Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 26 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2021 a quanto pare le pandemie sono due, una virale e una di imbecilli. la prima penso la supereremo 🙂 2 1
appecundria Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 pandemia pandemia, per piccina che tu sia, sei sempre la mia pandemia
Grancolauro Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 9 ore fa, SuonoDivino ha scritto: Forse finalmente qualcuno si deciderà a porre questa questione all'attenzione della corte costituzionale. In realtà la corte costituzionale se ne sta occupando. Nella sentenza 37/2021 del 24 febbraio (casualmente la stavo leggendo stamattina) la corte osserva che è ben comprensibile che "il legislatore statale, se posto a confronto con un’emergenza sanitaria dai tratti del tutto peculiari, scelga di introdurre nuove risposte normative e provvedimentali tarate su quest’ultima. È quanto successo, difatti, a seguito della diffusione del COVID-19, il quale, a causa della rapidità e della imprevedibilità con cui il contagio si spande, ha imposto l’impiego di strumenti capaci di adattarsi alle pieghe di una situazione di crisi in costante divenire". La Corte poi non prende posizione con riguardo alla legittimità costituzionale dei DPCM covid: "Non è in discussione in questo giudizio, che riguarda il riparto di competenze nel contrasto alla pandemia, la legittimità dei d.P.C.m. adottati a tale scopo – comunque assoggettati al sindacato del giudice amministrativo – ma è, invece, da affermare il divieto per le Regioni, anche ad autonomia speciale, di interferire legislativamente con la disciplina fissata dal competente legislatore statale". Alla luce di altre sentenza e ordinanze della Corte dell'ultimo anno, comunque, è evidente che secondo i giudici i provvedimenti fino ad oggi adottati siano conformi alla costituzione. Questo perché se bilanciamo i diritti di libertà da un lato, e i diritti alla vita e alla salute dall'altro, ne segue che le limitazioni delle libertà personali imposte del governo sono proporzionali ai vantaggi che queste misure garantiscono per la salute delle persone. Questo ovviamente secondo i giudici. Ad ogni modo, di questi temi si sta parlando, e molto, tra i giuristi.
extermination Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: una di imbecilli. Da che mondo e mondo una minoranza di imbecilli è sempre esistita e sempre esisterà a prescindere!! Queste minoranze, inserite in un "sistema" che funziona ( non il nostro) rientrerebbero in quelle che per semplificare oserei definire " tolleranze" a bassissimi impatti ed effetti sulla collettività
Schelefetris Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 si dovrebbe portare l'imbecillità da pandemica ad endemica
stefanino Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: rinunci ad ogni tipo di cura sanitaria gratuita erogata dal SSN si purchè lo si estenda a chiunque si esponga a rischi gravi esempio chi fuma, beve, mangia carne rossa in quantita, mangia insaccati, formaggi grassi, fa sub, , fa alpinismo, non rispetta i segnali di pericolo stradali, va veloce in auto, va in auto dopo essersi fatto le canne o il bianchino, beve bibite dolci, ... anche limitandci solo a cio che e' fortemente correlato con una patologia o incidente grave l'elenco e' lunghissimo...
Velvet Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Adesso, stefanino ha scritto: andrebbe applicato a chiunque si esponga a rischi gravi esempio chi fuma, beve, mangia carne rossa in quantita, insaccati, formaggi grassi, fa sub, , fa alpinismo, non rispetta i segnali di pericolo stradali, va veloce in auto, va in auto dopo essersi fatto le canne o il bianchino, beve bibite dolci, Ci possiamo pensare, intanto iniziamo da un punto fermo: la pandemia.
stefanino Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Adesso, Velvet ha scritto: intanto iniziamo da un punto fermo abbiamo un diritto alla salute che prescinde da comportamenti a rischio o virtuosi non puoi cambiare un pezzettino
Schelefetris Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @stefanino il principio può anche essere condivisibile però il colesterolo alto (come i problemi cardiovascolari legati al fumo etc.)non è contagioso e potenzialmente letale per gli altri... 1
Velvet Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 2 minuti fa, stefanino ha scritto: abbiamo un diritto alla salute che prescinde da comportamenti a rischio o virtuosi non puoi cambiare un pezzettino La mia era una battuta, ca va sans dire, è assurdo pensare ad un medico che scavalchi il giuramento di Ippocrate. Anche se sono dell'idea che molti operatori sanitari nell'ultimo anno abbiano avuto la forte tentazione di ammollare uno schiaffone a qualche eroe della libertà ricoverato per covid.
stefanino Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Adesso, Schelefetris ha scritto: non è contagioso e potenzialmente letale ma velvet parla di rinuncia alle cure a chi trasgredisce e quindi si ammala a questo rispondo posso concordare che chi se ne sbatte delle regole andrebbe punito seriamente
Velvet Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Adesso, stefanino ha scritto: ma velvet parla di rinuncia alle cure a chi trasgredisce e quindi si ammala Ribadisco che l'iperbole non aveva pretesa di proposta seria, ci mancherebbe.
stefanino Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 3 minuti fa, Velvet ha scritto: La mia era una battuta la mia era una replica a una battuta che recentemente sento fare (e non come battuta) da troppe persone
Schelefetris Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 3 minuti fa, Velvet ha scritto: abbiano avuto la forte tentazione di ammollare uno schiaffone a qualche eroe della libertà ricoverato per covid Non crede al covid: ricoverato si ribella a chi lo cura a Cesena È ricoverato in uno dei reparti Covid aperti in questa fase della pandemia all’interno dell’ospedale Maurizio Bufalini di Cesena, gravato da una severa polmonite bilaterale e da un quadro clinico serio abbastanza da non potersi curare al proprio domicilio. La cosa ancora più grave del suo quadro clinico severo è che lui, 50enne gambettolese, al coronavirus ed alla pandemia mondiale che attanaglia tutti non ci crede. Così si ribella alle cure anche fisicamente, cercando in ogni modo di scacciare dalla stanza gli infermieri che si avvicinano per accudirlo.
Velvet Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @stefanino Spostandoci per un attimo nell'ambito della serietà, potremmo discutere sull'assunzione di responsabilità che fa seguito alle scelte personali. Nel nostro paese è sempre "colpa degli altri", e il caso Covid non fa eccezione. 1
Velvet Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: La cosa ancora più grave del suo quadro clinico severo è che lui, 50enne gambettolese, al coronavirus ed alla pandemia mondiale che attanaglia tutti non ci crede. Così si ribella alle cure anche fisicamente, cercando in ogni modo di scacciare dalla stanza gli infermieri che si avvicinano per accudirlo. TSO e successivo accompagnamento in una struttura per la cura dei disturbi mentali.
appecundria Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: evidente che secondo i giudici i provvedimenti fino ad oggi adottati siano conformi alla costituzione I negazionisti non si arrenderanno, ogni giorno ne escogitano una nuova.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 26 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2021 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: ma non c’è il principio che nessuno è obbligato a testimoniare contro se stesso? Non e’ questo il punto. intanto la violazione del dpcm e’ illecito amministrativo e non penale. Quindi non si applicherebbe il principio da te detto che si applica solo nel penale e riguarda l’estensione del diritto di difesa (comunque non si parla mai di testimoniare contro se stessi il testimone per definizione e’ sempre un terzo; si tratta di confessione). ma ripeto il punto e’ un altro ed e’ stato spiegato sopra: dire il falso e’ un reato in se e per se’ indipendentemente dall’ulteriore attivita’ cui la dichiarazione falsa inerisce (il circolare nell’esempio fatto). 1 2
Messaggi raccomandati