GuidoR Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @salvatore66 un po’ meno basso e un po’ meno ritmo, meno scena no. Il nac è coinvolgente ma taglia con il falcetto, il wh ti restituisce come palcoscenico e come dettaglio quel poco di basso che ti toglie. Come dice @Bocadillo per il rock meglio il nac a5 1
lormar Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Ho un ND5XS. Volendo migliorare (più dettaglio, suono più “tornito”): NDX usato ? 1 o2? oppure ND5XS + XPS? oppure ND5XS + TEDDY PARDO XPS? andrebbe in 180+72+HC+ 3/5a forse se ne è già parlato, ma non riesco a trovarlo. Nel caso mi scuso…
GuidoR Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @lormar io avevo un nd5xs e un teddy xps ne ha aumentato in modo netto la definizione , la pulizia, la separazione degli strumenti. L’alimentazione ha un apporto incredibile negli streamer. Poi se riesci a vendere l’nd5xs puoi comprare con poca differenza un ndx che é meglio in tutto, ma anche ndx ha forti miglioramenti con teddy xps. Io inizierei da teddy xps e poi come secondo passaggio cercherei di passare a ndx, tenendo il teddy 1
r_sheva2000 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @lormar Ho ND5 XS usata come solo trasporto collegata in BNC con Ndac. La differenza è sensibile rispetto allo streamer stand alone. Al prezzo cui si può acquistare oggi, l'Ndac è un affarone. Ho poi aggiunto un Teddy XPS collegato a Ndac e il balzo in avanti è divenuto ancor più marcato. 1
lormar Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 @r_sheva2000 ecco questa era un’opzione che non avevo considerato
lormar Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Ipotizzando NDX ( con alimentazione) lo nDAC sarebbe utile o no secondo voi?
Simo Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @lormar non ho provato ma per quanto riguarda il suono facile che sia un ulteriore upgrade. ovviamente con l'alimentatore sul dac. ma quale? perche poi il senso lo avrebbe anche un 555ps dr se vuoi tirare fuori tutto da quel dac. insomma, oltre all'ingombro ( sorgente a 3 telai ) entra in gioco anche il budget. cmq se l'intenzione è di far suonare il dac, risparmierei sullo streamer scegliendo il modello base, le migliorie dell'ndx rispetto al modello inferiore sono nell'alimentazione e nell'uscita analogica, cose che rimarrebbero inutilizzate in questo caso.
audionote Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @lormar ciao. Ritengo il Naim Xps meglio del Teddy. For me! Buon fine settimana
ar3461 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Ritornando a parlare dei prodotti storici della casa ascoltando oggi dopo un po' di tempo in panchina il mio Nait 1 ho notato che a bassissimo volume cioè manopola appena sfiorata un canale si sente più forte dell altro , la cosa si normalizza ruotando appena un po' la manopola ed aumentando anche di poco il volume....mi debbo preoccupare? P.s. quale ingresso preferite su questo apparecchio tape o tuner ? Buon fine settimana a tutti e buoni ascolti
Marcy65 Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @ar3461 che piaccia o no credo sia una caratteristica dei Naim. Lo faceva il mio Supernait e lo fa ora anche il pre 282.
gian62xx Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 7 minuti fa, Marcy65 ha scritto: che piaccia o no credo sia una caratteristica dei Naim. Lo faceva il mio Supernait e lo fa ora anche il pre 282 lo faceva anche il technics dell'80 e il luxman del 90. una piccola tolleranza nei potenziomentri accoppiati c'e' sempre.
GuidoR Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @r_sheva2000 ndac ha lo stesso chipset dell’NDS e del nd 555 ancora in produzione ora. La nuova linea non copre la serie 5 ancora. Anche NDS si trova ad un prezzaccio e ha un suono caldo, coinvolgente e dettagliato come pochi secondo me.
r_sheva2000 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @GuidoR Ero convinto che il solo nd 555, oltre al cd 555, avesse lo stesso chip. Però @lormar uno streamer naim lo ha già. Tu hai avuto modo di confrontare il suono del NDS con quello del Ndac ?
lormar Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @r_sheva2000 no no, non ho potuto fare nessun confronto, anche per questo mi interessano le esperienze di altri!
r_sheva2000 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @lormar scusa, mi sono sbagliato a quotare, la domanda in realtà era per@GuidoR
GuidoR Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @r_sheva2000 NDS oltre al chip pcm1704 che lo accomuna a ndac ha un telaio in ottone massiccio con molle che tengono sospesi i circuiti e uno streamer con un processore sharc 40. In poche parole tutto ad altissimo livello. Forse non legge qobuz e tidal hi res, ma con i file da nas e la radio suona magnificamente, a detta di molti differisce di poco dal nd 555. Certo necessita di un alimentatore esterno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora