Vai al contenuto
Melius Club

Qualità cavo USB stock


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, one4seven ha scritto:

ma ciò non toglie valore a quelli, la maggior parte, molto interessanti. 🙂

aoolutamente d accordo e su altro il problema

 

 

Inviato
13 ore fa, stanzani ha scritto:

Il nocciolo della questione e' che si confondono le opinioni coi fatti

In lineo di principio concordo ma quali sono fatti e quali opinioni? Quando le presupposizioni delle persone entrano in gioco (e parlo di entrambe le 'barricate') tutto diventa più sfumato quando non confuso...

 

Il thread è stato interessante perchè ha portato a meglio definire alcune cose su cui normalmente si sorvola (certe da una parte, altre dall'altra) e che fanno pienamente parte del contesto.

 

Ho provato a riunire tutti i concetti rilevanti su cui dovremmo tutti concordare e che a mio modo di vedere dovrebbero far comprendere che le cose sono un po' più complesse di quello che normalmente si dice:

 

Il 15/12/2021 at 03:47, ClaveFremen ha scritto:
  • La qualità primaria di un cavo è la sua capacità di trasportare il segnale analogico che lo attraversa (ed anche i segnali digitali sono a tutti gli effetti segnali analogici ad alta frequenza) mantenendo la massima integrità del segnale.
  • Esistono qualità secondarie come la durabilità, la resistenza all'uso e gli aspetti estetici ma rimangono secondarie
  • Il degrado apportato dal cavo ai segnali analogici ad alta frequenza è cosa nota, studiata e misurabile (puoi verificarlo nel link di Audio Precision postato nel thread), il test principale per verificare la qualità del solo cavo nell'ambito dei segnali digitali è il diagramma ad occhio
  • Il degrado del segnale analogico che rappresenta quello digitale si traduce principalmente in jitter nel dominio digitale
  • Finchè si rimane nel dominio digitale il degrado del segnale analogico sottostante è ininfluente (se non raggiunge livelli 'patologici'), non vi è perdita di informazione (fatto salvo un numero veramente esiguo di errori di trasmissione, indicato come BER - Bit Error Rate, ininfluenti nel contesto esaminato)
  • I problemi possono nascere nella fase di conversione da digitale ad analogico se il clock che scandisce la temporizzazione della conversione è affetto da jitter significativo, cosa che spesso avviene se generato dal segnale in ingresso
  • La modalità USB Audio Asincrona (trasporto con metodo Isocrono) vuole risolvere alla radice il problema spostando il clock dalla sorgente al DAC, riducendo in modo drastico il contributo del jitter originato nel cavo (e relativi connettori) al jitter del clock presentato al DAC
  • Le misure pubblicate (che sono normalmente indirette in quanto effettuare sul segnale in uscita, come quelle su ASR) corroborano la bontà della soluzione asincrona fintantoché la realizzazione fisica della soluzione gestisce correttamente la regolazione ed il disaccoppiamento delle alimentazioni degli integrati digitali e del clock locale (cosa che nella grande maggioranza dei casi avviene).

 

 

Ma, come se niente di utile fosse uscito dalla nostra discussione ecco che circa ogni pagina del thread esce fuori lo splendido di turno che ribadisce cose che abbiamo già trattato nel merito (accogliendole o contestualizzandole/smentendole quando del caso) e non coglie il contesto più largo che abbiamo costruito assieme.

 

O gli splendidi non hanno letto il thread o sono affetti da bias cognitivi di una potenza senzazionale... 😉

 

Ad alcuni sembrano decisamente mancare senso critico, umiltà, apertura mentale.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Masino ha scritto:

Mi sono permesso di raccontare una mia personale esperienza con casi USB

Cosa benvenuta e che hai fatto benissimo a fare.

Ti ho solo fatto notare che, prima di riportarla, hai fatto delle affermazioni che sono già state ripetute, discusse e contestualizzate più volte nel thread, tralasciando però alcuni dettagli importanti emersi o derubricandoli a 'ricami'.

Magari l'ho fatto con un accenno polemico, cosa di cui mi dispiace, ma hai subito reagito con un ridicolo 'lei' e ribaltando su di me il fatto di ripetere sempre la stessa solfa, peccato che sei hai letto il thread dovresti sapere che non è questo il caso.

2 ore fa, Masino ha scritto:

A fronte di ciò vengo accusato da un nonsochi vociante di avere idee preconcette, di appartenere a una setta, di essere contro qualcuno non si sa perché. 

