ginoux Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Negli anni '70 sono stati pubblicati diversi titoli in questa "configurazione"... Credo che sia stata una moda che - non so se dire per fortuna - è durata qualche anno e poi si è definitivamente esaurita... Per esempio di Carlos Santana si trovano "Abraxas", "Caravanserai" "Amigos" (questi sono i primi che mi vengono in mente) quadrifonici. Ora da profano vi chiedo: ok se uno ha tutto l'occorrente per riprodurli (testina quadrifonica, ampli, 4 casse ecc.), ma se invece avesse - come la maggior parte di noi - il tradizionale stero, quali inconvenienti potrebbe riscontrare? O meglio: un lp quadrifonico (suonato su un tradizionale stero) suona in maniera uguale allo stesso lp stereo? Parlando di Santana, si trovano molto facilmente edizioni giapponesi quadrifoniche, ma fino ad ora, le ho sempre scansate per il dubbio di cui sopra.......
ginoux Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 ...allora faccio bene ad evitarli.... Vedo che nessuno li ha!!!!! 😵
bungalow bill Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @ginoux Ho diversi LP dei Santana . Caravanserai ( cbs 1972 ) , dicitura sul disco : stereomono Amigos ( cbs 1976 ) nessuna dicitura Abraxas ( cbs 1970 ) dicitura sul disco : stereo Non ho trovato nessuna scritta " quadrifonia " .
one4seven Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @bungalow bill perchè gli LP quadrifonici erano edizioni "a parte". In quegli anni sono stati realizzati molti dischi con mix stereo e mix quadrifonico. TDSOTM uno dei più famosi. Alcuni esempi di Santana... https://www.discogs.com/it/release/1851876-Santana-Santana https://www.discogs.com/it/release/1840890-Santana-Santana-III https://www.discogs.com/it/release/1899494-Santana-Abraxas https://www.discogs.com/it/release/1866276-Santana-Caravanserai https://www.discogs.com/it/release/1879655-Santana-Amigos
bungalow bill Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @one4seven Avevo pensato anch'io a queste edizioni particolari .
one4seven Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 ma anche In Italia eh... per esempio questo (per me) bellissimo disco dei Nomadi > https://www.discogs.com/it/release/3637141-Nomadi-I-Nomadi-Interpretano-Guccini
maxbara Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 Io ho Abraxas giapponese quadrifonico, il mix è diverso. Se vuoi un’altra occasione di ascoltare un disco che già conosci perfettamente, personalmente non mi piace.
one4seven Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @maxbara ma lo ascolti su un setup stereo o su un setup quadrifonico?
maxbara Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @one4seven stereo, se leggi sui forum usa ne parlano diffusamente, c’è a chi piace e a chi no, a me devo dire no..
one4seven Inviato 2 Dicembre 2021 Inviato 2 Dicembre 2021 @maxbara non saprei, penso che essendo il mix pensato per suonare in quadrifonia, è così che si debba ascoltare. Ma non credo ci siano molti setup analogici in giro... Però di questo titolo (e altri) c'è un recente SACD Sony che include il mix quadrifonico...
ginoux Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 A dire la verità non pensavo ad un mix differente.... Mi immaginavo tipo un disco mono riprodotto in un impianto stereo (alla fine non cambia niente, il suono "proviene" dal centro)... Il senso è che non si abbisogna di una testina mono per sentirli. Considerate però che non ho neanche un disco mono....
one4seven Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 È un mix a 4 canali invece che a 2. Insomma il primo esempio di multicanale. Ci voleva chiaramente un ampli a 4 canali. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Quadrifonia Qui è spiegato abbastanza bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora