scroodge Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Dopo 11 pagine le uniche evidenze che io vedo sono: - c88 che sente suonare diversamente alcuni suoi file (e non con altri) al cambiare del cavo usb, ovvero sente, con quei file, una sorta di distorsione col nuovo cavo - clavefremen che sente differenze tra registrazioni da lui effettuate ottenute cambiando il cavo usb (in cieco 7 permutazioni su 8 ) Tutto ciò detto in modo assolutamente neutro
ClaveFremen Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 1 ora fa, SuonoDivino ha scritto: Se gli effetti del cavo da 70 euro sono effettivamente quelli descritti direi che ne ha di problemi quel cavo. altro che controllo di qualità. Me lo sono chiesto anche io...di Supra ne ho due, di cui uno lungo 7m (!) e nessuno ha problemi di quel genere, o è difettoso (per quanto strano vista la serietà del produttore) o proprio non saprei. 1 ora fa, SuonoDivino ha scritto: nessuna differenza 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: notare differenza sul suono di un cavo USB non ha senso!! Che bello avere certezze così monolitiche...buon per voi. 😉
max Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 2 ore fa, ClaveFremen ha scritto: Che bello avere certezze così monolitiche...buon per voi. 😉 già, ammesso che chi testimonia queste certezze abbia provato senza preconcetti ........ che poi per fare una prova personale probabilmente non c'è la necessità ne di un cavo esoterico ne di set strutturati per prove in cieco ... potrebbe essere sufficiente utilizzare un normale cavo usb da 2-3 metri, trattarlo male come diceva marco ferradini (ma i giovani o più giovani non sapranno probabilmente neanche chi sia 🙂 ) intrecciandolo con cavi di alimentazione ecc, utilizzarlo un paio di settimane per abituare il sistema uditivo e poi sostituirlo con un cavetto normalissimo da 20 cm e 1,9 euro tipo quello a seguire e vedere l'effetto che fa: https://www.amazon.it/gp/product/B07FMS7799/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
c88 Inviato 22 Dicembre 2021 Autore Inviato 22 Dicembre 2021 @scroodge si sempre gli stessi col il cavo di prima era diciamo "passabile" ma sempre presente non credo che il cavo sia rotto non mi ha introdotto problemi è come se li avesse messi un po piu in evidenza ma sempre gli stessi non tutti assolutamente
ClaveFremen Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 2 ore fa, c88 ha scritto: sempre gli stessi non tutti assolutamente Puoi fare qualche esempio? Magari ne ho qualcuno anche io e posso provare.
SuonoDivino Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 13 minuti fa, ClaveFremen ha scritto: Puoi fare qualche esempio? Magari ne ho qualcuno anche io e posso provare. Esatto. ottima domanda. vorrei sentire anche sui miei impianti questi famigerati album "rumorosissimi"
one4seven Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Mi accodo alle domande. Specificare edizioni precise però (se sono CD), o corretta ubicazione sulle piattaforme di streaming. Sennò cosa confrontiamo?
c88 Inviato 22 Dicembre 2021 Autore Inviato 22 Dicembre 2021 non credo ascoltiate elettronica tralascio presi da quobuz comunque forse questo genere si: Nightwish-Once data 7-6-04 nuclear blast Lacuna Coil-Black anima 11-10-19 century media
SuonoDivino Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Ho ascoltato questo nightwish once, dark chest of...wish i had.. ecc... e anche Lacuna Coil Black Anima. Nessuna traccia di rumorosissimi rumori di fondo. Un pò (tanto) compressa, sopratutto Lacuna, ma niente di più, e un pò WOO,WOO (sopratutto nightwish) sul basso ma questo potrebbe essere un problema della registrazione stessa. Per cui confermo che quel cavo ha, secondo me, seri problemi.
SuonoDivino Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 sono andato a provare anche nell'impianto principale (esoteric, chord, arc, krell, martin logan CLX). diminuisce leggermente, quasi impercettibilmente, l'effetto WOO, WOO (potrebbe essere l'ambiente, un pò più "trattato" in questo impianto) ma per il resto non cambia niente. Nessun fastidioso rumore di fondo
c88 Inviato 22 Dicembre 2021 Autore Inviato 22 Dicembre 2021 @SuonoDivino per runore intendo simil distorsione specie la 3 traccia di once con quello stock un po meno ma era anche tutto piu ovattato ora no
SuonoDivino Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 37 minuti fa, c88 ha scritto: per runore intendo simil distorsione specie la 3 traccia di once con quello stock un po meno ma era anche tutto piu ovattato ora no Per traccia 3 si intende Nemo? Nessuna traccia di eccessiva distorsione. Niente che non sia imputabile alla registrazione stessa,scadente in entrami i casi. Scarsa spazialità e tutto un pò ammucchiato al centro della scena, ma anche questo me lo aspetto dalla registrazione e in linea generale dal genere musicale. Voce abbastanza chiara ed intelligibile , esattamente al centro della scena più o meno alla giusta altezza.
ClaveFremen Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 @c88 Purtroppo non ho nessuno dei due ma ho provato ascoltando dall'app Qobuz. Le registrazioni mi sono sembrate entrambe pessime: I Nightwish non sono affetti da limiting selvaggio (DR12), il suono è limitato in alta frequenza e nonostante questo risulta fastidioso I Lacuna Coil sono pesantemente limitati (DR4) e quindi il suono è abbastanza ovviamente distorto. Non ho sentiti rumori o distorsioni non imputabili alla registrazione, nella traccia Anima Nera c'è in sottofondo una specie di crepitio ma a me sembra parte della registrazione.
ClaveFremen Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 10 minuti fa, c88 ha scritto: per runore intendo simil distorsione specie la 3 traccia di once con quello stock un po meno ma era anche tutto piu ovattato ora no Ho ascoltato con attenzione la traccia che hai citato (ovviamente nei limiti dell'estratto che Qobuz mi rende disponibile) e la voce, soprattutto quando c'è il pieno di chitarre distorte, risulta anch'essa leggermente distorta ma ancora una volta mi sembra coerente con la registrazione. Il fatto che descrivi il suono con il nuovo cavo meno ovattato mi fa pensare che ti arrivano più dettagli e quindi i difetti della registrazione ti appaiono più evidenti. Con altri album registrati meglio queste distorsioni che percepisci si sentono?
SuonoDivino Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 anima nera, crepitio ,ma voluto, voce offuscata e nascosta, ma anche qui è voluto. Per il resto niente di inusuale e che non sia imputabile alla registrazione.
c88 Inviato 22 Dicembre 2021 Autore Inviato 22 Dicembre 2021 @SuonoDivino si 24 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Voce abbastanza chiara ed intelligibil per me niente abbastanza il mio impiantino non è prorpio abbastanza🙂 @ClaveFremen come lo capisco a questo punto? ad esempio ram dei daft punk flac16-44 no per le mie orecchie la diatorsione per eccellenza illenium ascend
SuonoDivino Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 7 minuti fa, c88 ha scritto: per me niente abbastanza il mio impiantino non è prorpio abbastanza🙂 abbastanza nel senso che con quel brano più di quello non si può fare. impiantone o impiantino che sia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora