Vai al contenuto
Melius Club

Il meglio del 2021 - Playlist


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato

 

Bel gioco, ed ecco allora anche la mia lista dei migliori rock 2021 che ho ascoltato ad oggi

.

 

Danheim, Domadagr, 10, Neo Folk

 

Wardruna Kvitravn, 10, Neo Folk

 

Rome, Parlez, Vous Hate?, 9,5, Neo Folk

 

 

Arab Strap, As Days Dark, 9, Rock

 

Dry Cleaning, New Long Leg, 9, Rock

 

 

Nick Cave, Carnage, 9, Rock

 

Piers Faccini, Shapes of the Fall, 8,5, Folk

 

Anna B Savage, A Common Turn, 8, Rock

.

 

Visto che siamo in un forum di audiofili una triste osservazione a latere

.

 

A causa della loudness war sempre più forsennata, applicata per far suonare "bene" i dischi su device come smartphone e cuffiette di qualità ignobile, i produttori e ingegneri del suono stanno vivendo una sorta di medioevo musicale e con questo, stanno contribuendo ad ammazzare e a privare di alcun senso, l'intero comparto dell'Alta Fedeltà

.

 

Peccato, perchè dischi interessanti come (solo ad esempio, perchè il problema riguarda tutta la produzione degli ultimi anni), quello dei Dry Cleaning, oltretutto registrato non dal solito ragazzotto brufoloso che l'Alta fedeltà non l'ha mai conosciuta ma nientedimeno che da un mito come John Parish, che in passato aveva inciso dischi con un DR che si spingeva anche a 17, difficilmente diventeranno dischi da collezione da riascoltare nel proprio impianto, tanto suonano (terribilmente) meglio sul telefonino...:(

.

Scusate l'OT e la breve disgressione.

 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, feli ha scritto:

quello dei Dry Cleaning, oltretutto registrato non dal solito ragazzotto brufoloso che l'Alta fedeltà non l'ha mai conosciuta ma nientedimeno che da un mito come John Parish, che in passato aveva inciso dischi con un DR che si spingeva anche a 17, difficilmente diventeranno dischi da collezione da riascoltare nel proprio impianto, tanto suonano (terribilmente) meglio sul telefonino...:(

concordo sul basso livello medio generale, ma davvero il disco dei Dry Cleaning ti suona male?! No perchè nel mio impianto suona una bomba. Voce, basso, chitarra... tutto come deve essere (nel suo genere).

Inviato
23 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

concordo sul basso livello medio generale, ma davvero il disco dei Dry Cleaning ti suona male?! No perchè nel mio impianto suona una bomba. Voce, basso, chitarra... tutto come deve essere (nel suo genere).

.

Ho citato quel disco solo a titolo di esempio, il problema riguarda tutta la produzione degli ultimi anni. Questo in particolare suona discretamente definito purtroppo però è "piatto" a livello di dinamica e soprattutto di microdinamica, rendendo la riproduzione appunto troppo..."piatta".

Voci e tutti gli strumenti allo stesso volume niente che suoni a volume più alto e neppure più basso, nascosto in qualche nuance.

Prova, subito dopo averlo ascoltato, a mettere su un qualsiasi disco inciso ante "loudness war" e ascoltandolo ti renderai conto di quello che intendo e non sono riuscito a spiegare a parole...

Inviato

@feli capisco cosa intendi, ma nel caso in questione credo sia un effetto voluto artisticamente. Basso e spoken word in primo piano in primis.

Inviato

James McMurtry - the horse and the hounds

Los Lobos - Native sons

The War on Drugs - I don’t live here anymore

Neil Young - live at Carnegie Hall 1970

Gov’t Mule - Heavy load blues

John Hiatt and Jerry Douglas Band - Leftover feelings 

Robert Plant, Alison Krauss - Raise the roof 

Inviato
Il 5/12/2021 at 20:09, angeloklipsch ha scritto:

Jar'a di Angeli Paolo.

veramente bello, grazie per la segnalazione : ascolterò sicuramente anche gli altri lavori su Tidal.

finalmente qualcosa di diverso, l'unico titolo che ho ascoltato con piacere dall'inizio alla fine tra la dozzina che ho selezionato finora tra quelli segnalati qui; probabilmente tutti fanno parte della categoria 'non è il mio genere', che tristezza...

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

probabilmente tutti fanno parte della categoria 'non è il mio genere'

Beh, se avessi postato anche la tua playlist, sarebbe sicuramente più facile individuare il tuo genere preferito, così risulta un po’ troppo “vago”... 😉

Ciao

Stefano R.

Inviato
29 minuti fa, minollo63 ha scritto:

Beh, se avessi postato anche la tua playlist,

Non posso contribuire perché non seguo le novità... apprezzo comunque questi thread dai quali prendo sempre spunto per ascoltare cose che non conosco, mi affido anche agli algoritmi di Tidal per i consigli su artisti ed album.

