uscire a cena ecc. lo fanno in tantissimi, ho l'impressione che siamo un po' condizionati dal nostro micromondo.
Panurge Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Questione complicata la valutazione del livello di vita da considerarsi accettabile, molto personale.
otaner Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 25 minuti fa, extermination ha scritto: nella vita reale c'è anche il non dichiarato Finalmente. Si stima 100 miliardi all'anno. @Panurge Hai ragione. Io e consorte abbiamo un reddito lordo di circa 80k, oltre a tre figli. Vicini ai 60 anni e guardandoci indietro, riteniamo di avere sempre avuto un tenore di vita più che accettabile.
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @Panurge Hai ragione a livello personale, c'è chi si sente povero se non gira in Maserati e chi vive con pochissimo senza desiderare ricchezze. Ma se ragioniamo in termini complessivi e cerchiamo di essere oggettivi, possiamo supporre un livello ragionevole.
extermination Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: chi è veramente nella media cosa è? Prendiamo ad esempio mio figlio. Milano- Reddito lordo 30k - netto poco meno di 20k che su base 12 mesi vuol dire attorno a 1.650 euro mese di disponibilità Se dovesse pagare 700/800 euro mese per prendere in affitto un bilocale , gli resterebbero 800 euro per tutto il resto. Conclusione : A milano farebbe fatica ad arrivare a fine mese. Soluzione ( si fa per dire) c'ha i genitori alle spalle!!!
nullo Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 46 minuti fa, extermination ha scritto: gli resterebbero 800 euro per tutto il resto. Tolto bollette e condominio, a teatro ogni volta che desidera, viaggi all’estero e we in montagna a sciare, 500 euro a botta due giorni sulle piste e occorre andarci vestiti. col doppio dello stipendio, mutuo sulle spalle ( a Milano almeno 25/30 anni a 1000 euro mese più le spese) e famiglia, a 50/60 anni, i risparmi per affrontare il futuro dopo il lavoro sono una certezza.... che manca E credo che il microcosmo di alcuni sia lontano dai costi di gestione degli anziani oggi. E purtroppo si confonde il passato col presente, e i tengo famiglia con chi non ce l’ha.
audio2 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 e l' economia che non gira, al netto di quello che dicono, e vogliono pure avere ragione loro. cioè non pensiamo a come creare ricchezza tramite il lavoro, ma a come impoverire tutti redistribuendo elemosine improduttive.
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @extermination Però gli affitti milanesi sono un unicum, e un ragazzo può agevolmente andare in po' fuori città.
extermination Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: fuori città. 700/800 euro sei abbondantemente fuori città.
audio2 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 e anche gli stipendi milanesi sono un unicum in italia, benvenuti nel mondo reale. 700 euro li pagavo io 15 anni fa a vanzago e 600 ad inveruno. oggi 500 sono la normalità in estrema periferia di vicenza con stipendi medi che girano attorno a 1200 euro sempre se ti va bene.
Messaggi raccomandati