salvatore66 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @antonew Ci sono differenze tecniche tra la versione scritta interna e quella scritta esterna
antonew Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 da quel che vedo un NAC A4 da sostituire con NAC A5.
salvatore66 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Come fai a capirlo@antonewE' più prestante il nac a5? In quali parametri? Grazie
antonew Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 CONFERMO dalle foto sembra ilNAC A4. Naim non sostituisce nulla se non c'è un miglioramento figuriamoci per far suonare peggio un sistema top.
salvatore66 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @antonew scusa, prima avevi scritto nac a4, e sbagliato il primo o il secondo post?
claudiofera Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 A me quello dell'ultima foto sembra proprio un 5..il mio 4 era grigio,invece il era 5 bianco..e decisamente più rigido.
antonew Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 rettifico, avevo solo visionato la prima foto. Nella seconda si vede chiaramente che è bianco e rigido. E' un NAC A5
salvatore66 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Per maggiore sicurezza sapete le dimensioni del nac A5? Larghezza e spessore del cavo. Grazie
salvatore66 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @antonew @claudiofera per favore potete misurare larghezza e spessore della piattina nac A5 ? Così da poterla confrontare? Quella del mio cavo e' larghezza 15 mm spessore 5 mm
claudiofera Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 Non ho più i naca 5,ma ho ancora una coppia di 4.Quelli della foto sono naca 5,bianchi,molto rigidi.I 4 sono grigi,abbastanza flessibili,e molto "copiati" da altri costruttori.Quando mi interessavo agli ampli Naim,da una intervista ufficiale si poteva capire che sì,fonte Naim il 5 era migliore del 4,ma sopratutto avevano messo in commercio un oggetto meno clonabile. 1
salvatore66 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 Ho ancora dubbi perché su Google vedo che il nac a4 e' sia bianco che nero quello grigio so che e' il linn k40. Quelli della naim mister Duncan mi dice che si distinguono dalle scritte centrale per nac A5 esterna per nac a4. Sono confuso
gian62xx Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @salvatore66 gia' .... dal listino del distributore nostrano, il cavo nac a5 pare disponibile sia bianco che nero
salvatore66 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 Roberta Duncan di naim audio dice che quello mio e' il nac a4 gli ho mandato pure le foto. E che il nac a5 suonerà meglio anche di tutti gli altri cavi di pari costo perché progettato per gli amplificatori naim
salvatore66 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 A me il nac a4 e il linn k 40 sembrano dei buoni cavi anche se un po' asciutti e con basso non profondissimo. Il Chord Odyssey X e più corposo e forse un po' più raffinato sembra meno aperto o forse la gamma medio alta e meno presente rispetto agli altri due cavi che suonano molto simili. Il nac a4 lo avevo comprato di seconda mano come nac a5
audionote Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @salvatore66 non ti preoccupare,va bene anche il 4 Il 5 è nato con diatribe perché forniva anche la Linn con il k 20 Mi sono dimenticato il soggetto il fornitore del cavo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora