nullo Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Come vi state muovendo per l'energia elettrica? E per il gas? Oggi a proposito di quest'ultimo servizio, ho contattato ad hoc il servizio clienti del gestore attuale, sempre maggior tutela. Proposta, 2 anni con prezzo bloccato se aderisco al mercato libero . 31 cent. contro i dichiarati 51 attuali, devo ancora controllare se questa ultima cifra corrisponda al vero. Alla mia richiesta di leggere il contratto in via preventiva, magari inviato via e.mail, mi hanno risposto che lo avrei visto in cartaceo, ma solo dopo la sua sottoscrizione previo registrazione della chiamata. l'Italia è sempre l'Italia....
audio2 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 fai prima a scrivere al ministro competente e fargli risolvere la faccenda, il che è tutto dire. continuo a pensare che è meglio così piuttosto che una patrimonialona. ps: il medico di base tuo funziona ?
Paolo 62 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Il problema è il prezzo finita la promozione. Che non facciano leggere il contratto se non dopo averlo firmato mi piace poco. Personalmente non firmerei e non mi farei registrare nessuna chiamata.
Membro_0020 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 13 minuti fa, nullo ha scritto: Come vi state muovendo per l'energia elettrica? Al momento ho il solare. Se il consulente mi complica la vita anche con queste cose ed a fronte del prossimo cambio normativo perdo vantaggi, per quello che mi rimarrà intestato, sto pensando di staccarmi ed attivare un grosso gruppo elettrogeno a gasolio, rimanenza di un vecchio cantiere.
max Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 vista l'ultima bolletta appena arrivata da fornitore locale gas+luce con prezzo kw per ottobre pari a 0,236 euro in monoraria e visti i consumi non banali stò valutando un passaggio ad uno dei vari Iren, Vivi Energia, Alperia, ecc. a prezzi monoraria tra 0.12 e 0.14 garantiti tra i 12 e i 24 mesi (sono propenso a 24 mesi anche se un pò più costoso).......poi si vedrà......qualcuno ha esperienze in merito?
audio2 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 4 minuti fa, max ha scritto: qualcuno ha esperienze in merito? conoscenti. la sintesi è che meno cambi e meglio è. scegline uno di grosso e amen. ps: passa alla classe d.
Membro_0022 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 26 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Che non facciano leggere il contratto se non dopo averlo firmato mi piace poco. Personalmente non firmerei e non mi farei registrare nessuna chiamata. Concordo. Mai firmare prima di avere letto cosa si firma, il retrofit è sempre in agguato. Non sono neppure convinto che una roba del genere sia legale.
extermination Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Adesso, audio2 ha scritto: scegline uno di grosso e amen. Eni Gas e luce potrebbe rispondere al requisito. Mi son ripromesso di far fare una valutazione da mio figlio. Ma il problema non è quando entri ( che ti coccolano) ma al passar del tempo ( che ti scordano).
max Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 5 minuti fa, audio2 ha scritto: conoscenti. la sintesi è che meno cambi e meglio è. scegline uno di grosso e amen. ps: passa alla classe d. 🙂 misurato a suo tempo anche con le valvole..al max 3-4 kw al giorno...il problema è il resto ...circa 8.000 kw annuali ...anche un risparmio di 10 centesimi al kw per 2 anni vale 1.600 euro e quindi anche qualche eventuale sbattimento
Membro_0022 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Adesso, max ha scritto: .circa 8.000 kw annuali Orca miseria, credevo di consumare tanto io con i miei 3500-4000KWh annui...
Severus69 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 18 minuti fa, extermination ha scritto: Eni Gas e luce potrebbe rispondere al requisito. Servizio clienti da incubo, sono scappato. 1
piergiorgio Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Oggi mi è arrivata la bolletta Servizio Elettrico Nazionale settembre-ottobre, 163 euro rispetto ai 130-140 soliti. Consumo mensile circa 4.000kw anno, il costo al kw sulla bolletta non è riportato e non ho voglia di andare a cercare. non ho mai cambiato fornitore da quando abito qui, da 32 anni,non saprei cosa scegliere una volta che bisognerà cambiare.
criMan Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Sentito i lamenti dei parenti che si sono avventurati con le altre compagnie, sono preoccupato per quando toccherà a me. Da quello che ho capito è un far west regolamentato all'italiana per quello che riguarda la trasparenza delle tariffe. Un vero casino.
UpTo11 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Oltre al costo della materia prima, per poter fare confronti utili serve conoscere il costo medio unitario. Dovrebbe essere riportato in bolletta e credo anche indicato nei contratti. 1
tomminno Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: 31 cent. contro i dichiarati 51 attuali Io con un contratto da 19cent/mc la spesa viva della sola componente gas non so perché è 1€/mc dividendo la bolletta totale sono 2€/mc. Sono i consumi irrisori del periodo estivo.
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 4 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Oltre al costo della materia prima, per poter fare confronti utili serve conoscere il costo medio unitario. Dovrebbe essere riportato in bolletta e credo anche indicato nei contratti. Per avere certezze dovresti conoscere soprattutto i costi accessori, perché il costo della materia prima “pesa” un 50% della bolletta, forse pure meno.
djansia Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Qualche anno fa, eravamo ancora su VHF, qualcuno mi spiegò che basta comprimere fortemente (non ricordo quanto fortemente, mi sa parecchio fortemente però) tra le mani 1/4 di elio e 3/4 di idrogeno per ottenere un piccolo sole personale, per averlo in casa insomma. 1
Messaggi raccomandati