salvatore66 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @antonew grazie, perché ha delle bellissime alte frequenze estese e fluide e' l'unico ampli con cui riesco ad ascoltare i violini con piacere gli altri ampli sono aspri sui violini. Sarebbe un peccato se li attenuasse come sembra di capire da certi post
antonew Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @salvatore66 non è che l'hicap fa suonare come vuoi tu l'elettronica. Non attenua proprio nulla e te le fa suonare meglio, di sicuro. Le percezioni sono soggettive , probabilmente è stato segnalata meno fatica e più liquidità. 1
GuidoR Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @salvatore66 migliorano il dettaglio, la separazione degli strumenti, il palcoscenico, la purezza. la mia esperienza è di hicap dr su SN2, ma penso non sia molto diverso l'impatto. 1
sonoio Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @salvatore66 confermo quanto gia scritto dai precedenti. Io ho il sn3 con hicap dr e finalmente ho ritrovato un bel suono grazie anche alle spendor d7.2 , tu che diffusori hai ?
salvatore66 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @sonoio Sigma acoustics Ouverture modello 2020 quelle con tweeter a nastro e midwoofer SB Satori
gian62xx Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Il 19/9/2023 at 09:53, salvatore66 ha scritto: inserimento del hi cap dr il supernait 3 diventa ..... le percezioni finali sono personali ed effettivamente si legge un po di tutto. alla fine della fiera ti ritovi ad alimentare la sezione pre dell'integrato separatamente e con 2 linee a 24vdc che presumo vadano su destro e sinistro. indipendentemente. l'integrato fornisce un solo 24 che la spinetta doppio din sul retro (da rimuovere) semplicemente cavallotta. quindi nonostante l'inserzione di 2 cavi da un metro e spicci l'uno nei quali il segnale va e torna, l'integrato offre il massimo di se stesso. cio' vale anche per la famiglia xs, i 3 modelli SN, la coppia 202/200 ...
MiaN Inviato 22 Settembre 2023 Autore Inviato 22 Settembre 2023 Secondo voi invece aggiungere una xps dr ad un cdx2 in una configurazione (per me definitiva )sn2+hcdr ha senso? Grazie
ric236 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 aggiungere un xps ha sempre senso, trasforma la sorgente meglio su tutti gli aspetti musicali 1
GuidoR Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @MiaN per capire l'utilità dell'xps basta che guardi il cavo burndy di connessione: sono 11 linee di alimentazione separate. quando ho aggiunto il teddy xps a nd5xs è migliorato tutto il suono, anche qui dettaglio e pulizia dal mio punto di vista. una volta aggiunti questi alimentatori esterni non li togli più, peccato costino abbastanza. sto cercando, con calma, un naim xps o un chc 555 per fare un updgrade da teddy xps. il teddy per quello che costa comunque fa miracoli. 1
antonew Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 4 ore fa, MiaN ha scritto: Secondo voi invece aggiungere una xps dr ad un cdx2 in una configurazione (per me definitiva )sn2+hcdr ha senso? E' la svolta. Ti avvicini al suono di un ottimo vinile. 1
antonew Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 2 ore fa, GuidoR ha scritto: sto cercando, con calma, un naim xps o un chc 555 555ps solo con nDACo CDS3 Mi sa che la stiamo cercando in molti
damy79 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Mi aggiungo al gruppo in cerca di un 555 DR
ric236 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 anche io.. permuto un XPSdr anzi no, xps va talmente bene che non proverei a cambiare... sono pigro
antonew Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Il 22/9/2023 at 22:13, ric236 ha scritto: anche io.. permuto un XPSdr anzi no, xps va talmente bene che non proverei a cambiare... sono pigro -1 comunque c'è del vero , il livello con xps è davvero alto. Difficile trovare a prezzi umani la 555, da quel che vedo. Già con xps si può puntare veramente in alto migliorando il resto: il superbo 252, per chi rimane in casa o il 250.2 e magari il supercap per chi non ce l'ha. roba che scotta! I soldini van spesi qui, altro che integrati naim !
magicaroma Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Buonasera, dunque, ho SN1 e cd5x collegati da sempre con il cavo RCA ,(Transparent Super), oggi volevo provare con il din in dotazione al lettore e niente, non funziona, tutto muto. Qualcuno mi può dire dove sto sbagliando?
magicaroma Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @gian62xx capito, grazie. Io insistevo ad armeggiare con il SN
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora