Hdemico Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Chiedo pareri il più circostanziati possibile conscio del fatto che essendo stati presenti entrambi i marchi nello stesso negozio per anni, diversi appassionati dovrebbero avere avuto occasione di confrontarli direttamente... Grazie
alexis Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Personalmente ho un forte debole per gli FM.. 😌
Mighty Quinn Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Ho un debole personalmente per FM Belli e sonanti A casa mia ho potuto tenere per qualche tempo i piccoli mono Li consiglio ma anche i grossi mono e a me piacciono tantissimo anche i diffusori Spectral manco per batocco del portone lo prenderei...non mi dice nulla 1
alexis Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Esagerato… 😎 comunque i finali svizzeri sono a mio avviso tra i migliori ss al mondo, suonano bene tutti i modelli indistintamente, penso di averli avuti a casa quasi tutti. sono macchine che insegnano cosa è l‘assenza di grana e la risoluzione vera… non quella artefatta, indotta, autogenerata.. tipica della nomenclatura high end e aggiungo che non vanno mai provati a casa, a meno che il vostro portafogli non abbia tendenza suicida.. 🤪 ps. Ometto di mettere il lista i candidati di altre marche, gettonatissime, tra riviste e distributori vari, messi a confronto dal sottoscritto in due decenni, anche solo con gli entry Level della casa Svizzera. pss. Il sig Huber, ha intrapreso una strada commerciale tutta sua, zero pubblicità, quasi zero apparecchi in prova, prezzi altissimi e sconti anche al rivenditore risibili, ben conscio di aver concepito tra i migliori finali mai concepiti 😂 ma ponendolo in una strada distributiva particolare, con tutti i pezzi prevenuti, quotazioni dell‘usato altissime, pochissima visibilità sui mercati, anche internazionali. chi li ha se li tiene.. se può, e li ascolta dimenticandosi di tutto il resto. psss. Attenzione solo all‘usato molto vecchio, in caso di guasti vanno mandati in Svizzera 🇨🇭 e son salassi.
Membro_0021 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Sono un po' agli antipodi; Spectral è fra i più neutri in assoluto; FM acoustic invece non è propriamente un'amplificazione neutra e cerca di scimmiottare i valvolari; tra i due preferisco nettamente Spectral
Hdemico Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 Ecco evitiamo se possibile di dire " io preferisco A...B fa schifo..." Cosa non molto utile a capire le caratteristiche...illustrate le differenze (a vostro modo di sentire,ovvio) se avete fatto confronti...cercando di essere più descrittivi possibile.... A proposito... @Alexis mi parli dei pre FM?
alexis Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @Hdemico ho già riassunto il carattere primario del suono FM.. assenza di grana, risoluzione finissima, erogazione fluida senza sforzo alcuno, assolutamente privo di scalettature di potenza, che continuo ad avvertire in moltissimi prodotti anche attualissimi. Difficile sottrarsi alla malía del suono FM.. generatore di endorfine 😁 a getto continuo. Differenze anche con la migliore concorrenza, a mio personale avviso, sostanziali in termini qualitativi… probabilmente sono gli unici SS con i quali un amante di triodi ad alte prestazioni come il sottoscritto potrebbe convivere. Ma mentre i finali sono assolutamente facili da interfacciare, anche con valvole… i pre sono un po‘ più particolari e meno generalistici. un po‘ scuri i pre entry Level, serie 1.. per toccare le stelle bisogna andare al 266 e 268, magari con il 711…. eccellenza pura, ma con il costo di una topcar. Attualmente ho un finale serie Classic, il 30b, e trovo che suoni in modo facilmente riconducibile ai modelli maggiori, a un costo abbordabile per giunta… per cui non posso che raccomandarlo ad occhi chiusi. un‘altra considerazione… chi compra fm compra sapendo che sarà un investimento a lunghissimo termine, in cui semplicemente non dovrà più preoccuparsi dell‘amplificazione, né sentirà desiderio di altro… 😎
bombolink Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Con entrambi siamo ai massimi livelli che lo stato solido consente. A favore di Spectral direi una maggiore neutralità ed una scena assolutamente spettacolare seppure corretta (merito dei suoi pre...). A favore delle elettroniche svizzere un medio più dolce. Finezza di grana impalpabile per entrambi. La mia personale scelta farebbe i conti con i diffusori da pilotare, quindi dipende...
flamenko Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Forse per completezza su FM sarebbe utile dire che il massimo ( notevole) lo danno sempre in sinergia tra loro e che, di conseguenza, inserirli in una catena non garantisce sempre risultati scontati….. inoltre i finali necessitano dei loro cavi, quali completamento del finale stesso secondo Huber, e chi come nel mio caso avrebbe già cavi di potenza di un certo livello si troverebbe un problema in più…..oppure rinuncerebbe al finale come ho fatto io🤗 infine non può tacersi che quanto richiamato circa la qualità planetaria di fm è riscontrabile per certo sui prodotti di fascia alta, sugli entry e i medi avrei da discutere soprattutto se paragonati a concorrenza di pari listino…..su spectral taccio per ignoranza 😉
Membro_0021 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 4 ore fa, Hdemico ha scritto: Ecco evitiamo se possibile di dire " io preferisco A...B fa schifo..." @Hdemico mi sembra strano che tu adesso scriva questo visto che hai intitolato il thread: "Spectral vs FM Acoustics" neanche fosse un incontro di Wrestling 🙃
senek65 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Se un giorno impazzissisi, decidendo di spendere decine di migliaia di euro per acquistare elettroniche, lo farei per FM
Hdemico Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 @veidt nessun problema per le stroncature anche da k.o. tecnico ...purché siano circostanziate e illustrate...
Hdemico Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 Io ho avuto il vecchissimo ormai fm300a...e mi piaceva molto. Dovrebbe essere praticamente lo stesso ampli che ora si chiama F10 o sbaglio? Vedo che lo hanno pure clonato i cinesi... Sarei proprio curioso di sapere come suonano questi cloni... Clonano pure i pre e il clone del FM155 costa praticamente niente...
EdgardoLoLardo Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 Ciao Accademico, nè uno nè l'altro. E' ovvio. Soldi buttati in listini gonfiati. Paghi solo il marchio. E' ovvio. Edgard!
alexis Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @Hdemico ho avuto anche diversi FM pro, tipo 600 e 800, suonano bene, un sacco di mods che lo rendono adatto all’uso gravoso, ma sonicamente nulla a che vedere con le versioni casalinghe, purtroppo. Il Classic F10b, il piccolino, che ho avuto per diversi anni, per esempio, è un piccolo miracolo di suono, 100 W, ma con tutte le caratteristiche dei fratelli maggiori. Una volta lo confrontammo in diretta con le magico q3 mi pare, con due fiammanti monoblocchi Made in usa da 40kg cadauno… il nanerottolo da 10 kg vs. I due giganti, potete immaginare come sia andata 🙂
roop Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 54 minuti fa, EdgardoLoLardo ha scritto: E' ovvio. Soldi buttati in listini gonfiati. Paghi solo il marchio. E' ovvio. Già, ovvio, per non parlare che non ci sono più le mezze stagioni!! 1
Turandot Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 Non è mistero la mia passione per il marchio americano... vorrei cercare però di esprimere un parere più neutro possibile, cercando di tenere a bada il mio fanoboysmo (😜). Nel corso degli anni ho avuto la fortuna di ascoltare tutto il prodotto Spectral, dai piccoletti più datati (vintage, direi) ai giganti nuovi fiammanti. Ho sentito meno volte FM, sono anni che ormai non rientrano più nel mio "giro ascolti", per ovvi motivi di importazione. Sono entrambi prodotti assoluti, come hanno giù enunciato qualche topic sopra. Inutile cercare altro per chi approda su queste marche, a meno di semplice voglia di giocare (lecitissima, s'intende). Personalmente riscontro una maggior neutralità in Spectral, dove in FM abbiamo un'interpretazione più spinta, che ci porta a riconoscere più facilmente un family sound ben preciso, qui lo spazio è lasciato totalmente all'incisione. L'amplificazione è in grado di trasportare in maniera più specifica l'ascoltatore verso quanto voluto dall'artista senza colorature alcune e con questa capacità di realismo che non riscontro in altre realtà. Entrambe le amplificazioni, secondo il mio parere, necessitano di essere ottimizzate su tutti i fronti per poter sbocciare il tutta la loro potenzialità. Pre-finali-cavi il minimo sindacale, poi ognuna ha le sue preferenze in termine di diffusori, azzarderei a reputare Spectral più universale da questo lato. Grave pecca la mancanza di una sorgente digitale proprietaria per FM. 1
one4seven Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 È interessante che sui loro prefono top, hanno implementato un paio di funzioni, sempre in dominio analogico, per intervenire "contro" il popcorn degli LP. Chissà se sono effettivamente efficaci, visto che sembra ci puntino molto come loro caratteristica peculiare, almeno leggendo sul sito.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora