Guru Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Su WhatsApp sto avendo un confronto con un'infermierina novax, che dopo anni di patimenti pur di non fare il vaccino per andare al lavoro si è fatta operare ad un menisco... a parte il fatto che sembra che lo scontro stia sortendo effetti pruriginosi, non mi ha ancora chiarito i seguenti punti: "Io sono per l'autocura, cioè mettere l'organismo nelle condizioni di non prendere le malattie, certo ricorro ai farmaci, ma solo in casi veramente estremi" "Questo è un virus nuovo, puoi prendere tutta la vitamina D che vuoi e rinforzare al meglio le tue difese immunitarie, ma il rischio di essere contagiati con conseguenze anche serie è concreto. Cosa significa prendere i farmaci solo in casi estremi? Se hai una tonsillite pensi sia meglio prendere subito l'antibiotico o attendere di essere in pericardite?" Nessuna risposta. "In Italia la pandemia non poteva essere gestita peggio" "Tu come l'avresti gestita? Considerando l'elogio dei tedeschi alla situazione italiana, ritieni quindi che avresti saputo far meglio dei governi italiano e tedesco?" Nessuna risposta. "Questo non è un vaccino ma un farmaco" "Perché? Cos'è un farmaco e cos'è un vaccino?" Nessuna risposta. "Considerando che ritieni questi vaccini pericolosi, quale alternativa pensi abbia l'umanità per uscire dalla pandemia?" Nessuna risposta.
Schelefetris Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 43 minuti fa, Guru ha scritto: Nessuna risposta. devi aspettare il consulto su fessbuk 1
criMan Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 ma che ne sa' l'infermiera di Melius... siamo preparatissimiiiiii
Guru Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Due tra i tanti me.es che mi ha mandato. Peccato che ho cancellato gli altri.
extermination Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Guru COVID- Remuzzi 12 Dicembre 2021 “La scienza non è la Bibbia. Se qualcuno vi dice di avere certezze, non credetegli”. Il professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell’istituto Mario Negri, si esprime così a In Onda rispondendo alle domande sull’epidemia di covid, mentre i riflettori si accendono sulla variante Omicron. In Italia “la curva sta rallentando. Il picco potrebbe esserci tra un paio di settimane, ma non è detto che ci sia. Potrebbe esserci un plateau, ora abbiamo un aumento di casi e ricoveri, ma in percentuale l’incremento è inferiore a quello delle scorse settimane. Abbiamo la ragionevole speranza che in un paio di settimane le cose inizino almeno a stabilizzarsi”, dice. “E’ una speranza ragionevole: se in questo ambito qualcuno vi dice di avere certezze, non credetegli. La scienza non è la Bibbia, non abbiamo una situazione statica. E’ estremamente dinamica, oggi ho imparato cose che ieri non sapevo. La scienza funziona così. All’inizio tanti di noi dicevano che il virus non muta e invece muta tantissimo. Inizialmente si diceva che la vaccinazione eterologa sarebbe stata un pasticcio, ora sappiamo che la risposta del sistema immunitario è molto più forte”, afferma ancora. 1
Guru Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @extermination Sono d'accordo, la scienza non è la Bibbia e nessuno è detentore della verità, però chi vuole mettere in dubbio le conoscenze scientifiche che abbiamo deve farlo portando argomentazioni solide, che non sono le cavolate lette su byoblu o noncielodicono. Ad esempio, sempre questa infermierina mi ha citato un tipo che si definisce "ricercatore indipendente"; chi certifica questa qualifica? Anch'io posso definirmi tale facendo degli esperimenti non aderenti ai criteri scientifici nella mia cantina. C'è una sorta di decalogo che certifica la validità di un esperimento, mi pare sia stato postato anche qui. Facile dire che ci sia del grafene nei vaccini facendo esperimenti in un'atmosfera non controllata, quindi sostanzialmente in condizioni non ripetibili. 1
appecundria Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Il prof intende che non ci sono verità immutabili e intangibili, come la Bibbia, ma anzi che ogni risultato viene messo ogni giorno alla prova da innumerevoli ricercatori. I piccoli tuberi commestibili dal sapore dolciastro capiscono che la scienza è una minchiata. 1
Guru Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 M'è arrivata anche questa. Notare il colore della tuta del sanitario. C'è un regia dietro quest'opera di persuasione, non si tratta solo di invasati.
Velvet Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 il virus comunque ha una sua intelligenza https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2021/12/12/news/povia_novax_positivo_al_covid-329916688/?ref=RHTP-BH-I322793271-P2-S9-T1
UpTo11 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Guru Si tratterà sicuramente di questo Emiliano... . 1
Membro_0022 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 14 ore fa, extermination ha scritto: La scienza non è la Bibbia Giusto. Conosco gente a cui andrebbe spiegato anche che la Bibbia non è scienza.
Schelefetris Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 se un dì non andrò sempre fuggendo di appestato in appestato mi vedrai seduto all'Hub mio decente ia prenotar l fior del tuo siero perduto La suora Madre or la sua vece firmar me ni fa il modulo muto Ed io a codeste muse il braccio tendo e attesi i minuti quindici vado e saluto Un po' di kultura 🤓 1
UpTo11 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 La scienza, la scienza.... inutili ammassi di materiale biologico, semovente e delirante, che continua a riempirsi la bocca di scienza... si fossero sforzati un po' di studiarla quando ne avevano la possibilità... magari tutta questa avversione deriva proprio dai 4 che il prof gli assegnava rispedendoli al loro banco. Ebeti incapaci di distinguere un'equazione da una formula chimica o da uno spartito, ma loro sì che sanno qual'è la vera scienza....
stefanino Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 Il 11/12/2021 at 16:59, mariovalvola ha scritto: dura più della salute del vaccinato dipende molto dal vaccinato, immagino che come in tutte le regole che si applicano a tutti si tende a stare sul prudenziale Il 11/12/2021 at 17:02, audio2 ha scritto: non so, forse un ubriaco tirava a caso numeri più corretti prima di parlare della durata attesa/riscontrata guardando ai numeri mi chiederei se i numeri sono effettivamente confrontabili . la durata attesa della copertura e' definita nello stesso modo? il livello minimale di copertura e' sempre lo stesso? la popolazione presa in esame per fare una proiezione ha una conformazione come quella misurata? la disponibilità (quantità) dei vaccini ha modificato la scelta di quale numero indicare ? Se 18 mesi fa con poche centiana di migliaia di dosi disponibili le persone avessero avuto l'informazione che la copertura durava meno di un anno cosa sarebbe successo? Probabilmente isteria di massa (non mi vaccineranno mai, sono condannato a infettarmi, primo o poi mi capitera) oltre a quello che abbiamo visto a suo tempo ma moltiplicato per 100 e parlo di raccomandazioni e corruzione per farsi vaccinare, introduzione in mercati paralleli di finti vaccini e cagate del genere. 1
mariovalvola Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 https://m.huffingtonpost.it/amp/entry/luca-ricolfi-il-governo-sbaglia-cosi-fa-abbassare-la-guardia-ai-vaccinati_it_61b66323e4b04ae31a00e544/
Schelefetris Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @mariovalvola dice cose, per me, molto ovvie, prudenza e vaccini. 1
Messaggi raccomandati