Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@MiaN tanto per iniziare semplicemente non ci entrano :-)

in questa ditta mi piace il fatto che ogni connettore din ha la sua funzione specifica.

i 5 pin a 180gradi son quelli di segnale IN ma anche OUT (registrazione)

i 5 pin a 270gradi son quelli di segnale+ alimentazione (2x24VDC)

image.thumb.png.a1e4b055c25ac520f6b2f8576afcf7f3.png

 

quelli a 4pin portano il segnale e UN 24vdc (es alimentazione da finale a pre)

image.png.bf7c0d4bd82fa5ab5753831efe1193a9.png

 

oppure "semplice" connessione in uscita verso amplificatori (uscita comunque asservita a volume, mentre l'uscita dei 5pin-180° e' segnale nudo e crudo , no volume)image.png.0c036d70291386764a0d7e374d3123b2.png

 

  • Melius 1
Inviato

@MiaN eh no. perche 4 pin ?

se parliamo del segnale sei in questa situazione, questo e' il retro del cdx2

connettore 5 pin a 180°, anche lato ampli, uguale.

image.png.daa8fcc90c6e2d3d4f374cd6d4a82078.png

 

Inviato

@gian62xxNon ci capisco niente😅quindi che cavo devo cercare per collegarlo con il din?

Inviato
4 minuti fa, MiaN ha scritto:

Non ci capisco niente😅

male, male :classic_biggrin: ... pensa che quando ho visto il retro del xs2 in negozio e ho visto i din ho detto "mio!". (oltre a suonare ottimamente).

ti serve il superclassico 5 pin a 180°, quello che mettono in bundle nella scatola delle sorgenti , di solito.

Inviato

@MiaN una precisazione e' la seguente, quando si parla di 5 poli/pin a 180° :

image.png.338fb67eda64f25502e2eb7a30c8d64a.png

mentre prima scusa ho sbagliato, l'altro (segnale + alimentazione) e' a 240gradi:

image.png.d6024e79c4855b5dc59244be5a803a94.png

 

i connettori che utilizza la Casa sono molto belli e se ti servissero li trovi su RS components, abbastanza un casino da saldare, e' tutto in miniatura, molto, molto  peggio dei corrispettivi classici rca.

Inviato
2 ore fa, gian62xx ha scritto:

ti serve il superclassico 5 pin a 180°, quello che mettono in bundle nella scatola delle sorgenti , di solito.

ho preso il cdx2 usato e purtroppo il cavo non era in dotazione.

Quindi prendo il 5pin 5pin?

Invece il collegamento din è sempre meglio del classico rc?

grazie e scusa se ti sto tediando 😅

Inviato

@gian62xxNelle specifiche dell’ordine seleziono opzione B su ambo le terminazioni giusto?🙏🏻

IMG_5220.jpeg

Inviato
44 minuti fa, MiaN ha scritto:

Quindi prendo il 5pin 5pin?

Invece il collegamento din è sempre meglio del classico rc

si, 5 pin opzione B

non so chi sia meglio tra i due e la cosa non mi attrae neppure, sono anche vecchio .... non mi rimane sto granche' quindi ho altri interessi :classic_smile: .

a me son piaciuti questi sistemi di connessione con i din a collarino, che con un cavo si fa tutto, e uso quelli originali che son di pregevole fattura, oltre che "gia' pagati" :classic_biggrin:.

  • Melius 2
Inviato

@gian62xx non è un problema anagrafico (anche se nemmeno io sono un ragazzino), è proprio che non se ne può più; i cavi in dotazione sono pregevoli, ben fatti e suonano bene, basta. 

Secondo me 

  • Melius 1
Inviato

@MiaN ti ha spiegato tutto benissimo @gian62xx , il 5 pin 180 gradi è l’unico cavo di interconnessione. Naim consiglia di usare i cavi din piuttosto che gli rca.

i cavi a 4 pin o 5 pin 240 gradi sono degli snaic, oltre al segnale trasportano corrente e servono per collegare gli amplificatori agli alimentatori esterni.

puoi trovare cavi interconnect naim originali a buon prezzo usati, ce ne sono tanti. Io dopo aver provato diversi altri sono tornato a quello, è un cavo ben fatto e ben suonante

  • Thanks 1
Inviato

@magicaroma concordo. Io ho trovato miglioramenti principalmente cambiando quelli di alimentazione: quelli in dotazione sono proprio semplici.

 

Inviato

@GuidoR ognuno di noi é storia a sé. Da me sulla 230 intervenire non porta a nulla. Uso i 3G 0,75 standard. 

Inviato

@GuidoR per l'alimentazione uso Transparent Super, ma solo perché li avevo in casa. Ho provato sempre i Super ma di segnale (tolti da un secondo impianto) fra SN e cd5x e vanno un filino meglio, ma giusto un filino eh, dei din in dotazione, solo che questi ultimi sono a corredo delle elettriche, il Transparent costa quasi mille eurozzi

Inviato

per l'alimentazione ho fatto diverse prove, purtroppo (per il portafogli) la migliore prestazione l'ho ottenuta con i powerline

 

Inviato
13 ore fa, magicaroma ha scritto:

per l'alimentazione uso Transparent Super, ma solo perché li avevo in casa.

 

Son buoni cavi , certamente anche più universali.

Sembra strano parlare di universalità per i cavi , eppure il powerline 

non lo è, è perfetto ed è l'unico a migliorare sensibilmente.

E' studiato coi Naim.

https://www.naimaudio.com/sites/default/files/products/downloads/files/power-line_brochure_english.pdf

Detto ciò, considerate sempre la qualità della linea elettrica,

perché l'apporto dei  cavi è subordinato ad essa. 

Il miglior upgrade è la linea dedicata.

Insomma inutile discutere della qualità dei cavi se prima 

non si è investito in quella, 

altrimenti l'apporto è minimo ed il giudizio poco controllato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...