Melandri Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Ascolto molto spesso la musica con Tidal tramite Airplay, inviandola dall'iPhone o iPad a un Apple Airport che poi entra nell'ingresso ottico del mio CD player. Ho trovato su un blog apple questo AirPlay 2 supporterà ogni tipo di formato audio supportato dalle singole app quindi anche audio hi-res a 24 bit e 96 kHz, tuttavia non è dato sapere al momento se Apple ha cambiato lo standard di trasmissione. La prima versione di AirPlay, infatti, converte ogni segnale in ALAC (loseless) 16 bit 44.1 kHz: una scelta ottima, che però limita la risoluzione con brani hi-end. Apple dovrebbe aver aumentato la risoluzione dello streaming con la nuova versione, come dimostra la compatibilità degli HomePod con file audio FLAC hi-res. Da perfetto ignorante vi chiedo: cosa significa ALAC loseless? significa che la qualità CD viene preservata? Mi sembra anche di capire che con Airplay "tradizionale" i file Hi-rez non rimangono tali ma vengono degradati. Con Airplay2 questo problema è risolto e si possono usare anche i file hi-res? Grazie per il vostro aiuto come al solito.
Felis Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Ciao. ALAC significa Apple Lossless Audio Codec. È una compressione del file senza perdite. Quindi sì, il cd viene preservato. Purtroppo i file hi-res superiori a 24-bit 44.1 kHz vengono ricampionati a questi valori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora