gian62xx Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Accendo quando mi serve lo so che da freddo fa un pelo meno, ho provato ed e’ vero, ma non me ne frega nulla. Da me si spegne. Per usi prolungati tipo malattia, periodi smart work o week end a casa allora sta acceso. 1
sonoio Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Dal venerdi alla domenica sempre acceso. Gli altri gg accendo e spengo la sera. 1
audionote Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Per chi ha i vecchi Naim Chrome bumper o Olive,consiglio anche i cavi Nordost di potenza Red Down,vanno veramente bene
Rick82 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @sonoio Eccomi trovato il 3d. Un saluto a tutti, faccio seguito al consiglio ricevuto da Sonoio in altro 3d di abbinare delle ATC scm7 al mio Nait XS2. Sono alla ricerca di un diffusore da stand piccolo (diciamo mini) e sto valutando varie opzioni: Proac Tablette 10 o DB3 o One SC (usate), Harbeth P3ESR (che usate costano decisamente meno delle nuove XD), Spendor s3/5 (nelle varie edizioni R, R2 o 4/5), ATC scm7 appunto ed infine LS3/5a ma qui si apre un discorso ampio… prezzi dell’usato molto alti, parecchie versioni che mi confondono non poco le idee (11 o 15 ohm, varie marche etc…), diciamo che per le LS3/5a preferirei andare sul nuovo (vedi Falcon o Graham) ma i prezzi di listino salgono parecchio per me e non avendo mai ascoltato una LS3/5a non so se l’alta richiesta (sia sul nuovo che sull’usato) sia giustificata per me. Diciamo che sono molto intrigato dalle LS3/5a (da vedere poi nuoce o usate, marca e modello), se non altro per il fascino che si portano dietro e per la rinomata gamma media (sono molto “mediocentrico” come gusti). Sono consapevole dei limiti di un mini diffusore e diciamo che quasi li cerco, attualmente ho parecchi problemi di rimbombi e risonanze nel mio ambiente (parte del salone di casa) che non posso trattare. Lo spazio è di circa 15mq e le problematiche sono varie… divano attaccato alla parete posteriore, diffusore sinistro a 50/60cm dal muro mentre il destro ha i restanti 16/17 metri di salone di spazio, dal muro posteriore posso allontanare i diffusori anche di 1,2mt (pure un metro e mezzo volendo) avendo ancora circa 2,8mt al punto di ascolto. Ascolto blues, jazz, musica acustica e rock classico (vedi Dire Straits e similari), gli ascolti per mancanza di tempo non sono mai troppo prolungati (diciamo che se riesco a fare 1 ora filata va già bene) ed il volume (causa condominio e moglie con gusti diversi) non è mai alto (quindi necessito di buona resa a relativamente bassi volumi). Vorrei più la qualità che la quantità, inteso per tutto… dal basso meglio di qualità e meno esteso che abbondante ma problematico da gestire, allo stage meglio preciso che troppo largo etc… Quello che mi frena un po’ sulle ATC scm7 da quanto ho letto è proprio la resa a basso volume, si dice abbiano bisogno di volume per andare a regime e non so se con il Nait XS2 ho la riserva di potenza adeguata per farle rendere a basso volume. Ogni consiglio su cosa abbinare al Nait XS2 è ben accetto. per completezza metto il resto della catena: streamer WiiM Pro, dac Metrum Amethyst, cavi segnale Airtech Alpha, Chord non ricordo il modello forse i Clearway… sono blu o Neotech Nei-3001, cavi di potenza Chord Epic Twin. Un ringraziamento anticipato a tutti!
sonoio Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Rick82 anche considerando la musica che ascolti io lascerei le ls3/5, punterei su una tablette 10, atc 7 o 11, o una falcon gold badge. Per poi un domani passare a un supernait.
Sankara Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Le ATC scm7 hanno bisogno di tanti watt ( anche se gli ultimi modelli sembrano più magnanime ) e per quanto il Nait XS sia un’ottima macchina, non può dare fiato alle trombe nella giusta maniera. Il problema è che il diffusore ha un costo risibile se paragonato ad altri mini, ma ciò che si risparmia lo si spende per farlo cantare. A basso volume le ATC non le prenderei neanche in considerazione….non hanno senso a mio avviso.
Rick82 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @sonoio tutte e tre nella short list, a livello di desideri la Falcon è in cima (non ho sentito nessuna delle 3 quindi è una cosa a pelle)… poi subentra il portafogli che la fa scendere in ultima posizione. La ATC mi rimane il dubbio sul pilotaggio ma è la più economica. La Tablette 10 forse sta nel mezzo, di Proac ho avuto le Response D1 che alternavo ad una coppia di Spendor S3/5r pilotate da un Sugden A21SE, altri tempi altri ambiente e altre disponibilità, ricordo però che avevo tenuto tutte e due le coppie perché non riuscivo a decidere quale fosse migliore.
MiaN Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 Ma per basso volume di ascolto cosa intendete? Al punto d’ascolto quanti db più o meno? io faccio andare le 11 con il supernait2 e mi sembrano fantastiche con spl massime tra i 70 e gli 80 db a 2 metri dai diffusori…
Rick82 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @MiaN io in db non saprei dirti, mai misurato… in modo terra terra mi viene da dire non un volume di sottofondo ma neanche il volume normale di ascolto che a volte desidererei (anche se ormai ci sto facendo l’abitudine anche in cuffia a non ascoltare troppo alto). Da quando si sono accentuati i problemi di rimbombi e risonanze in basso poi tendo ad alzare ancora meno.
MiaN Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 @Rick82 che diffusori hai attualmente? Per misurare io utilizzo banalmente un app fonometro per iphone ,decibel x giusto per farsi un idea. La prima volta che ho ascoltato le 11 le ho sentite pilotate proprio da un xs3 in negozio (erano ancora da rodare) e già era un bel sentire. hanno sicuramente bisogno di almeno una ciunquantina di ore sé nuove prima di iniziarsi ad esprimere. Appena le ho portate a casa con il supernait dovevo alzare la manopola del volume quasi a ore 11, finito il rodaggio sono tornato con volume che oscilla tra ore 8 e ore 10 a seconda della sorgente e di come sono registrati gli album. Se sei nei pressi di Pavia da hi-fi 2 erre trattano sia Atc che ProAc quindi potresti farti qualche confronto con i diffusori che ti interessano e con il naim visto che trattano anche Naim. Altra cosa pazzesca di Atc è la dinamica non si scompongono minimamente il giorno che decidi di dargli un po’ più di gas.
Rick82 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @MiaN Attualmente ho delle Kudos X2, piccole torri con reflex in basso. A seguito di qualche cambiamento nel salone di casa però ho parecchi problemi di risonanze e rimbombi sopratutto in un angolo, problemi che non riesco a risolvere con il posizionamento dei diffusori e ambiente che non posso trattare (è il salone di casa, ambiente maggiormente vissuto da tutta la famiglia). La porzione del salone dove è l’impianto (e dove c’è anche la tv etc…) è circa 15mq e praticamente quadrata, con il divano (punto di ascolto) attaccato alla parete posteriore, il resto del salone (in totale sono 33mq) è occupato da tavolo, angolo cucina etc… diciamo che i problemi sono molteplici, gli ascolti sono pochi e mai troppo lunghi, quindi cercavo qualcosa di piccolo che mi restituisse più piacere di ascolto in quei momenti che posso concedermi. Sono di Roma, anche qui ci sono un paio di negozi che trattano marchi inglesi, entrambi hanno Proac, poi uno ha Graham e l’altro ATC, tempo permettendo proverò a fare qualche ascolto. Provo a scaricare l’app e fare qualche misurazione.
Rick82 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @MiaN allora la app Decibel X mi da una media di 69db, diciamo che tenendola d’occhio durante una mezz’oretta di ascolti sto fra i 65 e gli 80 db… 80db però sono i picchi massimi, di solito punti in cui tendo poi ad abbassare altrimenti i riverberi e rimbombi che dicevo prima mi sporcano un po’ tutto il resto delle frequenze e l’ascolto non è piacevole per niente alle mie orecchie.
MiaN Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 @Rick82 secondo me anche con la 11 dovresti starci dentro. Rispetto alla 7 o alla tablette o similari rimane più completa e versatile. Poi per il basso sicuramente la sospensione pneumatica da una bella mano per la gestione dei bassi in ambiente. Buona musica…
audionote Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Sankara Mah,non conosco le 7,ma avendo le 19 ti posso assicurare che già vanno molto bene con il 180,e non ascolto a basso volume,ma si possono ascoltare anche a basso volume e non vanno male.Per quanto riguarda le 3/5 io né ho un paio a 15 ohm voci e medi stupendi,basta non pretendere il volume,previo andare a pacco i wooferini
audionote Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Rick82 è un problema tipico delle stanze quadre.prova con tappeto o se hai la libreria mettici più libri.ci sono ditte che ti possono fare trattamenti non troppo invasivo ed esosi. Buona giornata
audionote Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Rick82 se decidi per le Atc ,ricorda che all'inizio sono pessime,migliorano molto dopo .quando presi le 19,mi sono dato del pirla per averle prese.😂😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora