Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@gian62xx serve tempo, sì.

Direi 1/2 settimane dalla la tua prima istallazione 

che non è altro che un collegamento,

lasciandoli andare con sospensione di giudizio.

Dopodiché potrai finalmente  dedicarti all'istallazione vera e propria

che ,vedrai, presupporrà  il RIPOSIZIONAMENTO dei diffusori in ambiente ed 

eventuale revisione dell'ACUSTICA ambientale  .

Perché l'aver trovato la quadra prima non quadra mai con un nuovo cambio ,

specialmente in questo caso dove la dinamica e presenza di 282/250

 è su di un altro livello.

Non mi preoccuperei di superalimentare il pre per ora con un'altra alimentazione. 

Inviato

della nuova serie CI sapete qualcosa? ho visto il nuovo uniti nova, 10k euri classe d, credo anche questi nuovi CI..

Julian si rivolterá nella tomba..

credo possano marchiarli direttamente focal.

Inviato
37 minuti fa, Simo ha scritto:

Julian si rivolterá nella tomba..

Beh, diciamo che oramai è esausto di farlo avendo iniziato a scalpitare molto tempo addietro….stanco morto direi

Inviato
3 ore fa, Simo ha scritto:

Julian si rivolterá nella tomba..

Citando una famosa barzelletta: "lo chiamano la trottola" 😁

Inviato

@gian62xx vedo che anche tu ascolti la classica e ne sei soddisfatto,anche a me piacciono i Naim con la classica

Inviato
Il 2/2/2024 at 20:01, Simo ha scritto:

della nuova serie CI sapete qualcosa? ho visto il nuovo uniti nova, 10k euri classe d, credo anche questi nuovi CI..

Julian si rivolterá nella tomba..

 

i tempi son cambiati,perché non approfittarne.

Commercialmente è una genialata dei francesi.

Ti fanno annusare il sound un pò in tutte le istallazione possibili,

usando un'ottima tecnologia allo scopo.

Sempre meno gente è interessata alla fruizione per come la intendiamo noi,

con investimenti importanti in un ambiente dedicato che scomparirà.

Che poi, se oggi con poco si ottiene tanto più che in passato con apparecchi sempre meno costosi,

nelle nostre sale dedicate, perché non dovrebbe esserci spazio per ascoltar bene

in ambienti poco considerati?

Questi spazi avranno sempre più importanza nel tempo, per me.

Inviato
2 ore fa, antonew ha scritto:

Che poi, se oggi con poco si ottiene tanto più che in passato con apparecchi sempre meno costosi,

😵‍💫 l'uniti è raddoppiato, sentiremo come suona.

elettroniche da rack da vedere i listini se sono per ascolti popolari in cameretta.

Inviato

@Simo mi sono spiegato male.

Il parallelismo era con l'hifi low-cost non naim.

Naim è ovviamente un brand molto caro.

Inviato

@audionote effettivamente negli ultimi tempi la classica la fa da padrone. Non che io sia particolarmente acculturato in materia, ma mi coinvolge.

Inviato

Io sto aspettando il nuovo Supernait, che dovrebbe essere imminente. Ma comincio ad avere dei grossi, grossissimi dubbi. 
E se abbandonassimo la casa al suo destino, prendendo atto che nell’anima e’ morta, rovinata dai francesi?
10.000 euro, classe D e non c’è nemmeno il fono…

Inviato

Io aspetto che l'usato scenda ancora per trovare un 252/SCdr a prezzi "ridicoli" rispetto a 2-3 anni fa....

Inviato

@ric236 infatti, mezzo secolo di grandi apparecchi non si cancella, Focal o non Focal…

Inviato
16 ore fa, Lumina ha scritto:

E se abbandonassimo la casa al suo destino, prendendo atto che nell’anima e’ morta, rovinata dai francesi?

Comunque non l'ha detto mica il dottore che il nuovo è sempre migliore e che bisogna cambiare in continuazione eh. 

Io personalmente ho un SN 1 cui ho fatto un recap di recente e non desidero altro

Inviato

@magicaroma già, che poi magari il SN4 è un Classe D (senza polemica per chi la ama!). Il SN1 è talmente recente che pensavo  non avesse già bisogno di un recap…

Inviato

@Lumina Lasa si regola con i numeri di serie. 

Nel caso prova a sentire loro, non è nemmeno un lavoro particolarmente esoso, se non ricordo male circa 200 euro, forse meno

Inviato

@magicaroma applausi,ho un 250 del 75 che dopo che ho sostituito (ancora originali) i suoi condensatori con dei Vishay va benissimo,per non parlare dei 180

Inviato

@gian62xx guarda,se hai ancora dei Chrome bumper o Olive,vanno ancora bene.poi è chiaro che il marketing ti dice che i nuovi sono meglio,tipo gli hicap dr,ora fuori produzione( per me si sono rincoglioniti) se metti le schede avondale non senti la differenza,e lavorano meglio oggettivamente.io che ho spesso utilizzato dei valvolari,a me Naim piace.la pippa è bche su alcuni prodotti (CD) mancano i pezzi di ricambio,per il resto,tutto è riparabile 👍

Inviato

Pensa che io ho delle ATC 19 che per me vanno meglio con un 180.ho provato vari 250,non solo quelli che ho avuto a disposizione,e se tieni alto il volume scaldano e vanno in protezione,il 180 non fa una piega

Sicuramente il 250 è più raffinato,ma a me piace il grezzo del 180

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...