giannifocus Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @fabio76 se può consolarti a me dissero che era nella tolleranza quel rumore huuum forte e insopportabile. Menomale lo presi nuovo e avvertii il rivenditore 12 ore dopo la consegna avvalendomi della facoltà di reso. Quando passerò a SN2 o 3 categoricamente devo provarlo prima a casa.
GuidoR Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 ciao Fabio, prova a sentire Lasa a Piacenza, sono competenti e gentili. Gli ampli naim a volte emettono un hum, una vibrazione del toroidale, ma non comporta alcun sibilo e non si sente dalle casse. Ci sono molte discussioni in merito, dovrebbe esser dovuto a elettrodomestici che buttano corrente continua nella tua rete, io ho risolto con un dc blocker. Ma se parli di sibilo non penso sia il tuo caso, ripeto io sentirei Lasa, se possono darti un’indicazione al telefono lo fanno. Puoi cambiare sorgente con il telecomando naim. puoi anche programmare l’ampli perché passi da solo alla sorgente da cui arriva segnale, è spiegato nel manuale
giannifocus Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 1 ora fa, GuidoR ha scritto: Puoi cambiare sorgente con il telecomando naim. puoi anche programmare l’ampli perché passi da solo alla sorgente da cui arriva segnale, è spiegato nel manuale Grazie lo avevo chiesto io. Ho letto per la prima volta il manuale e ci sono riuscito con i tastini numerici a cambiare sorgente. grazie
magicaroma Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 13 ore fa, salvatore66 ha scritto: in cosa non vanno i diffusori Naim? Suono poco contrastato e immagine schiacciata, con poco o nulla profondità. Molto diverse le Ovator, ripeto, che mi piacciono assai, impostazioni sempre monitor, ma tutt'altra raffinatezza 1
sonoio Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @fabio76 come ti hanno gia detto prova a collegare un semplice filo sottile delle casse dal ground di dietro l'ampli ad una vite sotto il telaio dello stesso . Io ho fatto cosi' sparito il tutto e vivo felice. 1
IlMazzinga Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @fabio76 ciao Fabio; ho avuto un supernait 3, è mi era stato suggerito di collegare quella presa che ti hanno postato in foto alla massa di una presa a muro. Ho preso un cavo di massa; l’ho annodato su quel nottolino sul retro dell’ampli; e ho poi attaccato il cavo alla massa di una presa; a sua volta poi attaccata a muro; risolto tutti i problemi. Anzi; non tutti; poi l’ho venduto; ma per altri motivi e in questa sezione rischio di venir lapidato! 😅 buona giornata a tutti!
giannifocus Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @IlMazzinga ehhhh a sto punto dilli sti motivi perchè non costa poco ed è meglio sapere, visto che sono interessato anch'io. Non parliamo di prodotti italiani quindi non c'è paura che ti arrivi una denuncia.
IlMazzinga Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 È una questione di gusti, e di abbinamento con le casse.Avevo comprato un cd5x e il SN3, insieme erano pure belli da vedere. Ma, a casa mia, con le mia casse (opera loudpseaker quinta 2014), con le mie orecchie, non c’eravamo proprio. Prodotti così cari con un rendimento del genere? Mah. Allora contatto un amico proprietario di un integrato naim entry level; e gli dico che se vuole vendo il fratellone maggiore, vado da lui e facciamo qualche test. Glielo lascio addirittura una decina di giorni. Non ti dico che risposta mi ha dato; si teneva l’entry level e ringraziava. Lui ha delle Spendor; che sulla carta sono anche una bella accoppiata. Insomma; deve piacere il sound e deve piacere l’idea del prodotto costoso(ed è giustissimo che sia così visto il tipo di hobby che abbiamo, non c’è nulla di male), mi fermo; che ci sarà già qualcuno pronto ad impallinarmi!!! Tutti sereni eh! È solo l’opinione di un sordo!
Bocadillo Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @IlMazzinga e alla fine cos'hai preso? Hai venduto anche il cd5x, che secondo me era ottimo, specie con flatcap? E il tuo amico cosa aveva nait xs magari ? Ciao
giannifocus Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @IlMazzinga Azz allora il passaggio dal 5si al SN3 non è un salto quantico?
GuidoR Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @giannifocus secondo un buon rivenditore della zona vicino a Milano il passaggio dal 5 all’xs è dato dall’introduzione di un buono stadio pre. Ha definito il 5 come un finale con un potenziometro. Opinioni, ma vende naim da 20 anni. Poi ciascuno ha le sue preferenze: ho un amico con un finale mark levinson e un node 2, senza pre ed è felicissimo 1 1
sonoio Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @giannifocus Il mondo e' bello perche' vario ... gli audiofili poi ... 🤦😅 per Natale accattati un sn3 senti l' amico tuo 👍
giannifocus Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @GuidoR beh quando sarà una prova a casa sarà obbligatoria. Prima di tutto per verificare che non ci siano rumori o soffi vari, con Naim non si può mai sapere. Anche io credo che il SN3 abbia un suono più ‘grosso’ rispetto al 5 e al xs. @sonoio amico mio e fammi sto regalo di Natale 🤣🤣🤣🤣 1
IlMazzinga Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @Bocadillo eh, alla fine ho fatto una prova con Norma (credo 140)e unison research unico 90, e probabilmente per una questione di sinergia ha stravinto Unison research; norma si difende ultra bene, ma ha un suono che non mi coinvolge.@giannifocus no; purtoppo no; e io ci speravo eh; ma la differenza non era cosi abissale. Probabilmente in una catena più performante in generale, magari messa in una stanza dedicata e trattata a dovere, ecco magari in un contesto del genere la differenza era più netta.
IlMazzinga Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @Bocadillo non ricordo la serie dell’integrato; perdonatemi. Si; ho venduto anche il lettore. Vero che con il flat cap magari migliorava molto, ma anche li non sono rimasto folgorato dal lettore. Alla fine ho tenuto vinile e liquida; tra liquida e cd non riuscivo a percepire differenze sostanziali. Oh, sarò sordo io eh
Sankara Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 1 ora fa, GuidoR ha scritto: @giannifocus secondo un buon rivenditore della zona vicino a Milano il passaggio dal 5 all’xs è dato dall’introduzione di un buono stadio pre. Ha definito il 5 come un finale con un potenziometro. Opinioni, ma vende naim da 20 anni. Poi ciascuno ha le sue preferenze: ho un amico con un finale mark levinson e un node 2, senza pre ed è felicissimo Sostenuto anche da un’altro venditore Naim dall’era Vereker di mia conoscenza
giannifocus Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @IlMazzinga l’Unico 90 l’ho avuto abbinato alle Opera Callas Diva 2016
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora