Membro_0015 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @ClaveFremen ben regolato significa ben progettato (stiamo giocando sulle parole qui ...). un bravo progettista sa cosa deve fare e il risultato sara' vagliato dalle misure. Se Pago un DAC pochi euro e devo spendere il triplo per un alimentazione esterno per me non e' ben progettato oppure e progettato per stare nei costi. A questo punto sommo il budget e passo a un DAC adeguato. Le misure postate mi piacciono e danno evidenza della bonta dei Chord, che stimo come casa produttrice
fabbe Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @stanzani La conosco la storia 😊 sono iscritto al forum!
ClaveFremen Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 20 minuti fa, stanzani ha scritto: Se Pago un DAC pochi euro e devo spendere il triplo per un alimentazione esterno per me non e' ben progettato oppure e progettato per stare nei costi. A questo punto sommo il budget e passo a un DAC adeguato. Concordo. Però non è necessario spendere necessariamente follie per un eccellente alimentatore, prendi il caso dell'Allo Nirvana, costa circa 70€ e consente al Qutest di perdere anche quel residuo di disturbo che vediamo nel grafico. 😉
Membro_0015 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @ClaveFremen si il prezzo e' corretto. Su AliExpress costano cosi' ... I topping un po' di piu'. Il punto e' se i miglioramenti sono udibili. Per lo RME il gioco non vale la candela se ci si ... benda
Masino Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Dopo 13 pagine, mi è venuto l'impulso di condividere la mia personale risposta alla domanda iniziale Il 4/12/2021 at 09:37, c88 ha scritto: mi piacerebbe sapere se tra il cavo usb nella scatola del mio topping dx3 e magari uno della audioquest le differenze sono evidenti Quella breve è: no. La risposta lunga, sempre nella mia opinione, è: - Sono già stati più volte esposti i motivi per cui il mezzo di trasporto dei dati nel dominio digitale ha impatto nullo - se il mezzo (in questo caso parliamo di cavi) rispetta le specifiche del sistema - sulla integrità del segnale all'arrivo. Inutile ricamarci sopra, questo è. - Ugualmente chiaro il fatto che alcuni sono più portati di altri a percepire differenze significative fra cavi USB, come fra altri accessori. Qui di ricami se ne possono fare quanti se ne vogliono, come su qualsiasi valutazione soggettiva, ma a me non interessano. - Le mie esperienza con cavi USB da 50cm tra Streamer e DAC, fra i 7 euro (cavo Amazon basics) e i 320 euro (cavo Made in Italy che non cito), precisato che per l'età ci sento ancora bene (da test audiometrico recente) e che il mio impianto benché lontanissimo dalle vette dell' hi-end non viene dal supermercato, hanno confermato l'impossibilità di evidenziare da parte mia differenze sonore fra questi cavi, né nelle prove attacca-stacca, né in quelle di test prolungati. Se poi ci siano differenze con cavi USB da 2 mila euro non saprei, non avendoli provati. Comunque alla fine ho montato un bel cavo verde da 50 euro perché mi piaceva esteticamente più di quello Amazon, che ho usato invece per sostituire il cavo della stampante che si era scorticato 🙂 2
ClaveFremen Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @Masino Ti sei dimenticato la parte analogica e le alimentazioni ma fa nulla, l'importante è ripetere sempre la stessa solfa... 1
Masino Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Il 23/12/2021 at 23:46, ClaveFremen ha scritto: l'importante è ripetere sempre la stessa solfa... come lei m'insegna...
ClaveFremen Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Masino passiamo pure al voi...Vi state sbagliando, le mie posizioni nel thread si sono modificate ed arricchite, ho portato nuovi argomenti e precisato cose che normalmente sfuggono, le Vostre considerazioni sono state una mera ripetizione dei soliti luoghi comuni senza portare alcunchè a parte un '+1'... 1
Masino Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @ClaveFremen ella sembra ritenere che le sue opinioni, che a suo giudizio sono incontrovertibilmente corroborate da fatti inconfutabili, io per qualche motivo non precisato non sia pregiudizialmente disposto ad accettare. E' per caso un complottista?
ClaveFremen Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @Masino siete completamente fuori strada…le mie opinioni non sono immutabili e sono sempre pronto ad un confronto costruttivo, cosa che a voi sembrerebbe estranea. Quanto alla vostra insinuazione su una mia supposta vicinanza al complottismo, siete ben lontano dalla realtà, sento altri invece spesso parlare di complotti dei produttori di cavi o dell’industria che vuole propinarci improponibili rimedi a base di olio di serpente e simili amenità… Comunque chiudo qui questo ridicolo ed inutile confronto augurandovi il meglio.
bombolink Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Ogni thread va in vacca, su questo forum è diventato impossibile discutere civilmente.
Membro_0015 Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 Il nocciolo della questione e' che si confondono le opinioni coi fatti
bombolink Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 No. Il nocciolo della questione è che si va sul personale, utilizzando epiteti tipo"gli audiofili gonzi", "non riesci a capire", sei un "povero idiota" e via discorrendo. E tu sei uno di quei tre o quattro. 1
scroodge Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 57 minuti fa, bombolink ha scritto: Il nocciolo della questione è che si va sul personale, utilizzando epiteti tipo"gli audiofili gonzi", "non riesci a capire", sei un "povero idiota" e via discorrendo. ....." e tu sei sordo " e "tu non ci hai l'impianto"... ce n'è per tutti dai... E ripetiamo i fatti di questo thread: - uno dice di sentire differenze enormi con alcuni file e con altri no, e poi qualcun altro dice che non possono essere così enormi, al cambio del cavo usb - un altro dice che azzecca 7 su 8 permutazioni in cieco di sue acquisizioni sulla cui attendibiltià si è molto serenamente discusso Miei commenti: sul primo caso: non ho nulla da dire, sono le percezioni dell'autore del thread e vanno rispettate, iperbole comprese sul secondo: se si vuol continuare con questa metodologia bisogna preliminarmente essere certi che le acquiszioni non introducano variabili casuali di loro, poi bisognerebbe arrivare almeno a 16 permutazioni e ancora abbiamo confrontato acqusizioni e non cavi, cioè una rappresentazione digitale della realtà P.S. l'impersonale è voluto e non squalificante.. nulla... di personale!!😊
c88 Inviato 27 Dicembre 2021 Autore Inviato 27 Dicembre 2021 non avessi mai aperto questo thread!!!! 1
bombolink Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @scroodge un forum di hifi è fatto per scambiarsi opinioni, dare consigli o esprimere giudizi personali su oggetti. Poi si può disquisire su principi e concetti di carattere generale o particolare e basta così. Non dovrebbe essere consentito esprimere opinioni sulle persone o categorie di persone.
one4seven Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 @c88 perché? C'è stata una delle migliori discussioni sul tema. Poi vabbe'.. diciamo che non tutti gli interventi "riescono col buco", ma ciò non toglie valore a quelli, la maggior parte, molto interessanti. 🙂
scroodge Inviato 27 Dicembre 2021 Inviato 27 Dicembre 2021 3 minuti fa, bombolink ha scritto: Non dovrebbe essere consentito esprimere opinioni sulle persone o categorie di persone. Perfettamente d'accordo 9 minuti fa, c88 ha scritto: non avessi mai aperto questo thread!!!! 😁😁😁😁👍 Un thread è fatto di persone.... cosa c'entri tu????😉😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora