SuonoDivino Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Un giudice in emilia romagna ha assolto uno che aveva dichiarato il falso nell'autoceritficazione perchè sostanzialmente limitare le libertà dei cittadini, e in particolare quella di spostarsi sul territorio nazionale, e contro la legge costuzionale. Oggi a Milano: Il 24enne un anno fa era stato fermato a Milano in pieno lockdown e aveva sostenuto di tornare a casa dal lavoro, ma quel giorno non era di turno. Anche per la procura il fatto non sussiste. La giudice: "Palese contrasto con il diritto di difesa del singolo". da La Repubblica: https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/03/25/news/dichiara_il_falso_nell_autocertificazione_il_gup_lo_assolve_non_c_e_obbligo_di_legge_di_riferire_la_verita_-293797208/?ref=RHTP-BH-I0-P1-S6-T1 Ma la corte costituzionale cosa fa? sono in letargo? DPCM , eccc. sono palesemente illegali, e passato un anno e nessuno dice niente? Ma finalmente i nodi vengono al pettine!!
extermination Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 58 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Un giudice Un giudice vale un giudice!
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 25 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2021 E’ un errore del giudice. L’autocertificazione si fonda sull’obbligo di veridicita’. si confondono due piani: quello dell’obbligo di veridicita’ dell’autocertificazione (sacrosanto) con la legittimita’ dei dpcm limitativi della liberta’ di circolazione (questione giuridicamente meno univoca). se io dichiaro che sto andando a scopare con l’amante ed e’ la verita’ non saro’ passibile di falso ma di violazione del dpcm la cui legittimita’ potro’ contestare davanti al giudice delle opposizioni a sanzione amministrativa. Se invece dico che sto andando al lavoro e invece - essendo disoccupato- sto sulla salaria a guardare le mignotte, dico il falso e la legge punisce questa falsita’ che si pone su un piano autonomo e distinto rispetto alla questione dei limiti della circolazione 3 1
extermination Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’autocertificazione Autodichiarazione covid! Please.
mozarteum Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Sono richiamate le disposizioni in tema di autocertificazione nei formulari 1
appecundria Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 1 ora fa, SuonoDivino ha scritto: perchè sostanzialmente limitare le libertà dei cittadini, e No, il motivo non è questo.
SuonoDivino Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 3 ore fa, mozarteum ha scritto: E’ un errore del giudice. L’autocertificazione si fonda sull’obbligo di veridicita’. si confondono due piani: quello dell’obbligo di veridicita’ dell’autocertificazione (sacrosanto) con la legittimita’ dei dpcm limitativi della liberta’ di circolazione (questione giuridicamente meno univoca). se io dichiaro che sto andando a scopare con l’amante ed e’ la verita’ non saro’ passibile di falso ma di violazione del dpcm la cui legittimita’ potro’ contestare davanti al giudice delle opposizioni a sanzione amministrativa. Se invece dico che sto andando al lavoro e invece - essendo disoccupato- sto sulla salaria a guardare le mignotte, dico il falso e la legge punisce questa falsita’ che si pone su un piano autonomo e distinto rispetto alla questione dei limiti della circolazione Leggo con interesse. Ma do molto piu credito al GUP di Milano. E alla procura di Milano che è dello stesso avviso del GUP. Forse finalmente qualcuno si deciderà a porre questa questione all'attenzione della corte costituzionale.
andpi65 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 3 ore fa, mozarteum ha scritto: E’ un errore del giudice. L’autocertificazione si fonda sull’obbligo di veridicita’. 40 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Leggo con interesse. Ma do molto piu credito al GUP di Milano. E alla procura di Milano che è dello stesso avviso del GUP. Forse finalmente qualcuno si deciderà a porre questa questione all'attenzione della corte costituzionale. Sò tempi difficili Moz,anche se la dici giusta , pare non ci siano più certezze . Tranne quando poi ci sbattono contro .
enzo966 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Se la gente caprona (il 90% circa) non sa neppure come evitare un raffreddore malmutato e, nonostante tutto, tende lo stesso a stiparsi in posti stupendi, è giusto che sia sbarrata in casa.
Schelefetris Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 io aspetterei... i primi gradi speso sono cassati e c'è troppo arbitrio. Solo per citare un esempio, anni fa causa di lavoro, io e un collega, stesso giorno prima udienza, stesso tribunale, stesso avvocato, aule ovviamente diverse, il giudice A si dichiara competente per territorio il giudice B si dichiara non competente come territorio e trasferisce la controversia al tribunale della sede legale dell'azienda.
Velvet Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 E' stato commesso un errore madornale alla base dei DPCM. Nel formulario doveva essere inclusa, prima della firma da apporre, la seguente frase "è data possibilità di libera circolazione nel caso il sottoscritto rinunci ad ogni tipo di cura sanitaria gratuita erogata dal SSN in seguito a contagio da Sars-Covid-19. In caso di necessità il sottoscritto altresì dichiara di sollevare il personale sanitario da qualsiasi obbligo nei propri confronti, giuramento di Ippocrate compreso". Avremmo risolto due problemi in un sol colpo: sistemati quelli della "dittatura sanitaria" e svuotati un po' gli ospedali in sofferenza.
ferdydurke Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @mozarteum ma non c’è il principio che nessuno è obbligato a testimoniare contro se stesso?
Schelefetris Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 6 minuti fa, ferdydurke ha scritto: non c’è il principio che nessuno è obbligato a testimoniare contro se stesso? si chiama "confessione" 😄
appecundria Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 11 minuti fa, ferdydurke ha scritto: obbligato a testimoniare contro se stesso? È quello richiamato dal giudice, il quale pensa che ciò autorizzi a dichiarare il falso. Roba sottile. Piuttosto, mi stupisce che un pezzo da 90 come Alessandra Del Corvo si occupi di autocertificazioni fasulle, si vede che in Lombardia hanno poco lavoro.
Severus69 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: Nel formulario doveva essere inclusa, prima della firma da apporre, la seguente frase "è data possibilità di libera circolazione nel caso il sottoscritto rinunci ad ogni tipo di cura sanitaria gratuita erogata dal SSN in seguito a contagio da Sars-Covid-19. In caso di necessità il sottoscritto altresì dichiara di sollevare il personale sanitario da qualsiasi obbligo nei propri confronti, giuramento di Ippocrate compreso". No!!! Perché il problema è che infetti gli altri!
extermination Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Una "pandemia" è una pandemia! puoi stringere le "maglie" quanto vuoi...ma resta una pandemia.
Messaggi raccomandati