salvatore66 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @Marcy65 nDAC lo cerco pure io usato in buone condizioni.@Sankara E' vero gli scatolotti aumentano ma le alimentazioni consentono ai già ottimi e ben suonanti amplificatori o pre di esprimersi meglio come un pre e finale, ma non credere già senza alimentatore quella interna al supernait per alimentare la sezione pre è già di alto livello e certamente alla pari della concorrenza con hi cap è come passare a pre e finale
gian62xx Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 32 minuti fa, Marcy65 ha scritto: L'nDAC te lo consiglio vivamente soprattutto visto i prezzi molto abbordabili a cui viene venduto nell'usato a trovarlo. ce ne era uno a firenze qualche mese ma avevo mia moglie da curare a valle di un'operazione ed e' sfumato
Sankara Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @salvatore66 ho avuto diversi Naim, quindi conosco….
GuidoR Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @salvatore66 monitora hifishark, con un po’ di pazienza saltano fuori, poi con PayPal puoi acquistare con una certa sicurezza
GuidoR Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @Sankara nella nuova gamma niente più scatoline! Costicchiano, ma i pre sono alimentati, poi se vuoi superalimentarli ci sono i power supply esterni, ma grossi
Sankara Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @GuidoR e che prezzi 😅😅 Qualche soldo da parte per accattarmi buone cose li ho, ma li andiamo su altre carature…..per il momento almeno.
giannifocus Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Rispetto al Ricable che hai/avevi tu custom e rispetto al Primus più veloci, maggior micro dettaglio e visto che siamo in tema prat 1
salvatore66 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @giannifocus mi sembra di capire che ora usi i QED come cavi di potenza, hai visto che sono appena usciti i nuovi Golden anniversary xt? Con una miscela di fili ofc e up occ dovrebbero andare un po' meglio
salvatore66 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Già il Ricable H6S lo supera in tutti i parametri al nac A5 più trasparente più raffinato più esteso più scena e soprattutto più corpo insomma il cavo naim lascia passare poche informazioni. E' proprio venuto il momento di un aggiornamento da parte del costruttore di questo cavo perché per meno della metà oggi si trova di molto meglio
GuidoR Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Un cavo economico che è apprezzato x naim è il kudos ks1, anche x chi non ha kudos
Civas Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Ho sia il Witch hat Phantom che il naim naca 5. Dei due quest'ultimo è il meno trasparente e raffinato ma anche il più coinvolgente per via della gamma bassa travolgente e della dinamica. Il Witch hat che pure mi piace ha un suono si più raffinato e dettagliato ma anche più piccolo tra i diffusori ed educato. Rispetto al naim è più corretto ma anche più noioso. Più che parlare di cavo migliore o peggiore bisognerebbe capire quale impostazione ognuno preferisce in base ai propri gusti, alla musica che ascolta e al proprio impianto HiFi.
GuidoR Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @Civas concordo. Simile commento si può fare sul classico cavo di interconnessione lavender e non è un caso se ci sono, anche tra persone con impianti importanti, appassionati sostenitori dei cavi originali della casa. Io trovavo il suono piatto con un cavo di interconnessione chord blasonato, sono tornato al lavender e la musica ha ripreso ritmo. Poi ho trovato in modo rocambolesco un witch hat Morgana e ora penso di aver raggiunto un equilibrio di dettaglio e ritmo che mi soddisfa. Per il rock duro e puro i cavi originali naim offrono un senso del ritmo invidiabile. Per jazz, voci, pop e classica secondo me i witch hat sono preferibili per dettaglio, m si tratta della mia opinione personale.
gian62xx Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @GuidoR per quello che che ascolto e come/dove, i miei nordost "flat" blue li trovo molto validi, ma se vincessi alla lotteria prenderei per sfizio il modello heimdal, stessa/simile tecnologia costruttiva ma sezione maggiore. l'unico problema e' che ci vuole un rene. anzi necessitando della taglia da cinque metri forse non basta neppure .
GuidoR Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @gian62xx nordost fa indubbiamente ottimi cavi. Non li ho mai ascoltati su naim. Un negozio vicino Milano propone i cavi di alimentazione nordost x naim: blue heaven x le sorgenti e red dawn per gli ampli.
salvatore66 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @GuidoR condividi anche tu che il Phantom ha la scena più piccola del nac A5 ? E un basso più leggero? Come dice : Civas? Grazie
gian62xx Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @GuidoR a me avevano prestato il modello purple, che mi ha favorevolmente stuzzicato, al che ho "sbulaccato" e preso il modello successivo, il blue. Il red e' il top della linea leif, cioe' quelli che montano fili 26awg. per la precisione il purple e' 2x7 "26awg" il blue e' 2x8 "26awg" il red e' 2x10 "26awg" ...che se fai la conversione in mmq ti metti a ridere, pero' ....
Bocadillo Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @salvatore66 anche io li ho entrambi e mi rivedo in questa descrizione; io avevo fatto la mia penso qualche pagina fa. Sto facendo un upgrade alle casse e quindi il giudizio è ancora sospeso. Ora come ora li terrei entrambi. Per un rockettaro come me il NacA5 è pura dinamite. Per le casse (Tannoy Berkeley - dual concentric HPD 385) sto per ricevere i nuovi crossover da Lorenzo Betti di Estro Armonico
gian62xx Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 32 minuti fa, Bocadillo ha scritto: sto per ricevere i nuovi crossover da Lorenzo Betti di Estro Armonico 👍👍👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora