Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

Certamente il supernait ma anche nait xs sono ampli completi anche come alimentazioni, forse altri non lo sono e suonano come ampli di pari categoria economica certo come tutti gli altri con le loro caratteristiche che possono piacere o meno ci mancherebbe. E poi hi cap non ci sarebbe lo spazio per inserirlo dentro il cabinet insieme all ampli 

Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Più di così cosa volere?

c'e' il vantaggio di :

- poter rimanere in configurazione base, che non lo vieta nessuno. l'ampli e' a posto gia' cosi. non e' monco.

- diluire la spesa in tempi diversi ottimizzando il portafoglio fare un passo in avanti senza cambiare tutto (e spendere di conseguenza)

- riciclare l'alimentatore separato una volta che si possa/voglia fare qualsiasi passo in avanti.

se vi guardate le foto in rete degli integrati della Casa noterete che il trafo non e' certo al risparmio

SN2:

image.png.b0b9f668353319c1544bad66459421ea.png

Inviato

il piu "segalitico" :classic_biggrin: della dinastia e' il mio nap200 (che per me picchia anche troppo)

image.png.f565b922add96f1f18fa7057be7dfb14.png

Inviato

hicapdr

non male per un 2x24VDC .... 0,3A l'uno....:classic_laugh:

(non ho mai capito e nessuno mi ha spiegato perche fanno sempre 0/+24 e non +12/-12 )

image.png.4d6c10facd9f9fb1ff43c1dc16be2563.png

Inviato

@salvatore66 @gian62xx approfitto delle conoscenze di voi grandi tecnici: che ne pensate del nac 282? Per me suona molto bene, ha una ricostruzione del palcoscenico incredibile. Ma perché necessita di 2 alimentatori esterni? Napsc e hicap?

 

altro tema: ho sostituito al chord indigo di interconnessione l’originale naim lavender.. forse ha meno micro dettaglio ma è molto più dinamico e interessante, w il lavender!

Inviato

@GuidoR ehm... Cosa é il lavender? 

Alimentatori: anche il mio nac202 funziona con napsc (luci, relé, motorini...) e un hicapdr (la parte nobile del sistema, il pre vero e proprio) 

Ma il 282 é piu raffinato e può essere alimentato con due hicapdr oltre al napsc. 

Eh potessi lo prenderei, ma non ci arrivo con gli sghei. Oltre alla qualità mi verrebbe bene la doppia fila di pomelli. 

Inviato

Il lavender è il cavo di segnale.

Comunque se si ha un prephono Naim qualsiasi, si può , anzi e fortissimamente

consigliato un hicap sul pre 202 ed uno sul phono.

E' come in pratica avere una entrata 'superalimentata ' ed anche le altre.

Se si usa solo il vinile un hicap sul prephono è uno spettacolo.

Il 282 benché sia ben superiore a patto di mettercene due di hicap

 è più fastidioso in quanto bisogna prenderli coevi.

Il 252 col suo SC è certamente quello che opzionerei.

 

 

Inviato

@antonew il mio prefono, il naim basic mm, lo alimento con uno dei 2 canali del flatcap. (Meglio che niente …)

Inviato
17 minuti fa, antonew ha scritto:

Il 252 col suo SC è certamente quello che opzionerei.

“Scignuria u belin” si dice qui da me a Genova :classic_biggrin:. Chiaro che se hai del grano in abbondanza -che si ripercuote anche in location e metri quadri- e’ fattibile e auspicabile, ma io mi considero  gia’ “miracolato” col 202 .

tu sai qualcosa sul discorso alimentazione 0- +24 ?^

Inviato

@GuidoR postilla alimentazioni

io ho la coppia pre 202 e finale 200dr. Il finale puo’ alimentare il pre, con un cavo si fa tutto. E’ stato progettato apposta.

ma il finale ha in uscita UN solo 24VDC con piccolo alimentatore DR installato in verticale all’estrema sx nella foto che vedete poco sopra.

installando un hicapdr e rimuovendo il connettore che fa da “ponte” sul retro del pre si alimenta il pre con DUE 24VDC separati, che credo vadano a finire sui 2 canali L e R.

il napsc invece e’ dedicato ai “servizi”.

la stessa cosa accade sul cd player cd5xs dove il flatcap (secondo canale) mi mette a disposizione due 24vdc separati .

Inviato

@antonew tutto inizio’ con un xs2, poi sn2, adesso io sono messo cosi

202 + 200dr attraverso hicapdr

Poi

Stageline MM

cd5xs

entrambi collegati a flatcapxs (seconda serie con 2 uscite 2x24vdc uguali)

l’ampli cuffia fa vita a se ma il segnale lo acchiappo dall’ hicapdr cosi mi lavora il volume da telecomando ed e’ estremamente comodo.

Una radio (che adoro nonostante le rogne) e uno streamer (che non ho ancora capito se fa per me o no).

cassette teac a pigliare polvere. Diffusori esb serie 7 da me ringiovaniti con successo, hd800 per l’intimita’.

tutti i cavi segnale sono di serie di naim, i cavi delle casse sono nordost blue. La 230 vac viaggia su cavi da pc 3g0,75.

that’s all.

(ieri sera ho sentito un vecchio lp dei Manhattan Transfer, che meraviglia)

c’e’ di meglio ? Si!

c’e’ di peggio ? Pure

:classic_smile:

Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

manca il piatto

"Lord Baciccia".

Era un rega p2 del 90 che adesso ha il plinto in ardesia ligure, un mio progetto. Ne sto studiando il (ri) cablaggio. 

Testina goldring 1042

Inviato

Hai un bel pò di mattoncini.

Ma le implementazioni son corrette sulla carta,

nel senso che li stai sfruttando correttamente.

Tuttavia  qualche  prova per  vedere se è proprio necessario

tenere quel flatcap la farei.

Flatcap che io personalmente venderei per un miglioramento epocale

con nDAC sul cd.

Ovviamente il p2 è molto limitante, la testina è ottima.

Inviato

@antonew il p2 non é piú lui. I materiali utilizzati ne hanno modificato le caratteristiche e io manco me lo aspettavo.

Se ne era dibattuto in dettaglio qui nel forum ma é andato perso. 

Con i dischi giusti le emozioni migliori arrivano da lí. 

Del dac ne ho letto qua e la, non é una cattiva idea, potrei togliere lo streamer a suo favore, a trovarlo però. 

I vetusti diffusori dopo la mia cura (filtri) ora son belli svegli, provati in negozio con altrimoderni  se la battono bene. Chiaro xhe se sali troppo con l'asticella,... addio. 

Inviato

@gian62xx i gira si modificano non togliendo 

la tavolozza e mettendoci un plinth in pietra, che non mi risulta 

nessun progettista che si rispetti utilizzi, s

e non un appassionato per creare un bel soprammobile.

Il gira intanto vale modificarlo se alla base c'è un buon perno, un  motore ,quel Rega 

è stato progettato da un certo Roy che sa esattamente cosa vuole e può ottenere

con quel che ti è rimasto della cannibalizzazione.

Non è un Lenco un Rega.

Il flatcap a mio modo di vedere è già piuttosto inutile ora, figurarsi con l'arrivo del nDAC.

 

  • Thanks 1
Inviato
56 minuti fa, antonew ha scritto:

Il flatcap a mio modo di vedere è già piuttosto inutile ora, figurarsi con l'arrivo del nDAC

sono sicurissimo che hai ragione. indago con attenzione sul mercato.

ancosa 2 chiacchere : questo oggetto (il flatcap) l'ho preso per curiosita' e per caso all'inizio dell'avventura, usato, da uno che abita qui vicino. e' stato l'inizio di tutta l'avventura in quanto anche nel suo piccolo qualcosa fa.

e poi e' rimasto li, lo uso come dicevo con il prefono. e anche qui non stento a credere che l'hicap possa essere preferibile.

il gira e' reversibile in dieci minuti, ma data la resa non se ne parla. commercialmente e' una strada non percorribile dato il tipo di progetto originale da replicare per riutilizzare gli stessi componenti identici, le lavorazioni per l'alloggiamento del motore vanno fatte con estrema delicatezza dato che l'ardesia ha una conformazione a strati. progetto attento e delicato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...