Vai al contenuto
Melius Club

Luxman Pre-Phono E-250


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho fatto numerosi ascolti con il selettore su MC-Low e devo dire che sembra il settaggio giusto, la testina è più aperta il suono è caldo avvolgente tipicamente analogico medio alti trasparenti, cristallini voci magnifiche in estensione e profondità, bassi potenti, articolati ben controllati ottima risoluzione e focalizzazione degli strumenti. Ma la cosa che colpisce di più è la silenziosità di questo stadio phono con ben 80dB di S/N sulle MC-Low abbinato al lavoro del dissipatore di rumore AQ Niagara 3000 rende il tutto praticamente muto, quindi sfondo nero profondo con strumenti e voci che si stagliano netti con grande definizione e ricchezza di dettagli. Uno stadio phono poco recensito ma veramente eccellente. La combinazione con il mio Luxman L509X è perfetta e quindi ascolto del vinile a grandi livelli. Sicuramente da tenere in considerazione per chi ha un sistema analogico di livello. Buoni ascolti

Inviato

Continuano gli ascolti, ma la sensazione mi sembra già abbastanza chiara. Il Luxman E-250 è uno phono dalla silenziosità impressionante, dal suono molto raffinato, calmo, caldo ed avvolgente ma sa tirare fuori velocità e dinamica quando serve. Con testine MC che hanno una uscita fino a 0,6 mV il settaggio migliore e quello MC-Low con un carico resistivo di 2,5Ohm e un guadagno di 66dB. Il suono è molto arioso, dettagliato, con medio alti brillanti, trasparenti ma non taglienti, il basso è corposo, articolato molto ben controllato. Le voci sono splendide, naturali, presenti ed estese. La scena molto credibile ed ampia in altezza, larghezza e profondità. Timbrica molto corretta e soprattutto pulizia molto ma molto pulizia. Questo importantissimo effetto credo sia da imputare al dissipatore di rumore della serie Niagara di AQ che ho da poco inserito nel mio sistema. In conclusione estremamente soddisfatto di questo phono, che avrà sicuramente i suoi limiti ma è molto performante e competitivo per la sua fascia di prezzo. Io non ho altro da aggiungere, mi godo il mio nuovo Luxman e buoni ascolti a tutti.

Inviato

Volevo dire in conclusione che il Luxman E-250, è un ottimo stadio phono Hi-end che può soddisfare le esigenze  degli audiofili più raffinati che amano L'ascolto analogico.

Inviato

@biologo Grazie per avere condiviso le impressioni di ascolto. Domanda: lo hai anche provato con e senza il dissipatore di rumore Niagara? Se si, che differenze hai riscontrato? Grazie

Inviato

@Mxcolombo  Si certo, la differeza è palese è palpabile, senza il dissipatore di rumore il suono è più chiuso, più scuro molto meno trasparente, ad alto volume si sente un rumore di fondo tra una traccia e la successiva, la trasparenza diminuisce in maniera evidente come pure la dinamica, i dettagli si perdono come pure le armoniche mascherate dal rumore della rete. Un suono decisamente meno coinvolgente. Secondo me per avere risultati veramente eccezzionali bisogna usare il Niagara 3000 è indubbio.

Inviato

Buon Natale a tutti con Luxman e Audiquest abbinamento magnifico. Buoni ascolti

Inviato
Il 13/12/2021 at 21:52, biologo ha scritto:

competitivo per la sua fascia di prezzo

Con quale altro apparecchio lo hai confrontato?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...