Nulla da dire su quanto segnalato finora, forse il mio commento è apparso un pò polemico ma assicuro che non voleva assolutamente esserlo.  

Ascolto comunque un pò di tutto, tranne classica (va a periodi però); in questo preciso momento sono rapito dalla musica di Paolo Angeli, bellissima scoperta.

  • Melius 1
Inviato

Grazie anche al tuo suggerimento, @piergiorgio , ho ascoltato Jar’a di Paolo Angeli e devo dire che è un ottimo disco, interessante e dalle sonorità molto particolari che a tratti ricordano il minimalismo, l’ambiente e l’elettronica con i suoi suoni scarni e ossessivi. L’ho apprezzato pur non rientrando tra i miei “generi” preferiti, perché come ho sempre sostenuto, la musica non ha catalogazione ma solo gusto personale: piace o non piace a chi l’ascolta.

... e scusate l’OT ! 

Ciao

Stefano R.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, daniele_g ha scritto:

per curiosità: quali sono i due vicini al capolavoro ? 🙂

Sia l'album dei Low che quello dei Dry Cleaning

Inviato
Il 9/12/2021 at 00:05, desmo21 ha scritto:

The Black Keys - Delta Kream

Molto bello ... peccato che chi lo ha registrato non era probabilmente nel pieno delle facoltà mentali ... uno strazio

Magari va ascoltato con l'iPhone e le cuffiette

Inviato

Con l'avvento della musica liquida mi sono reso conto che sono sempre più un uomo da playlist e meno da album.

Soprattutto per la musica italiana ho un piede e mezzo ancorati nel passato (Fabrizio su tutti) e quindi faccio fatica ad ascoltare un album intero che non appartenga ad uno di quegli autori.

Detto questo gli album che ho gradito in questo 2021 sono questi (un paio molto "leggeri") 

 

St. Vincent - Daddy Home (bello bello)
The Offspring - Let the Bad Times Roll (nostalgia)
Kaleo - Surface Sounds
The Black Keys -  Delta Kream
Maneskin - Teatro d'ira (impossibile non citarlo)
Rag’n’Bone Man - Life By Misadventure (bello, ma non ai livelli di Human)
Royal Blood - Typhoons
Ed SHeeran - =

 

Album che mi ha fatto tornare indietro nel tempo :

Silk Sonic - An Evening with Silk Sonic

 

Album per non sembrare troppo vecchio con i figli :

J-Ax - Surreale
Lil Nas X
- Montero
Venerus
- Magica Musica

 

Miglior remastered :

I Nomadi - Ma che film la vita (2021 remastered)

 

Album molto di nicchia

Dumpstaphunk - Where Do We Go From Here

Redtenbacher's Funkestra - Big Funk Band

 

Infine nel 2021 ho scoperto (quindi per me è come se fossero nuovi), apprezzato  ed ascoltato molte volte questi album del passato : 

Royal Republic - Club Majesty
Franz Ferdinand 
- Right Thoughts, Right Words, Right Action

Fantastic Negrito - The Last Days Of Oakland

 

Poi ci sono molti singoli piacevoli che però è impossibile menzionare tutti.

 

  • Melius 1
Inviato

Riporto la segnalazione del grande Lincetto.

La solonna sonora del film Flag Day.

Con Eddie Vedder, sulla falsariga di Into The Wild, veramente ottimo album.

 

@piergiorgiohai provato con Lady Blackbird?

 

 

Inviato

@desmo21 Ciao, Si ho ascoltato tutto l'album : carino, ma l'ho trovato 'normale' : un disco come tanti, sicuramente più apprezzato degli altri sin qui ascoltati ma che non mi ha fatto alzare dalla sedia come quello di Paolo Angeli. Un po' come ascoltare Patricia Barber o le cantanti di Lincetto : sempre la solita minestra, a volte pure riscaldata.

Ma è un problema mio, forse sono abituato troppo bene e per trovare qualcosa che mi emozioni veramente bisogna cercare in ambiti particolari perché ritengo che nella normalità e tra lo standard si sia già detto tutto.

Inviato

In ordine sparso 10 scelte:

 

Squid - Bright Green Field

The War on Drugs - I don’t live here anymore

Dry Cleaning - New Long Leg

 

Damon Albarn - The Nearer The Fountain, More pure…

Arab Strap - As Days get Dark

Mogwai - As The Love Continues

Beautify Junkyards - Cosmorama

Lana Del Rey - Chemtrails over the Country Club

 

Iceage - Seek Shelter

 

Lisa Gerrard - Burn

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

Tra quelli ascoltati degni di menzione speciale direi

Lady Blackbird  -  Black Magic Soul

Anna B. Savage - A Common Turn

 

Inviato
Il 5/12/2021 at 14:45, Jackhomo ha scritto:

le vostre playlist per il 2021

Mi accorgo ora che sarebbe simpatico se alla fine tirassi le somme degli album più citati nel thread, con la playlist generale del melius sezione musica 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...