E ripartiamo con un bell'approccio costruttivo, a distorcere ed a ribaltare sull'altro ciò che hai iniziato tu:

Il 27/12/2021 at 01:28, Masino ha scritto:

ella sembra ritenere che le sue opinioni, che a suo giudizio sono incontrovertibilmente corroborate da fatti inconfutabili, io per qualche motivo non precisato non sia pregiudizialmente disposto ad accettare.

E' per caso un complottista?

Ora, ammettendo che anche io ho contribuito proseguendo la polemica ed il ridicolo lei/voi, possiamo andare oltre e confrontare le nostre opinioni da posizioni di mutuo rispetto? 😉

Inviato
Il 23/12/2021 at 18:34, Masino ha scritto:

Comunque alla fine ho montato un bel cavo verde da 50 euro perché mi piaceva esteticamente più di quello Amazon, che ho usato invece per sostituire il cavo della stampante che si era scorticato 🙂

@Masino  invece io ne ho spesi 100 per uno rosso, e non perché mi piaceva di più di quello bianco o di quello giallo o di quell'altro blu. 

Indovinte perché. 😎😎eheheh

maurizio da roma
Inviato

@tarmac Scusa, potresti indicarmi qualche filtro lan che magari hai provato? Grazie

Inviato

@ClaveFremen

Mo' vedi di non tirartela troppo e non abbandonare il bon ton che più o meno hai tenuto finora. 

Masino non aveva scritto niente di sconveniente, salvo voler giudicare sconveniente non dare troppo peso al tuo "contributo" al tema elettronica cavi USB nel trasporto di dati audio. 

Spiace dirlo infatti, non hai dato alcun contributo degno di rilievo alla materia, anzi sono emerse diverse falle qua e là. 

 

Ti sei solo impegnato volenterosamente e apprezzabilmente a fare acquisizioni, con un metodo che peró già ti ho suggerito essere altamente prono ad errori e variabili falsanti (non è dunque esclusa, anzi è probabile l'eventualità di falsi positivi). 

E poi a confrontare queste acquisizioni senza neanche ultimare un protocollo completo. 

 

Mi pare un po' pochino per autoinvestirti del ruolo di giudice dei buoni e dei cattivi. 

Calma. 

Inviato
31 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Mo' vedi di non tirartela troppo e non abbandonare il bon ton che più o meno hai tenuto finora. 

29 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Mi pare un po' pochino per autoinvestirti del ruolo di giudice dei buoni e dei cattivi. 

Calma. 

Ciao Aldo,

mi spiace leggere che ti sei fatto questa impressione, non è mai stata mai mia intenzione tirarmela o fare il giudice dei buoni e cattivi e non mi sembra di averlo fatto...cosa in quello che ho scritto te lo ha fatto pensare?

Dal punto di vista tecnico ho parlato del thread e dei nostri contributi (io, te ed altri), l'unica parte riferita a me stesso è riferita al riassunto di quanto abbiamo detto assieme e che in quanto tale non è certo un mio merito.

Penso di aver diritto di far notare a Masino che ha dimenticato una parte, senza che questo implichi tirarsela o giudicarlo cattivo.

Riguardo alla polemica che ne è seguita ho già avuto modo di ammettere la mia parte di colpa, se me la tirassi o mi sentissi tanto giudice non lo avrei fatto, non pensi?

42 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Spiace dirlo infatti, non hai dato alcun contributo degno di rilievo alla materia, anzi sono emerse diverse falle qua e là. 

Se intendi alla scienza, senz'altro. 😄

Però è stato utile a chiarire a me stesso ed altri certi aspetti che vengono normalmente ignorati da un campo o dall'altro.

Inviato
Il 29/12/2021 at 02:32, maurizio da roma ha scritto:

Scusa, potresti indicarmi qualche filtro lan che magari hai provato? Grazie

1920233146_Schermata2021-12-31alle15_38_38.thumb.png.fa86ed41c97bdc1ec9719492db5a22e3.png

 

questo e' nel mio sistema da 1 anno .......rispetta quanto descritto , non saprei farne a meno   ( subito prima dello streamer )

 

 

Inviato

@tarmac E in cosa si concretizza il suo effetto? Qual’e’ il principio del suo funzionamento? Grazie, ciao.

Inviato
1 ora fa, fmr59 ha scritto:

E in cosa si concretizza il suo effetto? Qual’e’ il principio del suo funzionamento? Grazie, ciao.

............The Pink Faun LAN isolator will ensure that the sound is less smudged, making details more audible, providing a better soundstage and a black background which in turn increases the dynamics in an audio system.

 

da me fa esattamente quanto descritto  .........ripeto , va messo subito prima dello streamer - nelmio caso un allo signature player -  ( in buona sostanza e' un isolatore galvanico )

 

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...