Vai al contenuto
Melius Club

Passo a Moode, libreria locale o rete?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Parlavano di un aggiornamento di librespot già da prima del rilascio della versione 7.6

Infatti al link che ti ho indicato trovi che dalla versione 7.5.0 di moOde librespot è stato portato alla versione 0.3.1 (la precedente era 0.2.0)

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp e dunque non è cambiato il discorso relativo alle playlist e altre piccolezze.

Ne parlano anche sul forum comunque.

Inviato
6 minuti fa, Nacchero ha scritto:

dunque non è cambiato il discorso relativo alle playlist e altre piccolezze

… non ne ho idea …

Inviato
15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

non ne ho idea

Ce l'ho io! 😃

È rimasto come era.

Inviato
15 minuti fa, Nacchero ha scritto:

È rimasto come era.

… forse mi sfugge qualcosa, ma non capisco …

librespot serve per poter usare Spotify Connect con la app Spotify, quindi se non cambia la app Spotify come può cambiare qualcosa?

antonellocaroli
Inviato

ma qual´é il problema specifico?

uso librespot e l´applicazione spotify su linux e non mi sembra di avere problemi....ma devo verificare meglio....

Inviato
Il 6/12/2021 at 14:18, Paolo83 ha scritto:

@franz159tu che ne pensi?

1) Riguardo la possibilità di attivare il renderer squeezelite su Moode, confermo.

Lo attivi/disattivi sotto "Configure/Audio".

 

2) Riguardo al suonare meglio usando file locali o in rete, io propendo per la seconda... che comunque è la soluzione che io trovo più congeniale, ossia "centralizzare" la libreria, nel mio caso un disco USB attaccato al mio "raspberry server" e a cui accedo sia con LMS che con minimServer.

 

3) Suona meglio LMS+Squeezelite oppure MPD?

Sullo stesso sistema con lo stesso dac... non è che io senta tutte queste differenze.... mpd è forse un pelo più "corposo" ma le differenze sono veramente piccole.

Squeezelite con la skin LMS Material è comodo per avere un'interfaccia unica per tutto (libreria, Qobuz, Spotify... etc)

Inviato
6 ore fa, stefano_mbp ha scritto:
8 ore fa, Paolo83 ha scritto:

Ma Moode si carica in ram? Cioè posso spengere questi due Raspberry brutalmente staccando la spina?

Non mi sembra … quindi sarebbe meglio fare prima lo spegnimento via sw

@Paolo83 come detto da @stefano_mbp con Moode è sempre meglio fare lo spegnimento software prima di staccare l'alimentazione.

Fossi in te, sugli altri due raspberry mi terrei picoreplayer/squeezelite usando LMS sul raspberry "server"..

antonellocaroli
Inviato
14 minuti fa, franz159 ha scritto:

on Moode è sempre meglio fare lo spegnimento software prima di staccare l'alimentazione.

Devo ammettere che non ho mai spento i miei rpi in modo canonico, li ho sempre spenti staccando la corrente....mai avuto una scheda che si é corrotta....sará stata fortuna, comunque si, é sempre meglio consigliare/to spegnere con uno shutdown software.

Inviato

@stefano_mbp non so se ti ricordi, ne parlammo. In pratica con il Raspberry, la funzione Connect ha alcuni bug. Ad esempio non mi fa modificare le playlist e non mi evidenzia di verde il brano in riproduzione. Ma non in tutte le playlist.

Ho anche aperto una discussione sul forum ufficiale e anche altri riscontrano il problema.

 Credo sia stato segnalato ed era in attese di correzioni di librespot, anche se non le danno per certe.

Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

la funzione Connect ha alcuni bug

… ora ricordo e capisco anche meglio il problema … credo che dipenda dalla app Spotify, librespot è solo uno strato sw di interfaccia quindi i problemi dovrebbero essere risolti da Spotify 

Inviato

@stefano_mbp sI. Così mi han detto anche sul forum. Però il fatto che me lo faccia solo con MoOde?

Inviato
1 minuto fa, Nacchero ha scritto:

Però il fatto che me lo faccia solo con MoOde?

Con cos’altro hai provato?

Inviato

@stefano_mbp pardon, col Raspberry solo MoOde. Poi qualche streamer e qualche TV e con queste nessun problema.

Inviato

@Nacchero bisognerebbe provare con Volumio oppure GentooPlayer oppure RoPieee XL … tv e streamer non si sa cosa usino

antonellocaroli
Inviato

Strana cosa, a me cosi di primo acchito non associo il problema a librespot o al sistema dove gira, sembra piú un problema dell'applicazione controller... 

Inviato

@antonellocaroli tu hai Spotify? Giusto per una prova.....

Però se intendi l'app dello smartphone, io utilizzo sempre e solo quella.

Inviato

@franz159 ho visto che da raspi-config da terminale si può attivare il file system in sola lettura. Una volta configurato a modo tutto il sistema forse basta attivare questa opzione e lo spegnimento a caldo diventa.possibile.

Cmq su Moode al momento ho attivato solo Spotify e upnp client su cui mando qobuz tramite bubbleupnp

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...