bombolink Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Giuro ma io mica lo so che contratto ho... Credo di pagare 0.24 non so che.
Severus69 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 14 minuti fa, UpTo11 ha scritto: per poter fare confronti utili serve conoscere il costo medio unitario. Esatto, il costo della componente energia dice poco.
tomminno Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Per avere certezze dovresti conoscere soprattutto i costi accessori 7.5€/mese di spesa fissa, che fanno 15€ a bolletta. Costo medio unitario oscilla tra 0.7 e 1€/mc poi spese di distribuzione e altro portano il tutto a una cifra variabile tra 1.7 (inverno) e 2€/mc (estate). Consumo 800mc di gas all'anno.
tomminno Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 9 minuti fa, djansia ha scritto: mi spiegò che basta comprimere fortemente Attento a non scottarti le mani, potrebbe raggiungere qualche centinaio di milioni di gradi 🤣
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Vorrei capire perché dovrei diventare matto per risparmiare mensilmente da un importo medio di “materia prima” complessivo di meno di € 40,00 al mese?
tomminno Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Vorrei capire perché dovrei diventare matto per risparmiare mensilmente da un importo medio di “materia prima” complessivo di meno di € 40,00 al mese? 15 di quei 40 sono di spesa fissa. I restanti 25 si dividono tra quota fissa e quota variabile sul gas.
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @tomminno mi sembra che i € 40,00 in quella bolletta fossero solo di materia energia, mentre il complessivo fosse di € 83,00.
Guru Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Comprendo chi deve fare attenzione al bilancio familiare, ma credo che per chi non ha questa necessità nulla sia più da borsellato dello star lì a sbattersi per risparmi che non cambiano la vita. Ciò denota un attaccamento malsano al denaro, quasi sempre sintomo di nulla empatia verso il prossimo. Il vero lusso non è il macchinone o le vacanze in posti ameni, ma lo sbattersene i pendagli delle bollette, pagandole tramite domiciliazione senza nemmeno guardarle.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 1 Dicembre 2021 2 ore fa, nullo ha scritto: Come vi state muovendo per l'energia elettrica? E per il gas? non mi muovo...ozio in attesa.
enzo966 Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Me ne sbatto. Il giorno in cui dovessi ritenere eccessivi i costi, smetterò di pagare le bollette, mi farò staccare i contatori e metterò dei bypass, oppure, tirerò fuori dal ripostiglio il buon gruppo Fairbanks Morse da 20 hp del nonno che va ad olio di frittura esausto che i ristoranti cinesi mi smolleranno a 0.01 €/kg.
max Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 35 minuti fa, Guru ha scritto: Comprendo chi deve fare attenzione al bilancio familiare, ma credo che per chi non ha questa necessità nulla sia più da borsellato dello star lì a sbattersi per risparmi che non cambiano la vita quando posso evito gli sbattimenti ..... è improbabile che nei prossimi 24 mesi i costi PUN per kw si mantengano così alti (sono raddoppiati in 2 mesi): https://www.a2aenergia.eu/area_clienti/tariffe/clienti_non_domestici/energia_elettrica/PUN.html ma finchè qualcuno te ne offre la possibilità e fatte le necessarie verifiche contrattuali è ragionevole valutare di mettersi ''al riparo'' per 24 mesi con tariffe fisse a 0.12 cent per kw p.s. nell'ipotesi , improbabile, che nei prossimi 24 mesi i costi restino sui livelli attuali parleremmo nel mio caso di 1.600 euro, direi l'equivalente di una sessantina di vinili di buona qualità
Jack Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 42 minuti fa, Guru ha scritto: Il vero lusso non è il macchinone o le vacanze in posti ameni, ma lo sbattersene i pendagli delle bollette, pagandole tramite domiciliazione senza nemmeno guardarle. Sei hai le mie, non le tue. collocati 1
nullo Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Inviato 1 Dicembre 2021 17 minuti fa, max ha scritto: quando posso evito gli sbattimenti Come tutti, lo sbattimento ti tocca comunque, da gennaio o scegli o scelgono altri per te. io finché posso preferisco scegliere, e pure capire cosa ci sia la base di una scelta. per chiarire, ho telefonato io per comprendere se fosse necessario cambiare gestore o se potevo rimane con loro, perché il solo cambiare rompe i coglioni con la trasmissione di tutti i dati e spesso poi fanno casini e ritardi con la domiciliazione. con Tim sono riusciti a far casini dopo un cambio di profilo, pur avendo già loro tutti i miei dati. e ho detto tutto. @Jack Ma lascia stare.
Jack Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 3 minuti fa, nullo ha scritto: Ma lascia stare. Ma certo, però allo sbruffoneggiamento con 1000€ di bollette all’anno non si può “resistere” … è come uno che sbruffoneggia di permettersi la pizza al taglio in piedi senza chiedere il prezzo 😆 2
tomminno Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 58 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mi sembra che i € 40,00 in quella bolletta fossero solo di materia energia In quei 40€ (spesa per la materia gas naturale) ci sono la quota fissa (7.5€/mese) e la quota energia composta a sua volta da oneri aggiuntivi, gas (quella pubblicizzata) e commercializzazione.
Jack Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 4 minuti fa, nullo ha scritto: da gennaio o scegli o scelgono altri per te. Ma è ormai certo? Più volte hanno poi rinviato. Che due coglioni pure sta storia. Io sono per il libero mercato ma non con un monopolio naturale. Che mercato è con un monopolio naturale? Con la struttura demenziale che hanno le tariffe poi… mah
Messaggi raccomandati