granosalis Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Buona domenica a tutti, scusate la domanda, magari per molti scontata. C'è modo di usare Spotify tramite Bubble UPnP così come oggi f9accio con Qobuz? Esiste una versione di spotify con qualità non compressa (16/44)? Bubble UPnP gira su NAS, come controller uso Linn Kazoo. Saluti, Giuseppe
stefano_mbp Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 3 minuti fa, granosalis ha scritto: Esiste una versione di spotify con qualità non compressa (16/44)? Funzione annunciata da qualche mese ma non ancora disponibile 3 minuti fa, granosalis ha scritto: C'è modo di usare Spotify tramite Bubble UPnP così come oggi f9accio con Qobuz? Non mi pare che sia possibile, Bubbleupnpserver accede solo a Tidal (con limitazioni) e Qobuz … non hai modo di usare Spotify Connect?
granosalis Inviato 28 Novembre 2021 Autore Inviato 28 Novembre 2021 6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Funzione annunciata da qualche mese ma non ancora disponibile Si sa già quanto costerà questo tipo di piano? 6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … non hai modo di usare Spotify Connect? Non ho idea, cosa serve? Funziona su stremers DLNA?
stefano_mbp Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 5 minuti fa, granosalis ha scritto: Si sa già quanto costerà questo tipo di piano? No 5 minuti fa, granosalis ha scritto: Non ho idea, cosa serve? Funziona su stremers DLNA? Funziona come Tidal Connect, è necessario avere uno streamer/player appositamente predisposto. Ad esempio Volumio e moOde hanno dei plugin appositi, gli streamer Lumïn sono predisposti “di fabbrica”. Tu quale streamer utilizzi?
stefano_mbp Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @granosalis … spesso la funzione Spotify Connect richiede la sottoscrizione del piano Spotify Premium … ma non sempre
granosalis Inviato 28 Novembre 2021 Autore Inviato 28 Novembre 2021 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Tu quale streamer utilizzi? Utilizzo questa scheda: eRED Mod https://www.engineered.ch/products/ered-mod/
stefano_mbp Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @granosalis … mi par di capire che abbia il proprio sw che ha solo la funzionalità DLNA. … quindi … niente da fare. La soluzione più immediata potrebbe essere un raspberry sul quale installare Volumio, moOde o anche RoPieee XL. Se hai un solo dac, e quindi un solo ingresso usb, potresti prendere una scheda HAT come la HiFiBerry Digi2 Pro https://www.hifiberry.com/shop/boards/hifiberry-digi2-pro/ che ha l’uscita spdif coax/toslink. @granosalis … e usare quindi Spotify Connect 1
stefano_mbp Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @granosalis … ho controllato ora … Volumio e RoPieee XL richiedono l’abbonamento al piano Spotify Premium per poter utilizzare Spotify Connect … quindi è molto probabile che anche per moOde sia lo stesso
granosalis Inviato 28 Novembre 2021 Autore Inviato 28 Novembre 2021 Grazie Stefano, @stefano_mbp Quindi ricapitolando: Con la mia scheda nulla da fare. Tramite raspberry e scheda dedicata di uscita digitale potrei usare spotify ma solo acquistando uno dei piani "premium". A questo punto forse meglio aspettare che la qualità lossless venga ufficializzata?
stefano_mbp Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 6 minuti fa, granosalis ha scritto: A questo punto forse meglio aspettare che la qualità lossless venga ufficializzata? … al momento dell’annuncio indicarono entro la fine dell’anno come data di rilascio quindi dovrebbe mancare poco, poi bisognerà vedere il costo … potresti comunque chiedere a engineered se per caso non fosse disponibile in qualche modo Spotify Connect
Renato Bovello Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … al momento dell’annuncio indicarono entro la fine dell’anno Come il rimborso Irap ma ci credo poco . Sia per Spotify, sia per il mio rimborso
stefano_mbp Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: ci credo poco … è anche possibile che le recenti riduzioni dei prezzi da parte di Tidal e Qobuz abbiano sconquassato i piani dì Spotify …
Nacchero Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @granosalis se hai una Smart TV con l'app Spotify integrata e un ampli con ingresso toslink puoi usare questa soluzione, oppure prendere un DAC economico. Io uso sia quella soluzione che il Raspberry con moode. Devo dire che per Spotify non sento differenze....anzi, a volte mi sembra meglio la TV (e poi è bello vedere l'interfaccia sullo schermo grande). Io ho Premium però, ad esempio, mia moglie che ha la versione free riesce a comandare tutto anche dallo smartphone tramite connect sul TV. Per iniziare e per la qualità di Spotify può andare benone. Ti dirò.....anche un buon ricevitore bluetooth farebbe il suo lavoro. Quando avevo l'ampli Cambridge col BT l'ho usato qualche volta.
Renato Bovello Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 16 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Spotify … Mi piace il catalogo di Spotify e sarei felice se migliorassero la qualita' dell'ascolto
audio_fan Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @granosalisTidal è sceso a 9,99 per lo streaming cosiddetto hi fi, copio-e-incollo dal sito ufficiale (mia la sottolineatura): "HiFi - 9,99 EUR al mese con qualità audio standard (1411 Kbps)" mi sembra "la" soluzione per ciò che ti interessa.
Nacchero Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @Renato Bovello anche io ho queste speranze, vorrei riuscire a non cambiare. Che poi mica si sente male...... però mi è capitato di fare un confronto con Qobuz e si, ho avvertito la differenza pure io. 1
granosalis Inviato 28 Novembre 2021 Autore Inviato 28 Novembre 2021 @Nacchero 1 ora fa, Nacchero ha scritto: se hai una Smart TV con l'app Spotify integrata e un ampli con ingresso toslink puoi usare questa soluzione, oppure prendere un DAC economico. Io uso sia quella soluzione che il Raspberry con moode. Devo dire che per Spotify non sento differenze....anzi, a volte mi sembra meglio la TV (e poi è bello vedere l'interfaccia sullo schermo grande). Io ho Premium però, ad esempio, mia moglie che ha la versione free riesce a comandare tutto anche dallo smartphone tramite connect sul TV. Che dirti, far entrare una TV nella stanza dove ascolto la musica è per me un'eresia. Con l'interfaccia Linn ho tutto a portata di click, tipo telecomando, sia da tablet, PC, telefono, etc. Il DAC ce l'ho già, pertanto trovo interessante poter usare un raspberry come ha sugerito Stefano. Attualmente uso Qbuz in HiRes e non sono molto predisposto a fare un downgrade della qualità. L'interesse di cambiare è perchè potrei avere una buona promozione per Spotify, mentre Qobuz dovrei pagarmelo tutto senza sconti.
granosalis Inviato 28 Novembre 2021 Autore Inviato 28 Novembre 2021 1 ora fa, audio_fan ha scritto: Tidal è sceso a 9,99 per lo streaming cosiddetto hi fi, copio-e-incollo dal sito ufficiale (mia la sottolineatura): "HiFi - 9,99 EUR al mese con qualità audio standard (1411 Kbps)" mi sembra "la" soluzione per ciò che ti interessa. Sono interessato a Spotify perchè potrei averlo scontato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora