salvatore66 Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Io come cavi potenza sul supernait 3 ho provato linn k20 che andavano bene cavi qed ma non mi sono piaciuti un po' sbilanciati in alto dei chord odyssey x un po' più dettagliati ma preferisco i nac A5 terminati di serie suono molto più lineare aperto e corposo e super fluido molto ma molto musicale forse rispetto a chord si perde un pizzico di dettaglio ma sono una goduria i nac a5
salvatore66 Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Segnalo che ad un ascolto più approfondito e' emerso che il Chord odyssey x e un po' più raffinato ed esteso in basso
GuidoR Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @gian62xx quindi sull'ampli tutti i canali sono sempre attivi, è sulle sorgenti che vanno limitati? grande Gian che sa sempre tutto
gian62xx Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @GuidoR le sorgenti comandano sicuramente, mentre negli ampli/pre mi pare ci sia la nota di usare una tipologia di connettore alla volta, o din o rca. Valido per i loghi verdi, ora con la serie a luci bianche io sono tagliato fuori d'ufficio. ve lo dicevo, gia' mi piaceva ma quando il negoziante mi ha "confessato" la presenza dei din mi son buttato su questo marchio senza piu esitazione :-)
Cano Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 2 ore fa, GuidoR ha scritto: quindi sull'ampli tutti i canali sono sempre attivi, è sulle sorgenti che vanno limitati? È sempre bene usare uno o l'altro
GuidoR Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @gian62xx @Cano grazie ad entrambi, la mia domanda era se negli ampli sono attivi contemporaneamente sia le uscite rca che quelle din, anche se concordo sul fatto che sia meglio usarne una alla volta e io uso solo il din a quanto ho capito mentre rca ha 4 contatti, 2 per canale, din ha 3 contatti, 1 per canale e un polo comune di ritorno. Gli altri 2 pin non sono utilizzati, infatti ci sono cavi din chord con 3 din
Cano Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @GuidoR si sul cd puoi invece selezionare l'uscita ma puoi lasciarle anche attive entrambe 1
damy79 Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Scusate se mi intrometto e cambio argomento , qualcuno ha avuto modo di ascoltare in modo "controllato" le nuove serie Naim 200 e 300? Io invece di passare alle nuove serie sto pensando di prendere un 555DR usato al posto del mio XPSDR per alimentare la mia unica sorgente NDX2. Faccio bene o me ne sto fermo senza spendere altri soldi
Cano Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @damy79 la serie 200 va molto bene, decisamente meglio del 272 specialmente come pre puro Però rimarrei su componenti separati e me ne starei tranquillo con la xps 1
gian62xx Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 13 ore fa, GuidoR ha scritto: a quanto ho capito mentre rca ha 4 contatti, 2 per canale, din ha 3 contatti, 1 per canale e un polo comune di ritorno. Gli altri 2 pin non sono utilizzati, infatti ci sono cavi din chord con 3 din se parliamo del din piu classico, quello con 5 pin disposti a semicerchio 180°, i pin possono (e sono a volte) utilizzati tutti. quello nel centro e' sempre la massa ed e' comune a tutti, gli altri sono 2 pin di entrata e due di segnale in uscita. nel retro le serigrafie sono esaustive quindi quando si collega un componente che richiede il segnale come un banale ampli cuffia esterno ci vuole un cavo din "da tape deck", tutto cablato con 5 conduttori o con din//quattro rca. 1
gian62xx Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @GuidoR poi ci sono quelli come me ..... io ho collegato l'ampli cuffia headline , tramite adattatore fatto da me, a uno dei din disponibili sul retro dell'hicap anziche' a una din del pre con uscita, come da immagine precedente. cosi facendo ho a disposizione il volume da telecomando. il tutto ovviamente a finale spento. la cosa e' molto utile.
damy79 Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @Cano In realtà la 555 DR potrebbe avere un senso qualora volessi, in futuro, prendere un ND555 usato a "4 soldi" quando tutti vorranno passare alla nuova serie 500 ! Anche se non credo scenderà a prezzi molto bassi come l'attuale NDS.
Cano Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 5 minuti fa, damy79 ha scritto: realtà la 555 DR potrebbe avere un senso qualora volessi, in futuro, prendere un ND555 Questo si
ddav3 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Buongiorno a tutti, non conosco il mondo Naim ma, dato che sto cercando un amplificatore da abbinare alle ls3/5a , qualcuno mi ha consigliato l XS che dovrebbe essere un buon abbinamento al contrario del Supernait 1 che essendo un po' vivace rischierei di avere suono troppo " radiografante" e quindi con affaticamento nell'ascolto. Avete qualche consiglio? Grazie. Davide
Cano Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, ddav3 ha scritto: Avete qualche consiglio? Si prendi il sn1 che le 3/5 lo meritano, con hicap ovviamente
ddav3 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @Cano con hicap vado abbondantemente fuori budget, cercherò solo il sn1 . Grazie. Davide
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora