Vai al contenuto
Melius Club

Design e la sua negazione..


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi occorre .. anzi no .. semplicemente la voglio una nuova lampada da scrivania..

Voglio una bella lampada design moderna e funzionale.. ovviamente sarà  italica perche noi produciamo le migliori.. Indeciso tra le classiche Tolomeo o Tizio o Kelvin .. le sto studiando online.. quando mi capita su Ebay questo negoziante cinese di lampade... incuriosito mi metto a sfogliare le loro proposte...e realizzo che sono tutte veramente.... la negazione del design ..

Ci provano in qualche caso a scimmiottare qualche lampada italica .. ma in generale è evidente che (da un punto di vista occidentale) non hanno nessun concetto del bello, delle proporzioni, della funzione.. insomma non capiscono il design.

 I cessi d'oro.. poi sono.. inarrivabili... chissà se hanno tentato di copiare senza capirlo Cattelan... 

(magari quel drittone Cattelan ha rivisitato loro??😁)

 

https://www.ebay.it/sch/i.html?_dmd=2&iconV2Request=true&_ssn=ff19810&store_cat=0&store_name=ff9810&_oac=1&_sop=3

 

Inviato

@alberto1954

 

La cafonaggine non ha patria! E' diffusissima e si diffonderà sempre di più, il disvalore della cultura è l'elemento trainante.


Però, cosa cacchio centra con a fotografia?


Ciao

Evandro

26048576.thumb.gif.0a4bf42ff927fc906299224ce130cbd7.gif.ca5ccee19dc2720f5aa36a205da900d6.gif

 

  • Melius 1
Inviato

@Partizan

Questo è l'incipit di questo ramo del forum 

 

La Fotografia e le altre

Fotografia, Architettura, Design, Illustrazione, Pittura: se ne parla in questo spazio.

 

 Poi riguardo al negozio cinese quello che mi colpisce non è il kitsch.. ma l'assoluta mancanza della base grammaticale della bellezza nei prodotti industriali. Invece  di manufatti artistici stupendi la storia cinese  è colma...

Inviato

@alberto1954 é invece l'esatto contrario di quel che pensi: il design di quella "paccottiglia" non è dovuto al cattivo gusto dei progettisti ma a quello dei potenziali acquirenti...in poche parole, sanno perfettamente quel che fanno e sanno soprattutto che il gusto del grande pubblico non è educato alla raffinatezza dei grandi 'maestri" del progetto piuttosto che al rarefatto minimalismo del miglior design industriale se non per numeri minoritari, ma piuttosto - come diceva Munari - ambisce ai rubinetti d'oro "per impressionare gli sciocchi"...

Il pubblico vuole quello e quello gli viene dato, le aziende producono per vendere, non per diventare i più fighi del cucuzzaro o per far parte di ipotetiche cerchie ristrette di "eccellenze del design" (e pure qui, si potrebbe aprire un discorso lunghissimo): a loro modo sono dei geni e andrebbero studiati e ammirati, il mondo è pieno di marchi sconosciuti che producendo orribili pacchianate di pessimo gusto vendono n-mila volte più di Cassina o Artemide.

Per dire, una volta disegnai una linea di sedute per un'azienda che aveva un piccolo "posto al sole" nel mondo del design di fascia alta, gente che ogni anno va a esporre il catalogo al Salone del mobile di Milano, ma i soldi veri - quelli con cui credo finanziassero parte delle loro ambizioni design-oriented - li facevano con il ramo d'azienda che produceva arredo in stile tradizionale tirolese per il mercato europeo e oltre, tutta roba di pessimo gusto in legno di pino o abete lavorato nelle loro falegnamerie in Slovenia, producendo anche conto terzi, credo qualcosa anche per Ikea...

 

  • Thanks 1
Inviato

In genere, chi dispone di moltissimi soldi dispone, per legge del contrappasso, di pochissimo gusto e nessuna raffinatezza. Basta osservare i nuovi ricchi. Sono d'accordo con @landrupp , i veri soldi si fanno con le pacchianerie che richiedono questi signori. Chi produce questa roba è molto più furbo di tanti altri.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@alberto1954

 


 

La Fotografia e le altre

Fotografia, Architettura, Design, Illustrazione, Pittura: se ne parla in questo spazio.

Scusami, non avevo mai letto la dicitura sottostante. Quello scritto in piccolo, alla mia età, si inizia ad evitarlo...      🤣🤣🤣

Per il resto sono d'accordo con te e landrupp, ed ancora di più con Bruno Munari, genio italico assai poco celebrato.

Senza andare tanto distanti, pensa la cafonaggine di celebrare oggetti di cattivo-cattivissimo gusto dei vari versace, doce&gabbana e tanti, tanti altri!


Ciao

Evandro

26048576.thumb.gif.0a4bf42ff927fc906299224ce130cbd7.gif.9166f7744c1627ab358f114f41639ab2.gif

 

Inviato
1 ora fa, Partizan ha scritto:

Bruno Munari, genio italico

Quanto è vera questa cosa: ebbi modo di assistere a un incontro molti anni fa con Munari da cui emerse la figura di una persona, prima ancora che di un "professionista", estremamente curiosa e con una intelligenza vivacissima rivolta a come si producevano le cose e ai meccanismi delle lavorazioni industriali, di cui studiava l'appropriatezza ma anche le possibili alternative con cui potevano essere applicate per arrivare a un risultato finale coerente, senza dimenticare il suo grande interesse per il mondo dell'infanzia, con cui condivideva la grande curiosità di cui prima, un vero e proprio genio che ogni designer dovrebbe studiare.

  • Melius 1
Inviato

Roba da Casamonica 😱

 

 

9 ore fa, landrupp ha scritto:

Bruno Munari, "Da cosa nasce cosa"

Standing ovation.

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...