Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, gian62xx ha scritto:

ancosa 2 chiacchere

 Volentieri ma.. 

come posso più contribuire? 

  • Thanks 1
Inviato

C'e un dac su hifi shark, centro italia. troppo distante. aspetto.

cosa ci si deve aspettare da questa macchina rispetto al lettore nudo e crudo?

le varie conversioni in ndac, lettore cd cd5xs2 e streamer nd5xs2 come si posizionano tra di loro ?

Inviato

@gian62xx passi ad un suono grande, d ambienza con Bassi profondi, più analogico, dettagliato nsomma tutt'altra musica.

Non sfumature, cincretezza. 

Ti avverto, però, finirai per passare a tre scatole. 

  • Thanks 1
Inviato

@gian62xx ho il flatcap con il tuo stesso lettore e qualcosa fa, lo Stageline da me va meglio collegato al Supernait più Hicap dr. 

Secondo me con i soldi di un Hicap dr più Stageline si prende di meglio

  • Thanks 1
Inviato

Scusate, un cavo RCA chord Company buono per il supernait3 quale potrebbe essere? E come li vedete per naim? Alternative? 

Inviato

@magicaroma Ecco a proposito di pre phono penso che a breve passerò da mm a mc con Rega Ania (attualmente ho una  Excite su P8 con pre phono Heed con sua psu)

Consigli per un buon pre phono budged sui 1000 - 1200 € 

Grazie 

Inviato

@Ale64 se non hai remore verso l'usato mi sento di consigliarti l'Asr mini basis, fra 650 e 8/900 euro. Un prephono consigliatomi dal buon Noam, grande conoscitore di cose viniliche che non ringrazierò mai abbastanza. Elettronica che ben si sposa anche con testine dal costo impegnativo, nel mio impianto ha sostituito senza rimpianti il pur ottimo Klimo Lar

Inviato

@magicaroma addirittura il Klimo...  Grazie x il consiglio proverò a vedere nell'usato e a fare un giro in rete , sarei però più propenso sul nuovo in quanto darei in permuta il mio.. 

 

Inviato
10 ore fa, gian62xx ha scritto:

cosa ci si deve aspettare da questa macchina rispetto al lettore nudo e crudo?

le varie conversioni in ndac, lettore cd cd5xs2 e streamer nd5xs2 come si posizionano tra di loro ?

la conversione di nDAC non è paragonabile a ND5-XS2. Li ho entrambi e ho fatto diverse prove. ND5-XS2 è un'ottima macchina, ma rispetto a nDAC perde in raffinatezza, dettaglio e impatto del basso. L'ho preso per lo streamig da internet e fa benissimo il suo lavoro (anche l'app è valida). E' sensibile alla qualità delle interfacce di rete, router, switch, cavo lan, ecc

  • Thanks 1
Inviato
Il 25/8/2023 at 19:11, GuidoR ha scritto:

approfitto delle conoscenze di voi grandi tecnici: che ne pensate del nac 282? Per

Ciao

ti dico la mia.. avuto 282 alimentato con un hi-cap DR in seguito sostituito con in suoercap DR. Poi è finita come doveva finire. Ho sostituito il 282 con il 252😊.
Suonano abbastanza diversi, a mio avviso.

il primo offre un suono  dinamico e nerboruto, il secondo è più lineare equilibrato e In po’ meno energico del 282.

Sicuramente più adatto all’ascolto di musica acustica, dove vince per una maggior correttezza timbrica controllo  e gentilezza nel porre il messaggio musicale. Il basso è anche più frenato e controllato.
Il 282 lo si apprezza di più per la musica amplificata e il rock, sprizza molta energia. Per me nel suo genere ottimo anche con un solo Hi-cap.

Inviato
2 ore fa, Ale64 ha scritto:

addirittura il Klimo... 

Mi ha accompagnato per una quindicina d'anni, avevo voglia di cambiare 

Inviato
7 ore fa, imaginator ha scritto:

ti dico la mia.. avuto 282 alimentato con un hi-cap DR in seguito sostituito con in suoercap DR. Poi è finita come doveva finire. Ho sostituito il 282 con il 252😊.

 

Unknown-1.jpeg.afc11939ad2c1557ba5eb2ee09dcf854.jpeg

Inviato
8 ore fa, imaginator ha scritto:

Per me nel suo genere ottimo anche con un solo Hi-cap.

 

Per me se si parte da una config. con prefix o superline/ hicap  ed un 202 alimentato dal 200

il passaggio al 282 è molto più interessante .

Si hanno più strade:

n°1 hicap per massimizzare l'esperienza vinilica + 200 (stop gap)

n° 2 hicap, col secondo sul pre +200 o 250 (stabile)

n°1 hicap solo sul pre , specialmente se si cambia il prephono scegliendo altro + 200 o 250 (stabile- versatile)

 

Quindi , in sostanza, potrebbe bastarne anche solo uno 

e mai due sul pre.

 

 

 

Inviato

@antonew buongiorno, permettimi di approfittare della tua esperienza, ma vorrei capire con gli integrati come funziona.

Ho un Supernait più Hicap dr con lo Stageline; volendo fare le cose per bene dovrei alimentare quest'ultimo con un'altro Hicap o è sufficiente quello sul SN?

Grazie e ancora buona giornata 

 

p.s. ho anche un flatcap, ma credo che in questo contesto servirebbe a ben poco

Inviato

@gian62xx naim dac monta I burr brown 1704, grandi chip dac, montati su nds e anche nd555. Burr brown ha interrotto la produzione e naim ne ha fatto scorta per garantire la produzione del suo top di gamma ancora in commercio. Rispetto a nd5xs il suono è coinvolgente e incredibilmente analogico. Per me fortemente consigliato. Come ti dicevano il lavender é il cavo di interconnessione base, che ha un’etichetta verde che la posta lato sorgente.

per curiosità: cosa te ne faresti della seconda fila di bottoni?

.@imaginator  mi hanno detto che gli ultimi 252 sono più energici dei primi.. ma adesso con la nuova linea cambierà tutto.

@antonew l’aggiunta del secondo hicap non è banale perché deve essere di una serie vicina, nel tempo la sonorità cambia e alimentando ciascuno un canale devono essere simili..

Inviato

@magicaroma allo stesso modo 

solo che hanno il finale all'interno dello chassis

 

Per il resto ti sei autorisposto da solo ,mi pare 

19 ore fa, magicaroma ha scritto:

@gian62xx ho il flatcap con il tuo stesso lettore e qualcosa fa, lo Stageline da me va meglio collegato al Supernait più Hicap dr. 

in pratica con l'hicap alimenti tutte le entrate 

avrai in aux in /power il tuo stageline 

quello che puoi fare è provare ad alimentare lo stageline

col flatcap e poi con un cavo di solo segnale, il lavander, andare in una entrata non alimentata.

Importante sapere quale flatcap usi, adesso non ricordo bene 

ma forse i vecchi cb/ olive non potevano alimentare che un solo dispositivo?

  • Thanks 1
Inviato

@GuidoR esatto Guido,

se vai a ritroso d'una pagina ho manifestato le perplessità 

riguardo alla criticità che esponi.

Da lì è nata la considerazione di sfruttare l'hicap differentemente.

Inviato
29 minuti fa, antonew ha scritto:

Importante sapere quale flatcap usi, adesso non ricordo bene 

ma forse i vecchi cb/ olive non potevano alimentare che un solo dispositivo?

Grazie ancora,

Flatcap xs2 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...