l leon Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 A mio avviso stanno facendo una politica sbagliata e credo proprio che presto se ne renderanno conto.
gian62xx Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 10 ore fa, l leon ha scritto: A mio avviso stanno facendo una politica sbagliata e credo proprio che presto se ne renderanno conto. dal mio punto di vista, appassionato si, ma metalmeccanico e italiano, e nuove linee di produzione della Casa seguono listini che mi tagliano fuori. me come centinaia di altri. con la serie precedente, xs e classic, ho preso alcuni pezzi approfittando di usati o fine serie e me la sono cavata egregiamente fino all'ultimo (e direi proprio definitivo) colpaccio. le serie per cosi dire "minori" stile all-in-one- sono decisamente "fighi" ma non mi interessano, sono un tradizionalista dei pezzi separati. i nuovi "classic" logo bianco partono da oltre 7 (o 10...) k€ al pezzo, un po troppo in là per essere solo che presi in considerazione. ma dal loro punto di vista di produttori magari hanno una visione del mercato diversa da qealla che si intravede dal francobollo che e' la mia vita provinciale. 1
Marcy65 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @gian62xx Condivido in pieno le tue considerazioni. Purtroppo questi nuovi listini mi fanno capire quanta differenza c'è nel potere d'acquisto tra noi e il resto dell'Europa.
GuidoR Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Marcy65 questo lo condivido. La serie Classic nuova non è in classe D e suona bene, costa ma è un investimento nel tempo. Una volta era comune trovare un hifi in una casa, ora è un prodotto di nicchia.
gian62xx Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 10 ore fa, GuidoR ha scritto: costa ma è un investimento nel tempo questa "sentence" e' applicabile a qualsiasi prodotto del Marchio. acquistare oggi un integrato SN3 "costa ma e' un investimento nel tempo".
salvatore66 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Sul mio supernait 3 il nac A5 si e' rivelato perdente a confronto con un più economico Ricable H6S di potenza in termini di raffinatezza timbrica. Come vedete un Oyaide across 3000? O un whict hat Phantom da trovare usato. Cerco un cavo simile al nac A5 come apertura ma molto più raffinato timbricamente e con scena migliore, che direi sono i punti deboli del nac A5. Grazie
giannifocus Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @salvatore66 se cerchi un suono veloce, trasparente e col giusto corpo io ho trovato molto più validi i Qed e i Wireworld
Marcy65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @salvatore66 Come cavi di potenza per Naim ti consiglio di ascoltare i Tellurium.
sonoio Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Da ieri ho in uso i duelund per il momento i dca16, ma che piacevole sorpresa.
salvatore66 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Marcy65 i tellurium ci sono pareri contrastanti sul forum tanti dicono che mascherano dettagli e non sono aperti.@sonoio i duelund li ho provati ma non sono piaciuti
Marcy65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: i tellurium ci sono pareri contrastanti sul forum tanti dicono che mascherano dettagli e non sono Da me non è così, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
giannifocus Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @salvatore66 QED Signature Revelation uso, Wireworld Equinox 6 o Oasis 6 ho usato
salvatore66 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @giannifocus sapresti descrivere come suonano i qed?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora