_Diablo_ Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 1 minuto fa, ClasseA ha scritto: La risposta migliore è stata data circa 2500 anni fa: infatti occorre "sapere che si sa cio' che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa". . In effetti l'audiofilo errante pur essendo nevrotico e incerto è paradossalmente assalito da pochi dubbi mentre ascolta o decide. Probabilmente perchè pensa di sapere ciò che in realtà non sa. O sovrastima (eccitato in quel momento) le proprie capacità uditive. . Anche andare a prendere la soluzione più remota è un sintomo di "ho scoperto un tesoro esclusivo, precluso a voi", quindi presumere di conoscere un qualcosa prima degli altri. . 20 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: Questa storia del nascondere mi sembra una questione non sense… . Dipende dalle persone, in teoria avresti ragione. In pratica almeno la metà degli amici audiofili che conosco in caso di confessione subirebbero ingerenze dalle loro compagnie anche in quell'ambito.
Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 5 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Dicembre 2021 Io invece mi riconosco abbastanza nella descrizione dell'errante, anche se le motivazioni che mi spingono sono alquanto diverse. Mi spiego:negli anni ho fatto tantissimi acquisti nel campo della musica. Ho migliaia di vinili, 78 giri, cd, dvd, blu ray così come ho una dozzina di grammofoni e di giradischi, integrati, pre/finali, coppie di diffusori ho perso il conto. Ah già, poi ci sono i registratori e i sintonizzatori. Mi riconosco un accumulatore seriale, ma la motivazione non è lo sconto o la ricerca del suono assoluto (non può esistere, la ricerca della perfetta riproduzione è per sua natura asintotica) bensì la curiosità di sentire quale suono si origina da tali apparecchi, dalle loro combinazioni. Trattasi più che altro di apparecchi comprati usati, sogni di ragazzo inappagati che solo la maturità, anche economica, ha permesso di soddisfare : il Marantz Model 500 col suo 3300, il rack della SAE (Mark 1,Mark 3, Mark 6, Mark 7) e così le Olympus Sr8, le Cizek con i sub Mg27, le AR3a... Da ognuno traggo gioia, anche solo alla vista, mi danno endorfine. Non sono un patito audiofilo, mi emoziono anche a sentire un 78 di Caruso del 1902 suonato col grammofono, o di Battistini "il re dei baritoni, il baritono dei re". Questa passione mi ha portato a girovagare per anni per negozi, fiere, mercati dell'antiquariato, mercatini dell'usato, facendo levatacce alle 5 del mattino per precedere eventuali altri collezionisti fino a quando l'età lo spazio a disposizione ed il matrimonio (mi sono sposato a 49 anni) mi hanno imposto altri ritmi. Mia moglie comunque non ha mai interferito. Internet con la baia e subito sono stati di grande aiuto e solo un paio di volte ho avuto, modeste, brutte esperienze. Mi accorgo che sto abusando del Vs tempo e della Vs pazienza. Per ora passo. Buoni ascolti 2 1
Mighty Quinn Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @_Diablo_ Poi c'e' la categoria dei lagnosabondi Quelli tipo: mamma lo vedi a luiii??? Che si vittimizzano e mettono in bocca ad altri cose mai sentite, tipo " quelli poi dicono che i bias ce li hanno solo gli altri! UAAAA!!!!" 🙂 1 ora fa, _Diablo_ ha scritto: Sei entrato in un loop argomentativo Sarà un loop di massa, provo a girare il fusibbile 2
_Diablo_ Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Sarà un loop di massa, provo a girare il fusibbile . Più utile un isolamento galvanico o l'interruzione di una massa. Se non hai contenuti inerenti all'argomento non sentirti obbligato ad intervenire. Invece (essendo ormai noto per essere critico nei confronti delle esperienze soggettive audiofile) ti offro l'occasione giusta per narrarci qualche episodio da audiofilo errante, in quel caso benvenga.
Gici HV Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 1 ora fa, _Diablo_ ha scritto: se arrivi ad acquistare e pentirtene subito vuol dire che hai sbagliato qualcosa. Ma questi sono gli eterni scontenti... .. oppure si stufano velocemente ed hanno bisogno della novità,che nel giro di qualche mese diventa vecchia. In un'altra sezione del forum parlano solo di cavi e fusibili,come li definiresti questi audiofili,erranti o proprio persi?
Mighty Quinn Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 41 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: 41 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Se non hai contenuti inerenti all'argomento non sentirti obbligato ad intervenire Penso di averne almeno quanto te Ma da questa frase sfortunata ne deduco che per te gli argomenti sono solo quelli che ti danno ragione o ti evitano di riflettere troppo...fai tu Tipico di certo modo di interloquire O si va di mamma lo vedi a luiiii!!!! o di mamma così non valeee!!! Il confronto ti intimidisce evidentemente Ce ne faremo una ragione
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 5 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Dicembre 2021 A ma sembra che in generale, ci sia poca voglia di prendere il buono che c'è in tutti, e di spacciare le proprie scelte come le uniche giuste. Chi dice che se i woofer non sono almeno 30.cm... chi dice che ci vogliono almeno 600 w, chi come l'analogico non ce n'è, ecc ecc, e non so sforzano neanche di capire da cosa nasce il pensiero opposto al loro. Personalmente ero scettico su tante affermazioni che leggevo qua. Ho cercato di capire il perché tanta gente era convinta di quello che diceva, e ho scoperto che in parte aveva ragione, e ne ho tratto un beneficio anche io. Come in tutte le cose, un po di umiltà e buon senso, sono essenziali. 3 1
_Diablo_ Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 20 minuti fa, Gici HV ha scritto: In un'altra sezione del forum parlano solo di cavi e fusibili,come li definiresti questi audiofili,erranti o proprio persi? . Non necessariamente, cioè non è la dimensione del particolare in questo Hobby a cambiare l'atteggiamento. Se uno si prova cavi e fusibile in modo più o meno razionale/esperienzale/emotivo e dopo è contento a me sta bene. Magari si illude ma almeno è felice, non diventa un errante. . 7 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: per te gli argomenti sono solo quelli che ti danno ragione o ti evitano di riflettere troppo...fai tu . No è SOLO che sei fuori tema, se non te ne rendi conto da solo qualcuno te lo deve fare notare. Siccome il thread l'ho aperto mettendoci del contenuto, preferisco che non vada alla deriva.
Mighty Quinn Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 4 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: No è SOLO che sei fuori tema, se non te ne rendi conto da solo qualcuno te lo deve fare notare Non solo non sei tu il giudice qui Ma dai implicitamente dell'incompetente ai moderatori E in più manchi di rispetto anche a chi ha commentato con interesse i miei post Sempre peggio Mah Contento te di fare certe figure
_Diablo_ Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 @Ggr Sì certo tutti partono da convinzioni e arrivano ad altrettante convinzioni. Ma il fatto è che un audiofilo errante è come una banderuola al vento. E' totalmente convinto di ciò che sostiene fino al momento che non fa una scelta che è totalmente contraria alle sue stesse credenze. Per anni ha sposato la causa di diffusori efficienti monovia, poi te lo ritrovi con un 4 vie...Ah ma come suona le casse da stand e poi altra cassa da pavimento. Ah come va bene quel marchio e poi diventa una marca sopravvalutata. Avanti così in una serie di corsi e ricorsi. Addirittura finisce per ricomprare usate cose che ha già avuto più e più volte.
_Diablo_ Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 @FabioSabbatini Addirittura? Non ti offendere ma sei proprio "pesante". Rileggi il tuo primo intervento, laddove parlo di audiofili erranti, te invece sposti il discorso a quelli "stanziali". Che sono invece felici delle loro scelte (la quantità di autoillusione presunta sulla quale fanno le loro scelte non è oggetto di discussione). Se insisti e non capisci che non c'entra, chiederò certamente l'intervento del moderatore.
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 5 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Dicembre 2021 Ma perchè impicciarsi di cosa fanno gli altri? Ma che ve frega??? A me piace cambiare per il gusto di cambiare, e allora? Devo essere additato come un disadattato perchè, per il mio modo di intendere questo hobby, mi piace sentire combinazioni diverse di elettroniche seduto sul mio divano tra le mie quattro mura? Mai pensato che uno possa essere curioso e, potendo, soddisfi i propri pruriti? C'è chi va in vacanza sempre nello stesso posto, chi come me, cambia sempre a volte prendendo cantonate (qualcuno la chiama esperienza). E allora? Lasciate i giudizi alle aule di tribunale valà. E lasciate che ognuno faccia un po come cavolo gli pare. 1 2
Mighty Quinn Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 5 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Se insisti e non capisci che non c'entra, chiederò certamente l'intervento del moderatore Argomenti pochi e solo se comodi, bene bene Regolamento questo sconosciuto Impara che non si "minaccia" all'interlocutore la richiesta di aiuto al moderatore, è una forma maleducata di pressione Se ritieni di essere vessato rivolgiti ai moderatori altrimenti non saranno certamente queste tue frigne a farmi smettere di argomentare in modo che io, ed evidentemente altri e forse anche Cactus che ha ampiamente argomentato proprio dopo il mio intervento e riferendosi evidentemente anche al mio intervento, riteniamo interessanti. Magari nella diversità di opinioni Come è giusto che sia Ripeto: ripassa il regolamento, meno frigne e più dialogo Il treddino del tipo dite solo quello che piace a me, con il sottoscritto non attacca Meno che mai dopo ripetute violazioni del regolamento
Questo è un messaggio popolare. _Diablo_ Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Dicembre 2021 34 minuti fa, roop ha scritto: Ma perchè impicciarsi di cosa fanno gli altri? Ma che ve frega??? . Perchè gli altri sono lo specchio di noi stessi. Senza gli altri fatico a capire chi sono. . @FabioSabbatini Stai facendo tutto da solo. Sabotando l'argomento del thread coi tuoi delirii e attacchi personali. Non ho chiesto interventi perchè spero sempre nel buon senso prima, ma alla fine mi arrendo. Se qualcuno mi spiega come si fa ti segnalo subito. 3 1
Mighty Quinn Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 21 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Sabotando Sei tu che ti autosaboti con il tuo comportamento, maleducazione e mancanza di rispetto per altrui opinioni 21 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: delirii Sei tu che autodeliri Maleducazione allo stato puro Peccato 🙂
captainsensible Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 3 ore fa, _Diablo_ ha scritto: anche audiofili "razionali" sono costretti a nascondere alle compagne le loro spese. Di razionale in questo settore vedo poco..... Audiofili "paraculi" magari è più adeguato a descrivere la situazione 😉 CS 1
_Diablo_ Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Di razionale in questo settore vedo poco..... Non credo sia così, cioè per me è razionale per esempio andare in un negozio provare tre amplificatori in varie combinazioni e poi decidere quale ti piace di più, ed esserne contento per almeno un po'. Lo è meno andare in negozio ascoltare tre amplificatori in varie combinazioni, uscirne quasi convinti e poi prendere quello scontato al 50% visto in una vetrina. E non esserne contento.
captainsensible Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @_Diablo_ permettimi l'approccio tuo è "emozionale", non razionale, perchè acquisti sul "quel che ti piace di più". Perchè qualcun altro potrebbe giudicare perfino più razionale scegliere sulla base di uno sconto maggiore. CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora