Jackhomo Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Ed anche il 2021 volge al termine, ahinoi si invecchia col passare del tempo, ma la voglia di mettersi in gioco resta tale. E come in ogni cosa a fine anno si fa un consuntivo degli ultimi 12 mesi trascorsi, e questo lo facciamo anche per quel che riguarda i nostri gusti musicali, quindi "sfogate" le vostre playlist per il 2021, siamo esse composte da 5, da 10 o da 50 album/brani. Buon viaggio!
Questo è un messaggio popolare. angeloklipsch Inviato 5 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Dicembre 2021 Sicuramente metto Jar'a di Angeli Paolo. Grandissimo album di musica Folk elettronica Sarda. Cupo, violento, mistico, conturbante. Ma sicuramente una rivelazione. 4
Jackhomo Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 Quest' anno sono un pò in anticipo rispetto agli anni precedenti, comunque mi sono fermato a 7 scelte...sicuramente avrò dimenticato e/o non ascoltato qualcosa d' interessante, ma tant'è che quelli a seguire sono gli album che rinchiudono il mio 2021, in rigoroso ordine alfabetico, anche se tra i 7 a mio avviso ci sono 2 album, vicini ad essere definiti, capolavoro.
nick Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 In questo 2021 mi hanno fatto tanta compagnia: - Fabrizio De Andrè riscoperto grazie alle fisse (e continue citazioni) durante la giornata lavorativa di un collega. Dei suoi lavori, cito La buona novella. - I Tazenda, di cui ho apprezzato tantissimo i giochi con le loro vocalità, cito l'album live Il respiro - Live e tutte le volte che ho avuto la pelle d'oca per Pizzinos in sa gherra. - Sempre a proposito di vocalità, vista anche la mia provenienza ho apprezzato belle registrazioni tecnicamente valide di vari Cori Alpini, ho pianto tante volte per Alpini In Libia interpretata dal Coro Alpini Orobica in Trentatrè, e dallo stesso lavoro una nota di menzione anche per la versione di Signore Delle Cime, presente in questo cd, che include anche la terza strofa, raramente inclusa nelle esecuzioni. - Ho scoperto con piacere Chiara Pastò prodotta da Lincetto (Velut Luna), voce femminile che apprezzo per delicatezza ma anche precisione. - Ho trascorso bei momenti riscoprendo dopo due decenni il mio conterraneo Daniele Groff, in particolare il suo album d'esordio Varatio22. Prevalentemente ascoltati con musica liquida, spotify mi dice che ho all'attivo 13802 minuti (poco significativi perchè bisogna includere in questi anche gli ascolti di podcast), purtroppo non vedo analoga statistica per Tidal. Buona giornata di festa a tutti.
desmo21 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Al primo posto senza alcun dubbio: Lady Blackbird - Black Acid Soul Poi il resto ancora da focalizzare... Cleo Sol - Mother Nate Smith - Kinkfolk 2 The Black Keys - Delta Kream Hiatus Kayote - Mood Valiant
SoNineties Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Provo a shakerare un po' il meglio dei miei ascolti Nuova serie dagli archivi di zio Neil: BootlegsNeil Young - Carnegie Hall 1970 Suono fantastico, sembra di essere in platea. Disco Pallas silenziosissimo. Concerto intimo e pieno di classici. Imperdibile. Un po' della corrente ondata post punkSquid - Bright Green Field Black Country New Road - Omonimo (debutto dell'anno)Courting - Grand National (EP). Li attendo alla prova sulla lunga distanza Jackson Reid Briggs & The Heaters - Waiting In a Corner Compendio Garage rock 2021. Brani tutti bellissimi e tiratissimi. Paul Weller - Fat Pop Continua il suo momento di forma. Siamo almeno a 4 dischi consecutivi di ottima fattura. Nella versione cd deluxe merita anche il secondo album live. Bobby Gillespie And Jehnny Beth - Utopian Ashes Bobby è Il solito compendio di citazioni e shake di stili. Fantastico disco. Credo sia ancora in offerta sui 15€ su Amazon ES. Infine qualche ritornoMogwai - As The Love Continues Se vi piace il post rock... non può esservi sfuggito. Arab Strap - As Days Get Dark Disco dell'anno per me. Nick Cave & Warren Ellis - Carnage In seguito a dischi per me poco digeribili (ghosteen prende polvere da mesi dopo due ascolti) zio Nick destruttura e ricostruisce I bad Seeds catapultandoli nel 2021 ed oltre. Dopo due resi ho trovato anche una copia più che accettabile! 1
fastdoc Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Il 8/12/2021 at 14:33, nick ha scritto: spotify mi dice che ho all'attivo 13802 minut Chiedo venia per l'OT, ma come si visualizza la durata degli ascolti su Spotify ?
nick Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 @fastdoc nella app per smartphone di Spotify, visualizzo la voce "SpotifyWrapped: il riassunto del tuo 2021" che è una sorta di video-ricostruzione realizzata con la A.I. dell'anno trascorso su spotify (frasi ad effetto, artisti preferiti,...). Tra le info che scorrono in questa sorta di video, ci sono anche i minuti totali d'ascolto, almeno per me. Ciao ciao 1
Superfuzz Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Grande annata per quanto mi riguarda, forse la migliore degli ultimi 5/6 anni almeno. Sarà che quest’anno, in particolare negli ultimi mesi, di musica nuova ne ho ascoltata davvero tanta, ma potrei fare una lista di oltre 40-50 dischi che mi son piaciuti. Mi limito ad una ventina di titoli che, al momento, sono quelli che ho ascoltato di più. Ryley Walker - Course in Fable Beautify Junkyards - Cosmorama Tonstartssbandht - Petunia Mdou Mocstar - Afrique Victime Sault - Nine Liminanas/Garnier - De Pelicula Dry Cleaning - New Long Leg Mt. Mountain - Centre 10000 Russos - Superinertia Moin - Moot! Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp - We’re Ok. But We’re Lost Anyway Dust Mountain - Hymns for Wilderness Cool Ghouls - At George’s Zoo Black Country New Road - For The First Time Arlo Parks - Collapsed in Sunbeams Shame- Drunk Tank Pink Blak Saagan - Se Ci fosse la luce sarebbe bellissimo Damon Albarn - The Nearer The Fountain, More pure… Arab Strap - As Days get Dark Lady Blackbird- Black Acid Soul 2
Superfuzz Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Il 9/12/2021 at 00:05, desmo21 ha scritto: Cleo Sol - Mother bello anche questo, anche se, per i miei gusti, la preferisco nei Sault.
desmo21 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Superfuzz @Superfuzz@Superfuzz confermo strepitoso l'album dei Sault specialmente i due del 2020. Approfondirò quelli che mi mancano tra i tuoi menzionati.
8Franz Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Love Will Be Reborn - Martha Wainwright The Montreux Years - Nina Simone Volevo fare la rockstar - Carmen Consoli Trees Of The Ages, Laura Nyro Live - Laura Nyro 'Til we meet again - Norah Jones
JusticeAngel Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Biffy Clyro - The Myth Of Happily Ever After Garbage - No Gods No Masters Teodor Currentzis MusicaEterna - Beethoven: Symphony No. 7 Wolf Alice - Blue Weekend Geese - Projector Daniil Trifonov - Bach: The Art of Life Greta Van Fleet - The Battle At Garden’s Gate Sons Of Kemet - Black To The Future Royal Blood - Typhoons Heavy Feather - Mountain of Sugar
nando73 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Nils Frahm - Old Friends New Friends Sting - The Bridge Carmen Consoli - Volevo fare la rockstar Demon Albarn - The Near, the fountain ..... Enrico Rava - Edizione Speciale Tony Bennett/Lady Gaga - Love for Sale Paolo Fresu - Heroes Expanded Maneskin - Teatro d'ira vol.1 Lars Danielsson Liberetto - Cloudland Andrew Cyrille Quartet - The News
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 23 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Dicembre 2021 Eccoci arrivati alla fine dell'anno e come di consueto questa che segue è la mia personale playlist relativa al 2021. Non si tratta di una classifica vera e propria, ma quelli che io ritengo i dischi migliori usciti durante questo ultimo anno; solo i primi 3 sono su un podio virtuale, quindi in ordine di preferenza, tutti gli altri sono a pari livello. Buona lettura ! I migliori dischi del 2021: Dry Cleaning : New Long Leg Vanishing Twin : Ookii Gekkou The Weather Station : Ignorance Koreless : Agor Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp : We’re OK. But We’re Lost Anyway Cool Ghouls : At George's Zoo The Bug : Fire Geese : Projector Moin : Moot! Goat Girl : On All Fours --------------------------------------------- Gli italiani: Blak Saagan : Se Ci Fosse La Luce Sarebbe Bellissimo Iosonouncane : IRA The Devils : Beast Must Regret Nothing ----------------------------------------------- Gli “altri 10”: Tirzah : Colourgrade Arlo Parks : Collapsed in Sunbeam Kiwi Jr. : Cooler Returns Nala Sinephro : Space 1.8 Sons Of Kemet : Black to the Future Viagra Boys : Welfare Jazz Linda Collins : Tied Squid : Bright Green Field Can : Live in Stuttgart 1975 Venerus : Magica Musica ------------------------- Ciao Stefano R. 4
Piero51 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 - Jason Isbell and the 400 Unit - Georgia Blue Raramente mi è capitato di riascoltare un disco più voltecon piacere inalterato come questo, merito sicuramente di una scelta davvero strepitosa di brani che in comune hanno il fatto di essere stati concepiti in uno stato del sud,Georgia appunto, da gruppi come i REM,ABB,Black Crows,sempre tra i miei preferiti,oltre a ad altri pezzi interpretati oltre che Isbell da voci femminili molto belle,tra le varie perle una versione di It's a Man's,Man's,Man's World con Britney Spencer fantastica. - Gov't Mule - Heavy Load Blues Il disco più blues dei muli !! - James Mc Murtry -The Horses and the the Hounds Figlio dello scrittore Larry Mc Murtry,cantautore da anni sulla breccia, coniuga testi mai banali a una scrittura rock che rende le sue canzoni immediate e gradevoli.Forse il suo migliore disco da Candyland - Mammoth WVH - Omonimo L' ho scoperto incuriosito dalla strana copertina vista tra le novità segnalate da Qobuz (un gigantesco granchio che sembra papparsi una macchina) ho scoperto che dietro Mammoth WVH si cela in realtà Wolfang Van Halen, il figlio del mitico Eddie,e nel disco suona praticamente tutti gli strumenti lui. Il ragazzo ci sà fare, magari a volte richiama la musica dei Foo Fighters,altre volte la chitarra del padre...ma d'altronde è già stato inventato tutto e essere originali non è facile..comunque molto bravo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora