GuidoR Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @gian62xx comincia a vedersi qualche usato interessante, anche su subito. Concordo che vendere non è facile ora, soprattutto se non hai i modelli più ricercati
gian62xx Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @GuidoR poi ad essere sincero, io con la mia coppia 202-200 (+hicapdr+napsc) mi trovo proprio bene. avrei piu un solletico lato giradischi …..
Cano Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 @gian62xx a mio avviso il vero salto lo fai dal 202 al 282, ci vuole però un altro hicap per dargli giustizia Il 250 va sicuramente meglio del 200 ma il salto non è cosi grande come per il pre 1
GuidoR Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 un tema rilevante è la durata degli impianti naim e l'assistenza fornita: dopo 15 anni con il service ritornano come nuovi, per cui sono investimenti di lungo corso. non tutte le case offrono questo livello di servizio
GuidoR Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @Cano hai trovato grande differenza tra un hicap e 2? dicevano però che i 2 hicap vanno cercati vicini come numero di serie, perchè alimentando un canale ciascuno se sono lontani hai un suono diverso per canale
Cano Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @GuidoR no no Non è così Puoi anche mettere un hicap è un teddy per esempio Alimentano due stadi diversi
antonew Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 Eppure questo 332 mi mette tanta, tanta curiosità, così come i finali. Pare ,da opinioni di rivenditori sul tubo ,siano per nulla idiosincratici rispetto al passato. Già questa sarebbe una bella novità. ovviamente solo con l'ascolto ci si potrà fare un'idea significativa e non viziata dagli inevitabili interessi. Resto dell'opinione che i pre/streamer ad oggi siano stati una pessima scelta nella linea di livello e che lo stesso nDac non avesse il diritto di migliorare ndx5 e ndx2 , molto indietro rispetto al primo.
salvatore66 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Il 7/10/2023 at 16:47, Cano ha scritto: puoi sempre aggiungerlo in un secondo momento però se trovassi un SN2 che rientrasse nel tuo budget sarebbe meglio Perché senza hicap va Visto che sei un grande esperto di naim il supernait 3 e' secondo te superiore al supernait 2? Seconda domanda insieme a hi cap dr viene fornito un cavo di di segnale, quale? 4 o 5 poli? E quale dovrei eventualmente comprare per alimentare supernait 3 .Grazie
Cano Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 16 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Visto che sei un grande esperto di naim il supernait 3 e' secondo te superiore al supernait 2? A mio avviso non ci sono praticamente differenze Per hicap occorre prendere il 4 pin- 4 pin 1
audionote Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Nella mia esperienza con Naim,premetto che i nuovi oggetti non li ho Considero il180 e il 160 ottimi prodotti Al contrario,il 250 suona si più raffinato su alcuni parametri,ma con diffusori come le Atc 19,se alzi il volume,va in protezione per il calore,mentre il 180 non fa una piega,nonostante i 60 watt Ho un 72con le schede RSL,uno spettacolo. Avevo un 62 che andava molto bene,l82 con due hicap risistemati ,e un 250 prima serie acquistato da un ex BBC rimesso a posto anche questo con le Atc 19 fa fatica,ma con le Neat petite prima serie va benissimo
audionote Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Premetto,ATC ottimi diffusori,ma hanno bisogno di più watt di un 250,come consiglio a chi ha voglia,di cercarsi Un CDS 2,molto meglio del cdx 2
audionote Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Altra cosa Con una piccola modifica,un 102 può diventare un 82,e contando a che prezzi si possa trovare un 102,consiglio vivamente di provarlo
Bocadillo Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 8 ore fa, audionote ha scritto: Ho un 72con le schede RSL,uno spettacolo. Idem e condivido Io ho poi il 180 Avondale Mi spieghi la cosa del 102? Grazie mille
audionote Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @Bocadillo c'è la possibilità,vedi anche se esiste ancora la pagina di Teddy pardo,al max te la giro per posta ,di aggiornare tramite l' aggiunta di cavi,un 102 a un 82.Mi raccomando,hai fatto il meglio,non cambiare sistema Naim
fafadim Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 https://www.stereophile.com/content/naim-classic-200-series-nap-250-power-amplifier È uscita la recensione del nap250 new classic. Cosa ne pensate del fattore di smorzamento basso?
Cano Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 3 ore fa, fafadim ha scritto: Cosa ne pensate del fattore di smorzamento basso? È sempre stato basso nei naim Questo la dice lunga sul significato delle misure
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora