Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@giannifocus eh il mio sogno son le gran callas; ma proprio non si può! Con cosa hai sostituito tutto? Callas+unison research è quasi un riferimento per me

Inviato

@IlMazzinga leggero OT

ho pilotato le Diva con NAD S300, Unico 90, Luxman 590 AX II classe A e Luxman 509x classe B. Niente non andavano. Vogliono tanta ma tanta potenza. Le GC ancor di più. 
Avuto le Callas 2014 da stand ultima versione. Per me è per tutti le più riuscite della serie…un bocconcino. 

Inviato

@Bocadillo Arrivato il wh Morgana interconnect, la differenza si sente. Gli strumenti sono dettagliati e presenti, più materici. Rispetto allo standard c’è più suono in generale, rispetto al chord che avevo c’è maggiore dinamica. La prima impressione è molto buona, poi vedremo nel tempo

Inviato

@GuidoR ah l'hai trovato alla fine? Bene! Mi fa piacere che sia un buon prodotto, come gli altri. 

Anche a me sono arrivati i Phantom e i 2 cavi Morgana, pre hicap e hicap-finale. 

Solo che c'è stata una incomprensione e il cavo al finale è per un 250... Cioè con la spina xlr :classic_wacko: adesso cercherò di modificarlo in 4 pin din. Ho messo anche una richiesta di aiuto nel "DIY"

Mannaggia....

Inviato
Il 22/1/2023 at 16:46, audionote ha scritto:

Altra cosa,un cds2 è una spanna sopra al cdx2 ese vi capita costa anche meno,ma è tanto meglio.

sei sicuro? ma se il cdx2 lo davano superiore al cds3...

Inviato

@davenrk strano per il cds3... Sul cdx2 ho visto, invece, o meglio dire, "letto in giro "  opinioni abbastanza divise

Inviato

@davenrk direi proprio di no.

Il cds3 ,lo ricordo benissimo, suonava da riferimento.

E' una meccanica/dac d'altissimo profilo , poi superata dal top 555.

Ed offriva prestazioni differenti a seconda della psu implementata (xps2 o la 555)

Cdx2 è un integrato, quindi inutile far confronti ,anche solo con la xps2 su ambedue.

Diciamo che ad un certo punto, ed è nata lì la confusione, il cds3 fu dismesso

e rimase un nuovo cdx2 (per la prima volta con uscita digitale ) abbinabile con nDAc 

e le psu supplementari.

Ciò decretò la stessa unità  come ultimo  step per il top ; ovvero: cd555+n°1 o 2 555ps.

Inviato

@antonew l'anno scorso un forumer, proprietario di un CD555, mi scriveva questo:

"Lascia perdere il CDS3, devi sapere che la Naim allora tolse dal listino il CDS3 perché il piú economico CDX2 uscito dopo lo batteva surclassandolo addirittura se si montava (sul CDS3) una alimentazione esterna che puó essere o la XPS2 oppure la piú performante e costosa PS555DR"

Per questo chiedevo.

La LASA tra il resto mi diceva che sconsiglia il CDS3 perché ormai obsoleto, a favore del CDX2, che invece consiglia e di cui si trovano ancora le schede come ricambio.

 

Inviato
1 minuto fa, davenrk ha scritto:

La LASA tra il resto mi diceva che sconsiglia il CDS3 perché ormai obsoleto

 in questo c'è del vero.

Nel resto proprio no,

audioendocrine
Inviato

Buonasera a tutti.

Questo messaggio per rendervi partecipi che ho acquistato il mio primo NAIM, un Supernait 2, che ho messo pilotare un paio di Harbeth 30 XD. Mi sembra suoni molto bene: pieno, musicale, raffinato, con ottimo senso del ritmo. Voci molto levigate e belle.

Inviato

@audioendocrine hai fatto un ottimo acquisto! Mi raccomando non spegnerlo, suona meglio se lo lasci acceso, ma forse già lo sai. Complimenti anche per le casse. Che sorgente usi?

audioendocrine
Inviato
15 ore fa, GuidoR ha scritto:

@audioendocrine hai fatto un ottimo acquisto! Mi raccomando non spegnerlo, suona meglio se lo lasci acceso, ma forse già lo sai. Complimenti anche per le casse. Che sorgente usi?

Pc dedicato con interfaccia Audio RME e dac Rosetta 200 con WC Big Ben

Inviato

@audioendocrine ho un superbait3 e mi piace molto ma sono molto simili con il 2. Invece come diffusori ho le ouverture 2018 sigma acoustics ma le Harbeth mi interessano molto per via dell'abbinamento favorevole con naim, forse superiore alle sigma. Ma non ho mai sentito harbeth con naim ho ricordi positivi delle spendor sp 2/3. Prima con cosa pilotavi le tue harbeth? Che mi dici del loro suono? Grazie

Inviato

Ho visto sul sito Naim che quasi tutti gli alimentatori separati più noti sono fuori produzione, e non sono stati sostituiti da modelli nuovi… 🤔

audioendocrine
Inviato

@salvatore66 le harbeth le ho pilotate e le piloto con diversi ampli. Ottimo abbinamento l'ho ottenuto sia con un vecchio accuphase 301, sia con altrettanto datato Denon 1060. Le Harbeth 30 HD sono casse un po' particolari. In passato avevo posseduto anche le 30.1, che suonavano in maniera abbastanza monitor, quindi con discreta presenza, ottimo stage e basso molto terso e pulito. Le XD sono piuttosto diverse. Sono meno trasparenti, più musicali, piu armoniche e anche piu delicate. Sono diffusori che si discostano un po dalla moda della ricerca estrema di trasparenza, prediligendo la grande musicalita' e facilità di ascolto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...