Vai al contenuto
Melius Club

Mini PC in rete LAN e Pioneer N50 - si può fare?


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Potrei dunque continuare ad usarlo come Nas o come player sfruttando solo la parte DAC del Pioneer

… non ho idea di quanto ti chiedano ma penso che se optassi per un topping E30 spenderesti forse meno e avresti un prodotto nuovo coperto da garanzia.

Mettersi in casa un oggetto datato solo per usare la parte dac mi sembra una scelta un po’ frettolosa … (gattina frettolosa fa i micini ciechi ….)

Sei poi riuscito a far funzionare la app? … se non sei riuscito allora la decisione, per me, sarebbe già presa … riportalo dove lo hai preso.

Inviato

@stefano_mbp ciao. Come sai ho provato un E50 e son rimasto male...... questo Pioneer suona bene, mi frega questo.

Altro punto a favore, un po' di semplicità.

L'app non l'ho usata perché probabilmente, senza telecomando non riesco a settare l'apparecchio sul network di casa. 

Il tuo ragionamento comunque non fa una piega. 

Il fatto è che così non mi fermo mai......pensa che avrei trovato un MyDac come quello che ho venduto, ma sicuramente avrà il problema sulla USB come quello che avevo. 

Avevo pensato anche all'ifi zen DAC, ma l'ottica mi ci vuole.

 

Inviato

@Nacchero il topping E30 monta chip AKM contrariamente al E50 che monta Sabre … e poi se lo prendi su Amazon lo provi e se non ti piace lo rendi senza troppe complicazioni.

Ti consiglierei comunque di farti dare il telecomando così da poter provare tutte le funzionalità … se facessero storie mi si accenderebbe un grosso semaforo rosso …

Inviato
40 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Buondì....visto che ho in prova proprio un N50A.....ti chiedo cosa ti ha portato a cercare una soluzione alternativa.

Ciao, ho questo Pioneer, preso nuovo quando costava 450 €, dal 2013. Posso dire di essere soddisfatto di questa elettronica, soprattutto se raffrontato al prezzo pagato, oggi ci compri un DAC orientale, con tutta la stima comunque che posso avere per i prodotti orientali. 

Volevo però una gestione dei file più evoluta, un'app migliore, la possibilità di avanzare nel brano, gestire il volume da app, avere un equalizzatore digitale che ho subito usato e caricare i filtri di convoluzione.

Detesto il suono flat, nei miei ascolti che sono a volume medio basso necessito di un +6db sui bassi (o -6bd sulla restante gamma) per avere il MIO piacere d'ascolto.

Non volevo usare un PC windows, troppo macchinoso, il mio PC tra l'altro è distante e dovevo gestire un lungo cavo USB che costava più del Futro.

Ho avuto un'ottima impressione di questo Daphile + Futro, un enorme passo avanti rispetto prima.

Il tutto a 26€.

  • Thanks 1
Inviato

@Nacchero … come forse avrai compreso io sono contrario agli acquisti … compulsivi … preferisco aspettare e trovare la soluzione più adatta e flessibile … perché non si sa mai dove ti porterà questo hobby … e fino ad ora non ho dovuto rimpiangere nessun acquisto, magari solo per una botta di fortuna ….

Inviato

@andrea7617 Grazie. Io sarei già a posto da quel lato. Lo provo un altro po'.....@stefano_mbp ed hai ragione. Però come fai? Su Amazon ci son solo topping, Smsl, Soncoz.....su Subito c'è da impazzirci.....

Sul venditore nessun problema, è gente per bene che con me si è sempre comportata in modo impeccabile. Non si vanno certo a compromettere per un dispositivo che per loro è vedi fascia estremamente bassa.

E per il telecomando è davvero in una scatola in fondo al magazzino. Non sono rivenditori Pioneer, questo gli sarà stato dato indietro per unq vendita.

Come al solito mi viene la smania, vedi se arrivi almeno a sabato prossimo. 😃

Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Però come fai?

… mi lego le mani per resistere alla compulsività 😉 e mi sfinisco a leggere ovunque riesca a trovare informazioni e spunti … e fintanto che non sono convinto non mi muovo … ho impiegato, per esempio, circa un anno per decidermi ad acquistare il mio SOtM sMS200 e almeno sei mesi per il raspberry … un anno e mezzo per HQPlayer Embedded … mi irrita l’idea di scoprire dopo l’acquisto che non tutto è come immaginavo … tanto il tempo non manca mai e la fretta è sempre una pessima consigliera.

Inviato

@stefano_mbp eh.....ma io son senza DAC! 😝

Una cosa mi manca rispetto all'accoppiata Raspy/MyDac...  Un po' di volume

Inviato
25 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Un po' di volume

??? se vuoi dire che nel tuo impianto il Pioneer ha "meno birra" del Raspberry/Moode/MyDac la cosa mi stupisce molto...io ho avuto in contemporanea e collegati allo stesso impianto sia il Pioneer N50AE che Raspberry/Volumio/Hifiberry DAC+ e non ho mai notato differenze di volume (anzi semmai era il Pioneer ad avere un pò più di spinta)

Sicuramente l'app del Pioneer è molto basica ma, secondo me, si riesce ad usarla abbastanza bene in alternativa al telecomando (che comunque ci deve essere)

Facendo un discorso un pò più generale, posso dirti che mi trovo molto in sintonia con quanto dice @stefano_mbppuò anche essere divertente e gratificante fare prove ma, visto che comunque cambiare spesso vuole dire investire soldi,  ritengo che valga la pena di "fermarsi" un attimo...tirare un bel respiro...focalizzarsi su quello che si vuole raggiungere come obbiettivo di ascolto...e ripartire. Spesso non ci sono differenze eclatanti passando da un apparecchio ad un altro che costa magari una decina di volte di più figurati rimanendo su tutta una serie di apparecchi della stessa fascia di prezzo.

Scusa questa sparata da vecchio nonno un pò "rinco" 😂

Tornando in tema...ti consiglierei anch'io di provare il Topping E30, io ce l'ho e devo dire che mi piace molto (considerando anche il prezzo che è decisamente invitante) sicuramente ha una sonorità molto piacevole, mi verrebbe da dire "analogica" decisamente diversa dai DAC che montato il chip Sabre.

...e adesso che sarai sfinito dalla lettura di questo romanzo...vatti ad ascoltare un pò di buona musica continuando a provare il Pioneer !

ciao

  • Haha 1
Inviato

@Emmepi57 ma che sfinito....anzi ti ringrazio.

Bah, non so cosa dirti....il fatto è che ho dovuto cambiare perché col MicroMega avevo il problema che perdevo i primi 5/6 secondi di ogni brano riprodotto tramite il Raspberry, sia da locale che con Spotify. Per me era inaccettabile. Ho voluto provare l'E50 e aveva un problema con l'ingresso ottico, invece....e che cavolo tutti io? 😃

Inoltre mi sembrava troppo "croccante". 

Mi son messo quindi alla ricerca di soluzioni e usato. Visti i 300 euro che possono arrivare a 350 pensavo fosse semplice.....invece non son riuscito a prendere una decisione......e ieri mi son trovato per caso (o quasi) in mano il Pioneer. E la possibilità di semplificare l'impianto non mi dispiace, anche se con MoOde mi trovo molto bene. Oltretutto mi pare una macchina ben costruita e con un suono abbastanza morbido, come vado cercando. Di contro l'età, Spotify connect che mi si è impallato un paio di volte e l'eventuale rinuncia al Raspy.

Boh, non so cosa fare.

Inviato

@Nacchero … un pensiero …

il “vintage” nell’ analogico ha ancora un senso ma nel digitale rischia di diventare una trappola … il digitale, sotto un certo punto punto di vista, è una vera maledizione, l’evoluzione della tecnologia, del sw e dei servizi corrono troppo e una macchina digitale come lo streamer è soggetta a obsolescenza precoce … meglio quindi, a mio parere, un raspberry sul quale puoi installare nuovo sw … da questo segue che il dac sarebbe la scelta migliore … 

Inoltre, se come molti, stai aspettando Spotify HiFi oppure pensi di passare a Qobuz un streamer vecchio è da considerare “congelato” quindi non puoi aspettarti nessuna evoluzione del sw e dei servizi.

Inviato

Allora.....oggi lo riporto. Ho 40 euro di buono su Amazon e potrei fare la prova, così magari mi tolgo il dubbio. Però mi chiedo se l'ingresso ottico sarà lo stesso dell'E50, altrimenti se non va con la TV son dolori. E come detto sarei curioso di provare anche lo zen DAC però dovrei rinunciare all'ottica.

Aiutoooo😃😃😃

Inviato

@Naccherosulla compatibilità dell'ingresso ottico non posso pronunciarmi perchè non me ne intendo molto. Relativamente al DAC Ifi ho avuto modo di ascoltarlo e mi è piaciuto, ha una sonorità simile al Topping E30, mi verrebbe da dire anche migliore...ha anche la decodifica MQA che, secondo me, è pur sempre un valore aggiunto,tieni però presente che devi comprare anche un alimentatore perchè non viene fornito assieme.

Inviato

@Emmepi57 Capito. Si, sapevo questa cosa dell'alimentazione. Ci sarebbe anche il signature che a 280 circa ti dà anche l'alimentatore. 

Potrei partire dall'E30 e in caso non mi soddisfi andare a cambiare......

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Potrei partire dall'E30

secondo me non te ne pentirai !

Inviato
45 minuti fa, Nacchero ha scritto:

domani mi arriva...

👍 Tienici aggiornati …

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...